
15 Settembre 2020
La Citroen C3 si rinnova con un restyling che porta diverse novità tutte finalizzate ad introdurre più personalità e comfort. Un modello molto importante per il costruttore francese visto che complessivamente sono stati venduti quasi 4,5 milioni di esemplari. Il nuovo modello è già ordinabile in Italia. La nuova citycar misura 399 cm di lunghezza, 175 cm di larghezza, 147 cm d’altezza e 254 cm di passo. Si tratta di numeri ottimali per le aree urbane. Dispone di 5 porte e 5 posti, per la massima praticità in qualunque circostanza.
Il restyling della nuova Citroen C3 porta in dote, innanzitutto, un nuovo frontale che si ispira alla concept-car CXPERIENCE che era stata presentata nel 2016 al Salone di Parigi. Spicca immediatamente la nuova firma di Citroen che accentua la percezione dell’altezza del cofano. L'ampiezza della vettura è accentuata grazie agli chevron e al profilo cromato che arrivano fino alle luci diurne a LED.
Nuovi sono anche i fari a LED di serie su tutte le versioni, i cerchi in lega da 16 o 17 pollici e gli Airbump. La nuova C3 potrà essere scelta in ben 97 combinazioni differenti, dando, così, agli acquirenti una maggiore possibilità di personalizzazione. Arrivano pure le nuove colorazioni Elixir Red e Spring Blue, un nuovo pack color, una nuova tinta e nuove personalizzazioni per il tetto. Il restyling porta in dote anche nuovi allestimenti per l’abitacolo: Techwood, più accogliente, ed Emeraude, più dinamico.
La nuova Citroen C3 potrà contare anche su tanta tecnologia a bordo. Innanzitutto, la citycar francese offre una serie di servizi connessi come Connect Assist, Connect Nav e Connect Play che fanno tutti parte del programma Citroen Advanced Comfort che punta a garantire ai clienti la possibilità di accedere ai servizi in maniera rapida ed intuitiva. Il sistema infotainment può essere gestito attraverso un ampio display da 7 pollici, anche attraverso alcuni comandi vocali.
Presenti pure i supporti ad Apple CarPlay ed Android Auto. Molto interessante la ConnectedCAM di Citroen. Trattasi di una telecamera connessa che permette di catturare immagini o mini video sino a 20 secondi a bordo da poter poi condividere facilmente sui social network o conservare come un ricordo. Strumento che può essere utilizzato anche come elemento di prova in caso di incidente. Infatti, in caso di tamponamento, la registrazione si attiva automaticamente e permette di memorizzare un video di un minuto e trenta secondi.
Sul fonte della sicurezza, la nuova Citroen C3 dispone di sensori di parcheggio anteriori, frenata automatica di emergenza, avviso di stanchezza, avviso di superamento involontario della corsia, sistema di sorveglianza dell'angolo cieco, riconoscimento dei limiti di velocità e cruise control. A tutto questo si aggiungono la funzione keyless, l'assistente di partenza in salita, la telecamera posteriore e la commutazione automatica degli abbaglianti.
Per la sicurezza degli occupanti, la nuova Citroen C3 è equipaggiata con il sistema di Assistenza & SOS.
La nuova citycar francese è proposta con motorizzazioni tutte Euro 6 (Qui la nostra guida). Sul fronte benzina si potrà optare sui PureTech 83 (PureTech 83 S&S con cambio manuale a 5 rapporti) e PureTech 110 (PureTech 110 S&S con cambio manuale a 6 rapporti). Per chi volesse preferire il diesel, l'auto potrà essere richiesta con l'unità BlueHDi 100 S&S con cambio manuale a 5 rapporti. L'auto è disponibile anche con cambio automatico EAT6 (PureTech 110 S&S EAT6).
La nuova Citroen C3 può essere richiesta negli allestimenti Live, Feel e Shine, arricchiti da due Pack, Feel Pack e Shine Pack. Prezzi di partenza compresi tra 14.100 e 21.600 euro. Per i professionisti sono disponibili le versioni Van e Business Combi.
Nota: articolo aggiornato al 4 giugno con informazioni su prezzi e allestimenti.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
ultimamente ho visto diverse ibiza, molto meglio di polo
accattatill'
Severo ma giusto.
Dentro sarebbe anche bellina eh, ma il fuori...il fuori sembra un ovetto pasquale
Che noia
A me sembra il solito giocattolone, meglio la Polo.