Volocopter vuole offrire un servizio di taxi volanti alle Olimpiadi di Parigi nel 2024
Volocopter punta a voler offrire un servizio di taxi volanti alle future Olimpiadi di Parigi del 2024; la società ha dato una nuova dimostrazione dei suoi progressi in Francia.

Volocopter punta all'obiettivo di offrire un servizio di taxi volanti con i suoi eVTOL durante le future Olimpiadi di Parigi che si svolgeranno nel 2024. L'annuncio della società tedesca è stato dato al Paris Air Forum quando ha fornito una dimostrazione del funzionamento del modello Volocopter 2X presso l'aeroporto di Le Bourget.
IN FUTURO IL VOLO SARÀ AUTONOMO
L'azienda tedesca, impegnata nel settore degli eVTOL da diverso tempo, ha voluto mostrare i progressi del suo lavoro. Il volo di prova è durato 3 minuti e il velivolo elettrico ha percorso circa 500 metri ad una quota di 30 metri, viaggiando ad una velocità di 30 km/h. Non c'era nessuno a bordo in quanto Volocopter 2X era controllato da remoto. Da specifiche, questo eVTOL è in grado di trasportare due passeggeri più il relativo bagaglio. Secondo la società, tale prova segna l'inizio di una campagna di test in più fasi in collaborazione con l'Ente per l'aviazione civile francese per portare in sicurezza i taxi volanti elettrici nella regione dell'Île-de-France.
L'obiettivo di arrivare ad offrire un servizio di taxi volanti nel 2024 all'Olimpiade di Parigi è sicuramente molto ambizioso ma i progressi in questo campo sono molto rapidi e quindi è davvero possibile che per quella data, gli atleti e gli organizzatori possano spostarsi attraverso questi velivoli. A quanto si apprende, inizialmente, il servizio di taxi sarà gestito da piloti che saranno a bordo degli eVTOL. Nel tempo, l'obiettivo è fare in modo che i velivoli possano volare in maniera del tutto automatizzata.
Si ricorda che Volocopter è la prima e unica azienda che si occupa di eVTOL ad aver ottenuto la Design Organisation Approval dall'European Union Aviation Safety Agency (EASA). Questa nuova notizia è l'ennesima dimostrazione di come il settore degli eVTOL stia vivendo un periodo di forte dinamismo. Di recente sono stati annunciati diversi nuovi modelli anche se ancora in fase di prototipo. La scommessa delle aziende che ci lavorano è quella di arrivare a rivoluzionare la mobilità a breve raggio attraverso questi velivoli elettrici.
Un mercato che interessa anche a diverse case automobilistiche come Stellantis, Toyota e Hyundai che hanno deciso di investire per poter arrivare in futuro a poter eventualmente offrire servizi di taxi volanti.