Citroen C4, sta arrivando il restyling con un nuovo look. Tutto quello che c'è da sapere
Per il modello francese sta arrivando il tempo di un importante aggiornamento. Ecco quali potrebbero essere le novità del restyling

Per Citroen C4 si sta avvicinando il momento di ricevere un restyling. La casa automobilistica francese sta infatti lavorando allo sviluppo del facelift che andrà a svecchiare il look di questo modello. Non c'è ancora una data ufficiale per la presentazione ma si parla della possibilità che il costruttore possa aver scelto il palcoscenico del Salone di Parigi del mese di ottobre.
LOOK PIÙ MODERNO
Nel corso del tempo sono stati visti su strada diversi muletti della nuova Citroen C4 durante delle sessioni di test. Le vetture apparivano ovviamente ancora camuffate con le pellicole che coprivano prevalentemente il frontale, la zona bassa delle portiere e una parte del posteriore. Si tratta delle aree dell'auto dove il marchio francese introdurrà le principali novità di design che renderanno il look della vettura più moderno.
Un render realizzato dai colleghi di Motor.es si immagina come potrebbe apparire la nuova C4 a seguito di questo aggiornamento. Il restyling porterà all'introduzione di un frontale rivisitato caratterizzato da un nuovo paraurti, fari dal differente disegno, una nuova griglia e soprattutto dalla presenza del nuovo Logo della casa automobilistica francese.
Ci saranno novità anche al posteriore con piccoli ritocchi al paraurti e una nuova grafica per i gruppi ottici. Ovviamente, come spesso accade con i restyling, è probabile che siano rese disponibili nuove colorazioni per la carrozzeria e cerchi in lega dal design inedito. Tutte le novità del restyling saranno ovviamente valide anche per la e-C4, il modello 100% elettrico e per la C4 X.
Per quanto riguarda l'abitacolo, ci si aspetta alcune piccole modifiche alla plancia e soprattutto l'introduzione di un aggiornamento del sistema infotainment. Non dovrebbero poi mancare anche nuovi rivestimenti per migliorare la sensazione di qualità dell'abitacolo.
Parlando della meccanica, è difficile che arrivino grandi novità visto che parliamo pur sempre di un restyling. Inoltre, già sull'attuale modello è stato reso disponibile il nuovo motore Mild Hybrid di Stellantis da 136 CV. Anche sulla versione elettrica è già proposta la nuova motorizzazione da 156 CV.
Non dovrebbero comunque mancare affinamenti alla dinamica di guida e la disponibilità degli ultimi sistemi ADAS sviluppati dalla casa automobilistica francese per i suoi più recenti modelli.