Cerca

Nuova CUPRA Leon VZ TCR, dalla pista alla strada: motore da 325 CV per divertirsi

Nata dall'esperienza in pista, questa sportiva potrà contare su di un motore da 325 CV; realizzata in 499 esemplari, arriva a fine 2026

Nuova CUPRA Leon VZ TCR, dalla pista alla strada: motore da 325 CV per divertirsi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 nov 2025

CUPRA Leon VZ TCR Special Edition è un omaggio al DNA sportivo della casa automobilistica spagnola. Viene descritta come un modello che porta lo spirito delle corse su strada. Si tratta della versione più estrema della CUPRA Leon che già conosciamo bene e che sarà realizzata in 499 esemplari. Arriverà sul mercato alla fine del 2026 e quindi per il momento ancora non conosciamo i prezzi per l’Italia.

ISPIRATA AL MONDO DELLE CORSE

Nuova CUPRA Leon VZ TCR può contare su di un body kit aerodinamico dedicato che accentua il suo carattere sportivo. Troviamo per esempio uno spoiler sul tetto, uno splitter anteriore e posteriore, minigonne laterali, diffusore ed elementi aerodinamici dedicati. Ad accentuare il look più aggressivo di questa esclusiva hatchback, il logo CUPRA sul cofano, in cromatura scura e i gusci degli specchietti in fibra di carbonio. Inoltre, sulle fiancate troviamo una grafica dedicata che reinterpreta il logo della casa automobilistica. Non mancano nemmeno cerchi in lega esclusivi realizzati appositamente per questo modello.

Per quanto riguarda l’abitacolo, sono presenti le cinture a quattro punti per i sedili anteriori CUP Bucket e il numero di serie inciso al laser sul pannello porta. Per chi intende portarla in pista, per renderla più leggera, CUPRA prevede la possibilità di poter rimuovere i sedili posteriori.

MOTORE: 325 CV PER DIVERTIRSI

Sotto al cofano troviamo un motore 4 cilindri tubo di 2 litri di cilindrata in grado di erogare 325 CV e 420 Nm di coppia. Il tutto è abbinato ad un cambio DSG a doppia frizione a 7 rapporti, mentre il differenziale anteriore autobloccante elettronico (VAQ) assicura un controllo ottimale nella distribuzione della coppia. Parlando delle prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h servono 5,6 secondi. La velocità massima non è stata comunicata ma CUPRA ha affermato che non sarà limitata elettronicamente.

Ovviamente, la casa automobilistica ha lavorato anche sull’assetto. Il telaio, sviluppato per garantire la massima precisione di guida, integra il sistema di controllo adattivo dell’assetto (DCC), capace di reagire in millisecondi, e profili di guida che possono essere configurati e personalizzati. L’impianto frenante è firmato Akebono.

CUPRA LEON VZ

Prima del debutto dell’esclusiva CUPRA Leon VZ TCR, la casa automobilistica lancerà sul mercato nel primo trimestre del 2026 la nuova CUPRA Leon VZ. Il motore non cambia ma la vettura presenta una configurazione meno estrema. Ne saranno realizzate 1.500 unità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento