Nuova Citroen AMI debutta in Italia ad EICMA 2024
La nuova Ami arriverà sul mercato a partire dalla prima metà del prossimo anno

Ad EICMA 2024 le motociclette non sono le uniche protagoniste. Infatti, alla fiera sono presenti anche diverse soluzioni per la mobilità urbana tra cui i quadricicli elettrici, veicoli il cui mercato sta progressivamente crescendo, soprattutto grazie alla piccola Citroen Ami. Proprio il modello francese è protagonista ad EICMA. Infatti, la casa automobilistica ha portato il "restyling" di questo modello che era stato svelato per la prima volta un paio di settimane fa al Salone di Parigi. Per il nuovo quadriciclo elettrico si tratta del debutto italiano.
SUL MERCATO NEL 2025
Per vedere il nuovo modello su strada bisognerà ancora attendere alcuni mesi. Infatti, Citroen fa sapere che la nuova Ami arriverà sul mercato a partire dalla prima metà del prossimo anno.
Le dimensioni non cambiano. Le novità riguardano essenzialmente il look del frontale e del posteriore del quadriciclo. Il nuovo frontale si caratterizza per la presenza dei fari che sono posti alla base del parabrezza, circondati da una cornice nera. Centralmente è presente anche il nuovo logo di casa Citroen.
In linea con la sua filosofia, l’Ami 2025 enfatizza la simmetria nel design per mantenere i costi sotto controllo, con portiere e parafanghi simmetrici. Inoltre, i parafanghi posteriori richiamano le striature della 2CV del 1948. I copricerchi presentano invece un design a scacchiera. Anche la nuova Ami manterrà inalterata una delle peculiarità che ha sempre caratterizzato il piccolo quadriciclo e cioè la possibilità di personalizzazione.
La meccanica non cambierà. Avremo quindi sempre un'unità da 6 kW alimentata da una batteria con una capacità di 5,5 kWh per una percorrenza fino a 75 km. Velocità massima di 45 km/h. Trattandosi di un quadriciclo leggero, può essere guidato dai 14 anni con l’unico vincolo di aver conseguito la patente AM.
UN GRANDE SUCCESSO
Citroen Ami è stata lanciata sul mercato nel 2020, ottenendo in poco tempo un ottimo riscontro in termini di vendite, con oltre 65 mila clienti. La piccola Ami continua a dominare il mercato italiano dei quadricicli elettrici, conquistando in Italia la quota del 40,6% nei primi dieci mesi dell’anno nel settore della micromobilità. Non solo: Ami è il quadriciclo elettrico più venduto in Europa, e considerando tutte le motorizzazioni, Ami è il quadriciclo più venduto in assoluto, sia in Italia, con una quota del 28,1%, sia in Francia.