Cerca

CFMoto 1000MT-X: debutta a EICMA 2025 la nuova maxi adventure

Nuovo motore da 948 cc e dotazione completa per uno dei modelli più ambiziosi del marchio.

CFMoto 1000MT-X: debutta a EICMA 2025 la nuova maxi adventure
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 7 nov 2025

CFMoto, marchio cinese noto in Italia anche per la 450NK, ha scelto EICMA 2025 per presentare la nuova 1000MT-X, una maxi adventure che segna un deciso salto di qualità per il marchio cinese nel segmento delle globetrotter di alta gamma. Si tratta dell’ammiraglia della famiglia MT, pensata per affrontare lunghi viaggi ma anche percorsi impegnativi in fuoristrada, grazie a una dotazione tecnica ricca e a un progetto sviluppato con grande attenzione all’equilibrio tra prestazioni, versatilità e comfort.

Caratteristiche e prestazioni

Il cuore della nuova 1000MT-X è un inedito motore bicilindrico parallelo da 948 cc, progettato internamente da CFMoto. Con una potenza massima di 113 CV e una coppia di 105 Nm, il propulsore si colloca nella fascia media del segmento, assicurando un’erogazione piena e regolare. Il cambio a sei rapporti è assistito da quickshifter bidirezionale e frizione antisaltellamento sono due soluzioni che migliorano la guida e aumentano la sicurezza nelle staccate più decise.

Il serbatoio da 22,3 litri promette un’autonomia adatta ai lunghi viaggi, mentre la dotazione elettronica comprende ride-by-wire, cruise control e un display TFT verticale da 8” con connettività Bluetooth. Tra gli aspetti interessanti della CFMoto 1000MT-X c’è l’orientamento del display, posizionato in modo da risultare leggibile anche quando si guida in piedi. Un dettaglio che conferma la vocazione off-road della moto.

Le sospensioni, fornite da KYB, sono completamente regolabili e offrono escursioni importanti, con 230 millimetri all’anteriore e 190 al posteriore. La ciclistica è completata da ruote a raggi da 21” e 18”, calzate con pneumatici Pirelli Scorpion STR, ideali per un utilizzo misto su asfalto e sterrato. L’impianto frenante è fornito da Brembo, con pinze radiali all’anteriore, mentre l’elettronica Bosch gestisce sistemi come ABS Cornering e controllo di trazione, entrambi regolabili o disattivabili per un impiego più sportivo o tecnico.

Il pacchetto si arricchisce di una serie di elementi pensati per il comfort durante la guida e l’utilizzo quotidiano. Di serie sono presenti sella e manopole riscaldabili, una sella regolabile in altezza tra 830 e 870 millimetri e un parabrezza sempre regolabile.

Con questo modello, CFMoto sceglie di affacciarsi in un segmento, come quello delle adventure di alta gamma, storicamente dominato da marchi europei e giapponesi. L’introduzione di un motore inedito e la cura nella scelta della componentistica segnalano un salto di maturità importante per il costruttore cinese, che punta a conquistare una fetta di mercato più ampia.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento