Cerca

Questa Dongfeng eπ 007 sorprende: motori elettrici nelle ruote per più efficienza e prestazioni

Questa soluzione tecnica molto innovativa permette di ottenere diversi vantaggi tra cui una maggiore efficienza

Questa Dongfeng eπ 007 sorprende: motori elettrici nelle ruote per più efficienza e prestazioni
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 nov 2025

L’avvento delle auto elettriche ha permesso alla case automobilistiche di sperimentare diverse soluzioni tecniche, alcune delle quali particolarmente innovative. Guardate, per esempio, cosa troviamo sulla di una nuova versione della Dongfeng eπ 007 che è apparsa all’intero del sito del ministero dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT). Questa berlina elettrica è infatti dotata di 4 motori elettrici, soluzione solitamente ad appannaggio di vetture premium ad alte prestazioni. C’è però un dettaglio tecnico importante da evidenziare che rende ancora più speciale questo modello. Infatti, i motori si trovano direttamente all’interno delle ruote. Il fatto che la nuova versione della Dongfeng eπ 007 sia apparsa all’interno del database del MIIT fa pensare che il momento della suo debutto sul mercato sia molto vicino.

MOTORI NELLE RUOTE PER UNA MAGGIORE EFFICIENZA

Esteticamente parlando, questa nuova versione della berlina elettrica cinese non presenta particolari differenze rispetto alla eπ 007 che già conosciamo. Anche le dimensioni sono sempre le stesse e cioè 4.880 mm di lunghezza, 1.915 mm di larghezza e 1.476 mm di altezza, con un passo di 2.915 mm. Quello che cambia davvero è il powertrain, in questo caso particolarmente innovativo. Ogni ruota include quindi un motore da 100 kW prodotto da Shanghai Automobile Electric Drive. Complessivamente, la nuova Dongfeng eπ 007 potrà contare su di una potenza di sistema che raggiunge i 400 kW.

Quali sono i vantaggi di questa particolare architettura? Innanzitutto c’è una migliore efficienza quantificata in circa il 30% in più dato che sono state ridotte le perdite meccaniche. I motori nelle ruote permettono di ottenere un migliore comportamento su strada, con un raggio di sterzata ridotto del 10-15%. Il controllo dell’erogazione della potenza su ogni singola ruota permette anche di gestire meglio la trazione. Insomma, complessivamente migliora la dinamica di guida. Questa soluzione tecnica permette di massimizzare il recupero dell’energia con un miglioramento dell’efficienza quantificato nel 25% in più. Spostare i motori sulle ruote significa pure disporre di maggiore spazio all’interno della vettura, migliorando così il comfort dei passeggeri.

Non è finita qui perché andando ad eliminare i componenti tradizionali dei powertrain elettrici, si vanno a ridurre i costi di manutenzione nell’ordine del 20-30%. Insomma, questa nuova versione della Dongfeng eπ 007 presenta caratteristiche tecniche davvero molto interessanti. I motori elettrici nelle ruote non sono una novità assoluta ma solitamente sono ad appannaggio di progetti legati a concept e startup e non a modelli di serie di costruttori come Dongfeng. Non rimane che attendere il debutto ufficiale per saperne di più sulle sue caratteristiche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento