Cerca

Ducati, iniziata la produzione delle moto per il campionato di MotoE

Il primo test con i piloti e i team si terrà a marzo

Ducati, iniziata la produzione delle moto per il campionato di MotoE
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 gen 2023

Ducati ha iniziato la produzione delle moto elettriche che correranno nel campionato di MotoE. La Casa di Borgo Panigale fa sapere che le 23 unità saranno pronte per la metà di febbraio. Nello specifico, 18 moto andranno ai team, mentre 5 saranno a disposizione dell'organizzazione. Ogni moto elettrica è realizzata nel Reparto Corse Ducati MotoE. L'inizio della produzione delle "V21L" che saranno protagoniste nel campionato di MotoE 2023 arriva a circa un anno dal via dei primi collaudi in pista.

Il primo test con i piloti e i team che disputeranno il Mondiale 2023 è previsto per i giorni 6, 7 e 8 marzo a Jerez a cui seguiranno altre tre giornate di prova il 3, 4 e 5 aprile sul circuito di Montmelò a Barcellona. Il debutto in gara avverrà invece nel Gran Premio di Francia sabato 13 maggio. Il calendario 2023 del Campionato Mondiale MotoE è articolato su otto Gran Premi con due gare a weekend, entrambe di sabato.

Questo progetto, per Ducati, è molto importante in quanto l'azienda potrà sviluppare tecnologie da poter adottare, in futuro, su moto di serie. Per il momento, come sappiamo, l'azienda non intende lanciare sul mercato una moto elettrica. Tuttavia, quanto imparato in MotoE permetterà di acquisire le competenze necessarie per poter realizzare, in futuro, una due ruote a batteria da proporre ai clienti. Come sappiamo, il motorsport è da sempre un "laboratorio" perfetto dove poter sperimentare nuove tecnologie.

DUCATI MOTOE V21L

La Casa di Borgo Panigale non ha svelato ulteriori dettagli sulla moto elettrica per la MotoE. Tuttavia, già in passato l'azienda aveva raccontato diverse cose su questo progetto. Sappiamo, per esempio, che la V21L pesa 225 kg, cioè 15 kg in meno rispetto ai requisiti minimi imposti da Dorna e FIM.

Il motore elettrico, invece, dispone di una potenza di 110 kW (150 CV) con 140 Nm di coppia. Unità che è alimentata da una batteria da 18 kWh. Parlando di prestazioni, sul rettilineo del Mugello, la moto ha raggiunto i 275 km/h. Per garantire temperature stabili a tutto vantaggio della costanza delle prestazioni, Ducati ha sviluppato un sofisticato sistema di raffreddamento per il powertrain.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento