
Elettriche 17 Ago
21 Maggio 2020 1540
Il bonus di 500 euro per la mobilità alternativa è stato confermato con il DL Rilancio consentendo di acquistare monopattini elettrici o bici elettriche sfruttando l'agevolazione che attinge da un fondo di 120 milioni di euro stanziato dal governo. Introdotto nell'ambito della Fase 2 tra le iniziative volte a favorire il distanziamento sociale - più difficile da ottenere sui mezzi pubblici - l'incentivo bici elettriche copre il 60% del valore dell'acquisto fino ad un massimo di 500 euro come indicato nell'Art.205 del decreto.
Le ultime indiscrezioni di metà agosto hanno confermato che non il sito del Ministero sarà utilizzato per caricare fattura/scontrino parlante e ricevere il rimborso direttamente sul conto corrente a settembre 2020, entro 15/20 giorni dalla richiesta. Non ci sarà un'app (non c'è mai stata in realtà) e vengono confermati fondi per tutti, chi ha già acquistato e chi vorrà generare il voucher da presentare in cassa.
Il buono mobilità per bici elettriche e monopattini elettrici permette di ridurre il costo di acquisto di una bicicletta a pedalata assistita o di un monopattino alimentato a batterie, oltre a coprire anche l'acquisto delle bici muscolari. Nel 2019 le eBike hanno dato una forte spinta al mercato italiano delle due ruote e il bonus bicicletta potrà essere una molla utile per riavviare un'economia bloccata dalla quarantena dando così respiro a tutto il settore e alle nostre città.
Il bonus attinge a stanziamenti per 120 milioni di euro relativi all'anno 2020 e si traduce in un buono pari al 60% della spesa fino ad un massimo di 500 euro. Si può richiedere entro il 31 dicembre 2020 ed è retroattivo dal 4 maggio ed è valido per 30 giorni dalla sua generazione.
Esempio: voglio acquistare una bici elettrica da 1.500€, il buono erogato sarà di 500€ e la cifra a carico dell'acquirente sarà di 1.000€. Se scelgo invece un monopattino elettrico da 300€, il buono erogato sarà di 180€ e la cifra a mio carico sarà di 120€.
Con la circolare del MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) arrivano le informazioni su come ottenere il contributo:
Si potrà scegliere anche di non pagare subito l'intero importo (qualora mancasse la liquidità immediata ad esempio). Per farlo, però, bisognerà aspettare la pubblicazione della web app e generare un buono spesa digitale tramite il sito. Fatto questo si potrà acquistare il mezzo consegnando il buono spesa elettronico al negoziante/fornitore autorizzato.
Con la pubblicazione delle FAQ da parte del Ministero dell'Ambiente, scopriamo conferma di due modalità (fasi):
(web app in attesa di pubblicazione)
Il bonus sarà retroattivo? Posso riceverlo se ho acquistato dal 4 maggio?
La ministra De Micheli ha risposto a questa domanda in conferenza stampa, valgono gli acquisti dal 4 maggio (incluso) in poi
Come posso usufruire del bonus? Lo eroga il negoziante o il cliente avrà un rimborso?
Il sito del Ministero dell'Ambiente gestirà l'erogazione delle risorse. Si potrà inserire la fattura della bicicletta o dei mezzi elettrici per la domanda di rimborso, erogato direttamente. Va richiesta la fattura e non lo scontrino.
Vale anche lo scontrino per il bonus?
No, il Ministero ha specificato che è necessario richiedere la fattura
Devo pagare subito il prezzo pieno di acquisto della bici/monopattino?
Se vuoi acquistare subito e usare il buono in maniera retroattiva (con rimborso), sì. Chi non avesse disponibilità dell'intero importo può aspettare e generare un buono elettronico da consegnare al negoziante (fornitori autorizzati)
Il bonus mobilità è cumulabile con quello del decreto Clima relativo alla rottamazione auto/moto?
No, l'ultimo aggiornamento del MIT e del MATTM ha specificato che i due buoni sono validi per due anni diversi. Si può comunque accedere ad entrambi, anche se non in maniera cumulativa:
Posso acquistare più di un monopattino elettrico, oppure un monopattino e un abbonamento sharing o una bici, con il buono?
No, il decreto, pubblicato sulla gazzetta ufficiale , specifica che il buono mobilità può essere richiesto per una sola volta ed esclusivamente per una delle destinazioni d'uso previste.
Posso acquistare bici o veicoli usati con il buono mobilità?
Sì, si può ma devono essere acquistati da uno dei fornitori autorizzati
Posso acquistare accessori?
No, non si possono acquistare accessori come caschi, batterie, catene e via dicendo
Posso acquistare dall'estero? Posso acquistare online?
Sì a patto di avere una fattura che abbia le voci indicate in quella italiana. Si può utilizzare il bonus mobilità anche per acquisti online, sia con le modalità della fase 1 che con quelle della fase 2 (solo rivenditori accreditati sull'applicazione web del Ministaro).
Il bonus monopattini e bici elettriche è indirizzato ai residenti maggiorenni dei capoluoghi di Regione, Città metropolitane, capoluoghi di provincia e Comuni con più di 50.000 abitanti, puntando quindi a risolvere la congestione di queste aree urbane anche allo scopo di limitare il contagio in vista della riapertura prevista per il 18 maggio. L'iniziativa si inserisce poi nei progetti per limitare l'uso dell'auto come il piano Strade Aperte inaugurato a Milano.
Il buono mobilità è utilizzabile per acquistare:
L'articolo 205 prosegue poi citando un secondo buono, già esistente e cumulativo con il primo nei limiti della dotazione del fondo (fino esaurimento delle risorse) dal 1° gennaio 2021, di 1.500€ o 500€ che verranno erogati a fronte della rottamazione, rispettivamente, di autovetture fino alla classe Euro 3 o di motocicli fino alla classe Euro 2 ed Euro 3 a due tempi.
Questo buono sarà valido solo nei comuni interessati dalle procedure di infrazione comunitaria (n. 2014/2147 del 10 luglio 2014 e n. 2015/2043 del 28 maggio 2015) ed è da utilizzare entro i tre anni successivi per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita, abbonamenti al trasporto pubblico o veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica. La rottamazione deve avvenire entro il 31 dicembre 2021, il buono vale anche per l'acquisto da parte di persone conviventi.
Uno degli attori che si è subito adattato alla Fase 2 e al piano di mobilità urbana elettrica è sicuramente Helbiz che ha creato una formula in abbonamento in grado di offrire a costo fisso l'utilizzo illimitato di eBike e monopattini elettrici nelle città servite: Milano, Roma, Torino e Verona. L'abbonamento costa 29,99€ per corse illimitate da 30 minuti (20 minuti di "pausa" tra una e l'altra) e la formula è quella di Netflix: rinnovo automatico ma possibilità di disdire immediatamente senza costi o penali.
Il Decreto Rilancio non si ferma al contributo economico ma introduce alcune novità riguardo alla circolazione su strada. La casa avanzata è una linea d'arresto dedicata a bici, eBike e monopattini elettrici che viene posizionata 3 metri più avanti rispetto a quella semaforica per auto e moto. Valida solamente per le strade con limite non superiore a 50 km/h, l'area è accessibile attraverso una corsia di lunghezza pari ad almeno 5 metri, riservata alle biciclette (e ai mezzi in oggetto dell'articolo 205) e posta sul lato destro in prossimità dell'intersezione.
Con la corsia ciclabile (la bike lane), invece, si ricava uno spazio nella parte destra della corsia di marcia (o di quella più destra se ci sono diverse corsie) per la circolazione di bici, eBike e monopattini elettrici. Va notato che auto e moto potranno valicare la linea di demarcazione: non si tratta di una pista ciclabile e, in caso di necessità, i mezzi a motore potrebbero intersecare il loro tragitto con quelli della "mobilità dolce" in quanto è specificato l'uso promiscuo.
La corsia ciclabile è parte della ordinaria corsia veicolare, con destinazione alla circolazione dei velocipedi
Il decreto prevede l'obbligatorietà di un piano spostamenti casa-lavoro da parte delle aziende che dovranno nominare un mobility manager. L'obbligo è rivolto alle aziende con unità locali da più di 100 dipendenti ubicate nelle città delle categorie a cui è rivolto il bonus mobilità
Nota: articolo aggiornato al 21/05 con le domande e risposte del Ministero dell'Ambiente
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
perchè l'ansa dà un link diverso?
paese gestito da pagliacci.
Piattaforma ridicola mantenuti da incompententi,richiesta che supera di gran lunga la disponibilità.
hanno prima fatto compreare a migliaia di persone un mezzo ecologico con la promessa del rimborso ma alla fine lo prenderanno "se va bene" in pochi...
Ti hanno dato lo sconto
Il buono vale anche se lo compri nuovo online??
Molto rischioso per identificazione azienda e pagamento Iva..
Come funziona = non funziona
non arriveranno mai questi incentivi... sicuramente metteranno la pezza con qualche altro bonus nel frattempo fanno sborsare quattrini per incassare sull'IVA e pagare qualche cassa integrazione.
Ma da qui a vedere soldi veri nel conto... penso che la strada sia molto lunga.
Vale anche per le rate ?
Il bonus per ora è una promessa su un decreto che ancora non c'è.
Lo status stradale di questi mezzi (e la possibilità di circolare) sarà sottoposto un Codice della strada che ancora non c'è.
La normativa europea non prevede l'esistenza di veicoli monoruota: devono averne minimo due. Stiamo per decretare sulle sabbie mobili, perché potrebbe anche pioverci addosso un secco no UE ai monowheel.
Se voglio invece acquistare e usare un monopattino classico, a spinta muscolare? È più salutare ed ecologico perché privo di Litio. Siamo pronti a riciclare le batterie esauste? Crediamo davvero che in un futuro nessuno le abbandonerà in luoghi improbabili?
Ma col sano monopattino a spinta non avrei ecoincentivo. E se uso questo veicolo rischio la multa. Sì, perché il vecchio monopattino resta relegato tra gli "acceleratori di andatura", vietati sia su sedi stradali sia su spazi pedonali e ciclabili.
Due pesi e due misure irragionevoli.
Lo stesso dicasi per le tavole a rotelle. Non nutro simpatia per i loro attuali utilizzatori, ma se l'uso di tavole venisse disciplinato (per sintetizzare: solo utilitaristico e non esibizionista) non c'è motivo per non includerle tra i mezzi di mobilità sostenibile.
La lobby dei produttori ci ha ipnotizzato. Parlando tanto e troppo di mobilità elettrica. Tanto da non farci accorgere di come dovevamo affrontare e risolvere correttamente e razionalmente il problema. Siamo alla mercé di interessi economici, abili a orientare le scelte politiche e a farci gioire perché crediamo di aver fatto un passo avanti.
Il sostegno "di parte" allo sviluppo di tecnologie che portano a comodità e sedentarietà ha inoltre una sinistra assonanza con l'immaginario del film di animazione Wall•E, dove un'umanità ignara, obesa e immobilizzata su veicoli elettrici futuribili era ridotta a pure attività di food & entertainment.
Scusatemi, ma con un quadro della questione così distorto e deprimente vorrei proprio che soldi da regalare non ce ne fossero per nessuno.
E per gli acquisti fatti su shop online internazionali (es. gearbest, alibaba), fattura alla mano?
Fattibile? Un rischio eccessivo?
in questi giorni non ho più seguito la pagina del Ministro, Sapete se ha anticipato qualcosa sulla data di pubblicazione del portale?
Ora sai che la fattura non deve essere necessariamente in italiano.
Evidentemente non lo sapevi ora lo sai.
Unieuro. Ordinato 7gg fa.
dove l'hai preso?
Onestamente ci si lamenta per tutto. Un incentivo fatto con dei fondi disponibili, niente di più, niente di meno. Io un ora fa ho preso il G30, ovviamente spero di riuscire ad avvalermi di questa possibilità, poi se non ci riesco amen. Non hai i soldi per anticipare l'intera somma? Allora comprare un monopattino dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi. Li hai ma non vuoi anticiparli? Bene caxxi tuoi, ma non lamentarti.
arriveranno qundi a luglio quando le persone cominceranno con le vacanza e magari non faranno a tempo a caricare la fattura
https://uploads.disquscdn.c...
