Bosch eBike: nuovo Nyon e novità per il motore Performance Line CX

25 Giugno 2020 4

Bosch ha annunciato una serie di importanti novità per quanto riguarda il settore delle eBike tra cui il nuovo Nyon e un aggiornamento per l'ultima generazione del suo motore Performance Line CX.

NUOVO BOSCH NYON

Anche le bici sono sempre più connesse e con il nuovo Nyon Bosch vuole alzare ulteriormente l'asticella per rendere ancora più smart l'utilizzo delle 2 ruote. Rispetto alla precedente generazione, il ciclocomputer dispone di un display touch da 3,2 pollici ad alta risoluzione resistente all'acqua. Durante la marcia, il dispositivo può essere utilizzato attraverso l'unità di comando separata presente sul manubrio.

Lo schermo si adatta automaticamente alla luminosità per garantire la migliore leggibilità. In ogni caso, le persone potranno scegliere tra uno sfondo scuro e uno chiaro. Il ciclocomputer si collega via Bluetooth allo smartphone e via WiFi alla rete. Nyon sincronizza automaticamente i dati di marcia con l'App eBike Connect e il relativo portale online. Quando si è in movimento, il dispositivo fornisce i dati di fitness per l'allenamento e mostra la distanza percorribile con il supporto selezionato.


La navigazione viene controllata tramite il display touch: le destinazioni possono essere programmate attraverso l'app o il portale online. Comodi avvisi sonori avviseranno che è arrivato il momento di svoltare. Attraverso Nyon, inoltre, i ciclisti potranno vedere l'autonomia residua sulla mappa in funzione della rispettiva modalità di supporto e delle condizioni geografiche. Il ciclocomputer dispone pure di una serie di funzionalità legate al fitness: non solo calcola le calorie consumate ma può essere collegato ad un cardiofrequenzimetro. La performance del ciclista viene rappresentata graficamente e analizzata sull'app e sul portale.

Nyon sarà disponibile dall'autunno del 2020 e potrà essere utilizzato sulle eBike compatibili con la vecchia generazione di questo ciclocomputer (dal 2014 in avanti).

PERFORMANCE LINE CX

Bosch ha annunciato un'importante novità per chi dispone di eBike (QUI potete accedere alla nostra guida) dotate di questo motore elettrico. Grazie ad un aggiornamento software, la coppia raggiunge il valore di 85 Nm, Extended Boost incrementa le prestazioni sul trail nei tratti difficili e la modalità eMTB viene ulteriormente perfezionata per migliorare la partenza sullo sterrato. Nelle modalità eMTB e Turbo, l'aggiornamento mette a disposizione la piena potenza su un'ampia frequenza di pedalata.

In tal modo è possibile superare più facilmente situazioni difficili. L'aggiornamento software potrà essere installato dai rivenditori specializzati a partire dall'estate 2020 ed è compatibile con tutte le bici elettriche con Performance Line CX a partire dal modello 2020. La coppia massima viene incrementata a 85 Nm anche sulle unità Cargo Line, Cargo Line Speed e Performance Line Speed.

ALTRE NOVITÀ

Per il ciclocomputer Kiox arriva un aggiornamento che introduce la funzione di navigazione. Inoltre, i ciclisti avranno la possibilità di personalizzare la visualizzazione dei dati di marcia sul display. Kiox si serve dello smartphone per la navigazione: il ciclocomputer si collega tramite Bluetooth all'applicazione per smartphone eBike Connect sulla quale viene eseguita la navigazione. Sul display, il tour pianificato viene rappresentato sotto forma di linea che indica il percorso all'eBiker.

Via Bluetooth il ciclocomputer sincronizza con l'app tutti i dati di marcia rilevanti. Dopo il viaggio, i dati possono essere analizzati nell'app o nel portale online. Le nuove funzioni di Kiox sono disponibili come aggiornamento software dall'estate 2020 e sono sincronizzate automaticamente. Sempre da questa estate, il dispositivo è disponibile anche per il retrofit presso i rivenditori specializzati ed è compatibile con tutte le linee di prodotti a partire dal modello 2014.


Per l'app COBI.Bike che trasforma lo smartphone in un ciclocomputer arriva la funzione premium Help Connect. Grazie ad un algoritmo intelligente, l'applicazione rileva che il ciclista è caduto e quanto è stata grave la caduta stessa. In caso di incidente, viene effettuata una chiamata d'emergenza tramite Help Connect. Così viene allertata una squadra di assistenza addestrata e reperibile 24 ore su 24, che informa subito i servizi di emergenza in caso di necessità. Help Connect è attualmente disponibile solo per utenti provvisti di scheda SIM tedesca.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kasperbau

Sti e-cosi Stan diventando una rogna, li comprano spesso persone che vuoi per età vuoi per limiti fisici non userebbero la bici...
....il risultato é agghiacciante ogni intanto ne trovi uno in terra con la e-bike addosso, affrontano percorsi difficili contando sulle prestazioni poi non avendo abbastanza fisico si piantano, o peggio si piantano a 25 orari sulle ciclabili ed esistono solo loro.
Un ripassino civico/pratico sarebbe utile all'acquisto !!

Riccardo sacchetti

1300+iva il solo kit motore.. per la bici circa 4/5000!

LeoX

Ma chi li spende 1000€ per una bici con la batteria -.-"

Fede64

da praticante la mtb, ritengo più uitile la autonomia che non la moltiplicazione della forza. L'articolo di questo non dice niente

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla