Citroen 2025, le principali novità auto in arrivo
Continua il lavoro di rinnovo della gamma

Citroen sta lavorando ad un progressivo rinnovo della sua gamma, ponendo sempre più attenzione verso l'elettrico. Nel 2024 c'è stato il lancio della nuova Citroen C3, proposta anche nella variante elettrica e-C3, un modello molto importante per i suoi piani di crescita. Processo di rinnovamento che continuerà nel 2025 con l'introduzione di nuovi modelli, e di nuove motorizzazioni per alcune vetture già sul mercato.
Dunque, vediamo cosa sta arrivando, almeno le principali novità già annunciate che la casa automobilistica sta per portare sul mercato in Europa.
RESTYLING CITROEN AMI
Il piccolo quadriciclo elettrico ha ottenuto sin da subito un ottimo successo. La casa automobilistica francese ha dunque deciso che è arrivato il momento di un restyling per dare una rinfrescata al look. Il facelift è stato mostrato al Salone di Parigi 2024.
Le dimensioni non cambiano. Le novità riguardano essenzialmente il look del frontale e del posteriore del quadriciclo. Il nuovo frontale si caratterizza per la presenza dei fari che sono posti alla base del parabrezza, circondati da una cornice nera. Centralmente è presente anche il nuovo logo di casa Citroen.
Anche la meccanica non cambierà. Avremo quindi sempre un'unità da 6 kW alimentata da una batteria con una capacità di 5,5 kWh per una percorrenza fino a 75 km. Velocità massima di 45 km/h.
CITROEN C5 AIRCROSS
Per il momento abbiamo visto un concept, sempre al Salone di Parigi e non sono mancate anche diverse foto spia dei muletti intenti ad effettuare test su strada. Il nuovo SUV basato sulla piattaforma STLA Medium, offrirà motorizzazioni endotermiche/ibride ed elettriche. Citroen C5 Aircross avrà una lunghezza di circa 4,65 metri e promette di offrire tanto spazio.
Vista la parentela tecnica con gli altri modelli del Gruppo Stellantis dotati della medesima piattaforma, la versione Hybrid probabilmente disporrà di un motore di 1,2 litri da 100 o 136 CV abbinato ad un cambio a 6 rapporti che integra un piccolo motore elettrico da 29 CV. Il modello BEV, invece, potrebbe utilizzare i medesimi powertrain della nuova Peugeot e-3008. Quindi avremo potenze comprese tra 157 kW / 213 CV e 240 kW / 326 CV, anche con la trazione integrale.
NUOVA CITROEN C3 HYBRID
Al momento della presentazione della nuova Citroen C3 endotermica, la casa automobilistica aveva annunciato la futura disponibilità di una versione Hybrid da 100 CV. Modello caratterizzato dal ben noto 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata abbinato ad una trasmissione automatica a 6 rapporti che integra al suo interno un'unità elettrica da 29 CV. Questa motorizzazione già annunciata da diversi mesi per la nuova C3 dovrebbe essere disponibile a breve, almeno per gli ordini. Il prezzo dovrebbe essere leggermente superiore a quello del modello a benzina.