La nuova Citroen Ami e la concept Buggy Vision al Salone di Parigi 2024
Citroen svelerà la futura Ami al Salone di Parigi 2024, dove saranno presenti anche alcune varianti speciali della minicar e la concept Ami Buggy Vision.
La Citroen Ami festeggerà al Salone di Parigi 2024 il suo quarto compleanno dal lancio sul mercato. In questo lasso di tempo la simpatica minicar francese ha conquistato oltre 65.000 clienti e si è costruita una certa immagine sui social, forte del suo aspetto fuori dagli schemi e del suo spirito sbarazzino.
Dal punto di vista tecnico la Citroen Ami è un quadriciclo leggero elettrico che in alcuni paesi può essere guidata a partire dai 14 anni, senza obbligo di patente. Il suo abitacolo è sicuro ed è progettato per accogliere due persone incluso il conducente, mentre le prestazioni consistono in una velocità massima di 45 km/h, comunque più che sufficiente per muoversi agilmente in città, e in un'autonomia di 75 chilometri.
LA FUTURA CITROEN AMI ANTICIPATA A PARIGI
Il Salone di Parigi 2024 farà da sfondo ad alcune anticipazioni sul futuro della Citroen Ami. La nuova generazione della minicar elettrica arriverà sul mercato nel 2025, ma Stellantis ha scelto l'evento francese per un primo contatto visivo con il pubblico che avverrà presso la Torre Ami, una struttura alta circa 6 metri costruita appositamente.
Citroen sottolinea che la prossima Ami renderà omaggio alla 2 CV alla quale il modello si ispira. Per questo motivo la vettura avrà striature sui parafanghi, mentre il frontale si presenterà in versione ridisegnata senza stravolgerne lo spirito attuale. Le dimensioni rimarranno identiche a quelle della Ami attualmente in commercio, le linee saranno però più affilate e ci saranno una fascia anteriore e una posteriore pensate per dare un ulteriore tocco caratteristico.
I fari saranno circondati da inserti neri per richiamare le ciglia degli occhi e saranno spostati in alto fino a raggiungere la base del parabrezza, dando così un diverso equilibrio all'intero frontale. Inoltre saranno collegati da una nuova capsula disegnata in modo da ricordare visivamente un ampio sorriso: l'ennesimo tocco originale che comunica il carattere gioioso e simpatico della minicar Citroen.
Nel complesso i visitatori del Salone di Parigi noteranno una Ami dai bordi più netti e dalle superfici più pronunciate, con la simmetria tipica del modello che si manterrà inalterata anche in questa nuova veste. Non mancheranno comunque elementi dallo spirito sbarazzino disseminati qua e là per gli esterni, come ad esempio i copricerchi con disegno a scacchiera e quadrati con angoli arrotondati, l'adesivo posto sul pannello posteriore e il nuovo logo posto in posizione obliqua.
LA CONCEPT CITROEN AMI BUGGY VISION
A Parigi la Torre Ami ospiterà anche un'originale concept realizzata sulla base della livrea Night Sepia lanciata lo scorso aprile. La novità è la Citroen Ami Buggy Vision e si annuncia come una versione ancora più audace e irriverente della piccola del Double Chevron.
La Ami Buggy Vision rappresenta la variante avventurosa della Ami, una vettura festaiola perfetta per l'estate e il divertimento all'aperto. La concept è stata pensata come un esercizio di stile all’insegna della libertà di espressione e si distingue per l'assenza delle portiere ma con un tettuccio aperto ai quattro venti.
I designer hanno preso ispirazione dal tema del kitesurf optando per un particolare colore blu notte per la carrozzeria. Il tetto bianco in contrasto aggiunge invece un tocco di raffinatezza e la stessa tonalità di colore è presente nel logo Citroen, nonché nel bordo che circonda la decorazione nera della fascia anteriore.
La dotazione include sedili Citroen Advanced Comfort in colore rosso-arancio Infrared con nuovi cuscini trapuntati, cruscotto con scritta "Line No One", pneumatici speciali intagliati che ricordano vagamente il mondo off-road e recano il logo Citroen bianco cabochon, i finestrini a ribalta come quelli della 2 CV e i fari tondi gialli con vetro realizzato appositamente per questa concept, anch'essi un richiamo alla progenitrice. L'allestimento esterno si completa infine con le protezioni dei passaruota e gli adesivi bianchi sui parafanghi.
Da notare che insieme alle Ami attuale, futura e concept, la Torre Ami del Salone di Parigi accoglierà altri modelli iconici della storia di questo modello, tra cui la Ami Peps, la Ami for All e la Ami Rose Festival.