Il drone dei record è a idrogeno: autonomia di oltre 3 ore e 12 motori

13 Novembre 2020 5

I ricercatori della Delft University of Technology hanno stretto una collaborazione con la marina militare e la guardia costiera olandesi per sviluppare un drone a idrogeno in grado di decollare e atterrare verticalmente quasi ovunque e volare su lunghe distanze proprio come un aereo.

A onor del vero esistono già droni a idrogeno, i quali però volano molto lentamente, e l'atterraggio verticale prosciuga gran parte dell'autonomia; inoltre, per volare in modo efficiente su lunghe distanze avrebbero bisogno di ali fisse, le quali tuttavia richiedono strutture specifiche per atterrare, come ad esempio una pista o una rete.

La soluzione proposta dai ricercatori di Delft è un drone che può decollare e atterrare verticalmente utilizzando l'idrogeno più un set di batterie, le quali si ricaricano durante il volo orizzontale alimentato a idrogeno grazie a una fuel cell. Il design ad ala fissa e l'uso dell'idrogeno gli permettono di volare per diverse ore di seguito, per poi atterrare sul ponte di una nave o, perché no, anche in cima ad un palazzo.

Il drone, completamente alimentato con energia sostenibile, pesa 13 kg e ha un'apertura alare di tre metri; può contare su dodici motori, il che gli garantisce un certo margine di sicurezza per un atterraggio d'emergenza se anche uno o più motori dovessero guastarsi.

L'idrogeno è stipato in una bombola in composito di fibra di carbonio da 300 bar e 6,8 litri, il quale alimenta la cella combustibile da 800 watt che lo converte in elettricità; di conseguenza, le uniche emissioni sono ossigeno e vapore acqueo, un po' come per la Hyundai Nexo con cui ci siamo avventurati a fare il pieno in Svizzera.

I droni sono già usati regolarmente per sorvolare la terra, ma volare sopra al mare comporta delle difficoltà extra: vento, acqua salata, una nave in movimento con limitate strutture di decollo e atterraggio sono tutte condizioni dinamiche che chiedono molto al drone, motivo per cui il prototipo dell'Università di Delft è stato testato non solo in una galleria del vento ma anche su navi della Marina Reale e della guardia costiera olandese, che navigano in mare aperto.


Grazie alla combinazione di ali, bombola di idrogeno e batteria, il drone è riuscito a rimanere in volo stabile per oltre 3 ore e mezza, il che lo rende adatto a fornire supporto nelle attività di ricognizione e ispezione.

Al di là del drone, le conoscenze acquisite durante la progettazione possono essere utilizzate per rendere l'aviazione più verde, contribuendo a portare avanti la ricerca sul volo a idrogeno, come quella sviluppata da ZeroAvia, che ha completato il primo volo di un aereo passeggeri alimentato a idrogeno, e Airbus, che ha presentato il nuovo concept di velivoli ZEROe.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alessandro78293

Semplice , se un drone ti da game over è definitivo:)

Frenkmn

non ho mai capito il senso di farsi la guerra con i droni, tanto vale farla con call of duty é più economico.

camillo777

Skynet

Estiquaatsi

Tu scherzi ma probabilmente le prossime guerre saranno combattute da droni guidati da intelligenza artificiale.

The British Army has reportedly developed AI-equipped killer drones armed with twin-linked shotguns designed for blasting enemies of the Queen hiding inside buildings.


https://www.theregister.com/2020/09/29/british_army_shotgun_drone_ai/

UFrà

In più se intercettano una nave nemica gli possono sganciare le bombole di idrogeno e... Kabbbuuuuummmmm
Ps sono ironico :-)

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8