Citroen Ami, oltre 23 mila ordini per la microcar elettrica
Grande successo commerciale per questa microcar elettrica

La piccola Citroen Ami sta avendo un successo che forse nemmeno il costruttore francese immaginava di ottenere. Per la microcar elettrica, un quadriciclo in realtà, dal momento del lancio sono stati registrati in Europa 22.400 ordini a cui si aggiungono quelli del Marocco e della Turchia per un totale complessivo di oltre 23.000 ordini. Un successo che dimostra come le piccole auto elettriche per la città proposte a prezzi accessibili possono interessare ad una vasta platea di clienti.
ITALIA SECONDO MERCATO
Ma dove si stanno vendendo maggiormente le Citroen Ami? La Francia è il primo mercato con oltre 13.300 ordini, di cui l'83% dai privati e il 17% da clienti business. Ricordiamo che questa microcar è offerta anche in versione "Cargo" per il mondo del lavoro. L'Italia è il secondo mercato per questa piccola vettura. Nel nostro Paese sono stati registrati oltre 6.700 ordini. Ami ha conquistato un gran numero di privati, che rappresentano il 94% degli acquirenti.
Abbiamo poi la Spagna e il Belgio con 780 e 724 ordini rispettivamente. In Portogallo, invece, la Citroen Ami ha ottenuto 476 ordini. La microcar elettrica si sta accingendo anche a sbarcare nel Regno Unito. Nonostante il veicolo sia predisposto per la guida a sinistra, l'interesse del pubblico ha portato il marchio francese ad introdurre la microcar in questo mercato. Quando il 24 maggio è stato annunciato il prezzo di Ami, sono stati registrati 2.000 preordini. Le versioni britanniche di Ami mantengono il volante a sinistra.
In Turchia, gli ordini sono stati aperti ai professionisti nel settembre 2021. Sul sito di vendita online sono stati registrati circa 400 ordini. I 641 ordini provenienti dal Marocco e dalla Turchia sono stati effettuati esclusivamente da clienti business perché Ami è stata commercializzata soprattutto agli imprenditori.
La piccola Citroen Ami si è fatta apprezzare anche per le possibilità di personalizzazioni. Per esempio, alla Milano Design Week sono state svelate 5 versioni speciali, firmate da altrettanti designer. Ricordiamo, infine, che questa vettura dispone di un motore da 6 kW alimentato da una batteria da 5,5 kWh che consente un'autonomia fino a 75 km. La velocità massima arriva a 45 km/h. I prezzi partono da 7.790 euro.
VIDEO