Fusione FCA-PSA: a gennaio il via libera per la nascita di Stellantis
Il 4 gennaio 2021 le assemblee degli azionisti di FCA e PSA si riuniranno per dare il via libera alla fusione dei due Gruppi.

Finalmente c'è una data. Il 4 gennaio 2021 le assemblee degli azionisti di FCA e PSA si riuniranno per l'approvazione della fusione dei due Gruppi automobilistici che porterà alla nascita di Stellantis, il quarto costruttore automobilistico al mondo in termini di volumi. Tutti i dettagli delle due assemblee saranno resi noti il 23 novembre. Il risultato del voto è ovviamente scontato visto che sino ad ora i due Gruppi hanno lavorato per risolvere ogni possibile problematica legata alla fusione.
Il 4 gennaio 2021 tutto il processo di creazione di Stellantis farà quindi un altro importante passo avanti. Del resto, più volte i due Gruppi avevano ribadito che tutte le procedure si sarebbero concluse entro la fine del primo trimestre del 2021. A questo punto rimane solo l'ostacolo dell'Antitrust europeo da superare. In realtà, anche in questo caso non ci dovrebbero essere grossi problemi visto che il via libera dovrebbe arrivare presto secondo quanto era emerso un po' di tempo fa.
La Commissione europea, infatti, era preoccupata dei possibili effetti a livello della concorrenza nel settore dei veicoli commerciali leggeri. Proprio per questo era stata avviata un'indagine. I due Gruppi, soprattutto attraverso i marchi Fiat e Peugeot, possiedono un'ampia quota di mercato a livello Europeo in questo settore e insieme potrebbero arrivare a disporre di una posizione dominante visto che i concorrenti sono pochi.
Ma la proposta di PSA di ampliare la collaborazione con Toyota avrebbe convinto il Antitrust a dare semaforo verde.