Cerca

FCA: semaforo verde dalla Corte dei Conti al prestito di 6,3 miliardi

FCA ha ottenuto il via libera dalla Corte dei Conti al maxi prestito da 6,3 miliardi di euro con garanzie statali; si attende solamente la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale.

FCA: semaforo verde dalla Corte dei Conti al prestito di 6,3 miliardi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 giu 2020

Dalla Corte dei Conti arriva il semaforo verde al prestito di 6,3 miliardi di euro garantito da SACE per FCA nell'ambito delle misure previste dal Decreto Liquidità. Il finanziamento sarà erogato da Intesa Sanpaolo con una garanzia pubblica all'80%. Questa notizia è importante in quanto il parere della Corte dei Conti è l'ultimo passaggio tecnico prima del via libera finale da parte del Ministero dell'Economia.

Questo prestito permetterà a FCA di poter pagare i suoi 10 mila fornitori e di sostenere gli investimenti programmati all'interno dei suoi stabilimenti dove saranno prodotti modelli come la 500 elettrica (Torino) e le Jeep Renegade e Compass ibride Plug-in (Melfi). Un finanziamento importante per i futuro del Gruppo che, però, aveva fatto nascere diverse polemiche per via della sede di FCA fuori dall'Italia.

Al via libera definitivo non mancherebbe che la pubblicazione del decreto all'interno della Gazzetta Ufficiale. Un passaggio che sarebbe atteso già nei prossimi giorni. Il prestito, si ricorda, dovrà essere rimborsato nel giro di 3 anni. Inoltre, per potervi accedere, FCA ha dovuto accettare una serie di richieste da parte del Governo per quanto riguarda i suoi piani di rilancio. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento