Stellantis, Tavares: 10 anni di tempo per ogni marchio per crescere
Tutti i 14 marchi di Stellantis avranno 10 anni di tempo per emergere e crescere; a riferirlo, il CEO Carlos Tavares.

Una completa idea dei progetti del nuovo Gruppo Stellantis la potremo avere solamente quando sarà presentato il piano industriale che dovrebbe arrivare per la fine dell'anno. Tuttavia, secondo quanto affermato dal CEO Carlos Tavares durante l'evento Automotive News World Congress, il Gruppo darà ad ognuno dei suoi 14 marchi 10 anni di tempo per dimostrare il proprio valore.
10 ANNI DI FINANZIAMENTI PER CRESCERE
Al momento della fusione tra FCA e PSA si pensava che il nuovo Gruppo potesse decidere di eliminare alcuni marchi. Invece, non è stato così e ognuno avrà la possibilità di portare avanti un suo progetto di rilancio o di sviluppo con un orizzonte temporale di 10 anni. L'impegno assunto da Tavares significa anche che Stellantis non cederà nessuno dei suoi marchi per raccogliere capitali almeno fino al 2031.
Per il momento, li amiamo tutti e non puoi uccidere ciò che ami. Quando li ami, dai loro una possibilità.
Tutti i marchi avranno quindi 10 anni di "tranquillità" in cui potranno organizzare la loro crescita, una strategia un po' insolita visto il periodo che vede le case automobilistiche tagliare i costi e i rami secchi per razionalizzare gli investimenti.
Quanti marchi hanno un finanziamento di 10 anni per organizzare la crescita? È quello che stiamo dando loro. Quindi hanno una possibilità. Se ce la faranno, li applaudiremo. Se perderanno, vedremo cosa fare.
Secondo gli analisti, comunque, si tratta di un periodo equo per verificare l'efficacia dei prossimi nuovi progetti. Ovviamente, ogni marchio potrà approfittare delle sinergie a livello di Gruppo e questo dovrebbe semplificare lo sviluppo dei nuovi modelli, oltre a ridurre sensibilmente i costi. Per alcuni marchi sarà più difficile emergere visto che partono da una situazione maggiormente complessa. Si pensi, per esempio, a Chrysler o alla Lancia.
Visto quanto annunciato dal numero uno di Stellantis, il piano industriale potrebbe riservare delle sorprese. Tavares ha anche aggiunto che la società sta riprogettando la sua strategia in Cina. Non rimane che pazientare per saperne di più anche perché il CEO ha fatto capire che prima della presentazione del nuovo piano industriale verso la fine dell'anno, saranno comunicate altre importanti novità sui loro progetti. Purtroppo, non sono stati forniti dettagli al riguardo.