Anteprima del futuro di Citroën: ecco la C5 Aircross Concept
Citroën presenta la C5 Aircross Concept: il SUV del futuro per il marchio
Il costruttore francese Citroën prosegue la sua offensiva nel segmento dei SUV con l'anteprima della C5 Aircross Concept, un'anticipazione del prossimo veicolo di segmento C del marchio, in attesa della sua versione elettrica. Questo concept car, che segue le orme della nuova C3 Aircross presentata a giugno, punta a ridefinire spaziosità, comfort e praticità del modello.
Basata sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, la C5 Aircross Concept si presenta come un veicolo versatile, progettato per accogliere diverse motorizzazioni: benzina, ibrida e completamente elettrica. Gli ingegneri Citroën hanno posto particolare attenzione all'efficienza aerodinamica, implementando soluzioni che promettono di estendere l'autonomia elettrica di 30 km in autostrada rispetto all'attuale C5 Aircross.
LE SUE CARATTERISTICHE
Il design della C5 Aircross Concept, svelata al Salone di Parigi, si distingue per i suoi volumi generosi e le linee fluide. Con una lunghezza di 4,65 metri, 15 cm in più rispetto al modello attuale, e un'altezza contenuta di 1,66 metri, il veicolo presenta proporzioni bilanciate che ne esaltano la presenza su strada. Le carreggiate allargate e le spalle pronunciate conferiscono alla vettura un aspetto robusto e deciso.
La firma luminosa anteriore a tre punti, ormai caratteristica dei recenti modelli Citroën, è stata ripensata per enfatizzare la larghezza del veicolo. Al posteriore, la fascia nera sul portellone è stata alzata per accentuare la presenza dell'auto. Un elemento di design è il Citroën Light Wing: due punti luce che sembrano fluttuare ai lati del veicolo, staccandosi dalla modanatura laterale.
LA VERSIONE DEFINITIVA
Il muso del cofano è stato abbassato per migliorare la penetrazione dell'aria, mentre il tetto è stato sagomato per ottimizzare il flusso. Alette e prese d'aria sono state strategicamente posizionate per migliorare ulteriormente le prestazioni aerodinamiche. Un dettaglio interessante è la linea curva vicino al paraurti posteriore, progettata per invertire parzialmente la resistenza dell'aria e creare spinta a determinate velocità.
Citroën ha prestato particolare attenzione agli interni, concepiti come un vero e proprio salotto su ruote. Sebbene i dettagli specifici rimangano riservati, l'abitacolo promette di offrire un ambiente confortevole e rilassante per tutti e cinque gli occupanti. Il passo lungo della C5 Aircross Concept dovrebbe assicurare un'abitabilità generosa per cinque persone, ma suggerisce anche un ampio volume di carico, come evidenziato dal profilo posteriore particolarmente verticale. Si dovrà pazientare fino al 2025 per scoprire la versione definitiva di questo SUV, che si preannuncia come un'importante evoluzione della C5 Aircross.