vedendo come sono andate a ruba le bici nei dechatlon.. secondo me molti utilizzeranno la fattura al gabinetto
confermo il rischio è non riuscire a caricare la fattura o farlo a bonus esaurito
Prova a chiedere, sono molto disponibili
ho visto le FAQ, per chi ha comprato prima dell'apertura del sito va bene qualsiasi venditore, basta che abbia la fattura. Quindi meglio comprare ora, dato che probabilmente quei venditori alzeranno tantissimo i prezzi
elenco di venditori accreditati
Aspetta e spera, il bonus mascherine è andato esaurito in 1,04 secondi. Questi 120 milioni finiranno in 3 secondi il giorno che aprono la pagina. Chi ha acquistato e si ritrova con la fattura in mano da inserire non farà in tempo a fare niente.
Ragazzi secondo voi se acquistassi entro 10gg sarebbe troppo tardi per ottenere il bonus?
a me dice di scaricarlo tipo su microsoft edge...
Difficile capire cosa significhi, parla di voci italiane, ma vuol dire tutto e nulla. Compare all'estero sembra un pò rischioso per questo problema con la fattura, soprattutto dalla Cina anche via magazzini europei.
Grazie per la sintetica risposta, ma ora ne so quanto prima:)
io mi sono scaricato il pdf senza problemi
ho visto che è un pdf che me lo fa aprire con un browser, speriamo non sia un casino per quando si potrà richiedere dal sito o app.
si, prima che me lo spedissero ovviamente
complimenti. molto ben fatta.
hai attivato la richiesta della fattura facendo quel passaggio col codice fiscale?
io ho fatto così.
No
Ma in teoria andrebbero usati al posto dell'auto poi bo...
Amazon mi ha spedito il G30, forse a breve tornano disponibili
un paese di monopattini, poi però non hanno soldi per mangiare
Ho provato a fare un ordine ma non mi accetta Cap?
Non ho ricevuto la fattura elettronica dall'agenzia delle entrate. Invece la fattura proforma che mi è stata generata al momento della prenotazione con ritiro e pagamento in negozio riporta il mio codice fiscale e il mio indirizzo
ci sono anche quelli che hanno acquistato già ora senza buono e non son pochi, basta vedere che i monopattini van sempre esauriti su amazon,mediaworld ed unieuro. Mi scapperebbe da ridere se chi sta acquistando ora non riuscisse ad avere il bonus. ancora non è chiaro come usufruirne, non vorrei si verifichi in click day in cui i primi ad accedere al sito si aggiudicheranno il bonus disponibile
no, perchè non è per tutti e li devi usare èerchè se scarichi il buono e non li spendi va ad un altro
è sufficiente la fattura digitale es. quella allegata nella email al momento della spedizione/presente ne proprio profilo (non so parlando della "finta" fattura proforma) oppure quella elettronica (che si deve poi andare a prendere nel portale interscambio dell'agenzia entrate) ?
cosa significa "Posso acquistare dall'estero? Posso acquistare online?
Sì a patto di avere una fattura che abbia le voci indicate in quella italiana."
La fattura deve essere in lingua italiana?
Cercando in giro avevo letto che dipende dall'azienda di trasporti locale, potrebbe in certi casi essere richiesto un secondo biglietto, e probabilmente vanno trasportati in una borsa. Comunque sono questioni che i comuni in effetti dovranno chiarire a breve vista la diffusione
Stamane sono stato in un negozio che vende bici. Fila interminabile. In 1 ora di fila mi sarò mosso di 2 metri. Me ne sono andato per la disperazione. 120 milioni dureranno 10 minuti al massimo
Tu sei in un comune di una città Metropolitana, Venezia, quindi sì, rientri.
Ma con la bici non vai in autobus. Nemmeno col monopattino di può salire sul mezzo pubblico?
Ci si comporta tipo come con una bici
Come ci si comporta col monopattino quando non si viaggia?
Tipo, se entri in un negozio, te lo porti dietro?
Come lo leghi per strada?
In autobus?
In treno?
Nel bar?
Lasciarlo in strada sul suo cavalletto è facile che te lo portano via.
Anche per me. Anche se non tutti prenderanno i 500 euro (dubito) e ad esempio prendono la metà non si soddisfano neanche 500.000 domande.
Quindi è praticamente una lotteria.
Sarà un bagno di sangue