BYD debutta in Italia con le elettriche Atto 3 e Han. Dolphin da meno di 31.000 euro

16 Giugno 2023 145

BYD è sbarcata ufficialmente in Italia dopo che il marchio cinese era già entrato in altri mercati del Vecchio Continente. Luigi ha già provato la BYD Atto 3 ma il SUV è solo uno dei due modelli con cui la casa automobilistica debutta nel nostro Paese. Infatti, il costruttore, porta da subito in Italia anche la sua ammiraglia BYD Han.

Nel corso dei prossimi mesi, la gamma delle elettriche del marchio cinese sarà arricchita con l'arrivo dei modelli BYD Dolphin e BYD Seal.

BYD IN ITALIA

Con il debutto in Italia, BYD ha annunciato anche i suoi primi punti vendita. Per il nostro mercato, la casa automobilistica si è affidata a tre importanti network di vendita presenti nel Nord Italia. Autotorino, Barchetti ed Intergea (attraverso le controllate Theorema e Car Village) saranno infatti i primi partner commerciali sul territorio Italiano con punti vendita dislocati a: Milano, Brescia, Verona, Torino e Firenze. Mentre nel mese di luglio la rete si espanderà anche a Como, Bergamo, Udine, Modena, Trento e Bolzano.

Dunque, al debutto nel nostro Paese, BYD ha portato i modelli Atto 3 e Han. Della BYD Atto 3 ha già parlato ampiamente Luigi nella sua recensione. Ricordiamo solamente che dispone di un motore da 150 kW/204 CV alimentato da una batteria da 60,5 kWh per un'autonomia di 420 km (WLTP). Prezzi da 41.990 euro.

Per quanto riguarda, invece, la BYD Han, si tratta di una berlina elettrica dotata di due motori elettrici. Questo significa che dispone anche della trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 380 kW/517 CV. Per passare da 0 a 100 km/h servono 3,9 secondi, mentre la velocità massima è di 180 km/h.

Ad alimentare i motori, una batteria "Blade" da 85,4 kWh con celle LFP (litio-ferro-fosfato) in grado di offrire un'autonomia fino a 521 km secondo il ciclo WLTP. Quanto costa in Italia la nuova BYD Han? La berlina elettrica si presenta con un listino che parte da 70.940 euro per le versioni Executive nelle colorazioni Time Gray, Snow white e Silver Sand black; 71.306 euro per la colorazione Emperor Red e 71.550 euro per la livrea Al Blue.

BYD DOLPHIN

Parlando, invece, dei modelli che arriveranno più avanti, BYD ha già anticipato i prezzi della BYD Dolphin. La gamma partirà con la versione Active da 30.790 euro con batteria da 45 kWh per passare alla Boost sempre con la batteria da 45 kWh a 31.490 euro.

Per le varianti con accumulatore da 60 kWh, si passa alla Comfort da 35.490 euro e si finisce con la versione top di gamma Design a 37.490 euro. Le consegne partiranno nel mese di settembre.

VIDEO


145

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chicco Bentivoglio
Rick Deckard®

Boh.. avevo letto intorno ai 30k

Marco

31k una dolphin ? ma a poco più meglio , milioni di volte meglio, prendere una model 3 o la nuova volvo xc30.

Antsm90

Dove?

boosook

Un futuro in un letto d'ospedale con un tumore al polmone è l'alternativa.

Faber

Se lo scopo della comunicazione è (dovrebbe essere) quello di farsi capire, molti lettori presumibilmente capirebbero meglio in italiano che in altra lingua. Con ciò non voglio dire che non vadano MAI usati.

boosook

E la Atto 3 parte da 42.000, quindi sono 5k di differenza. Le due auto non sarebbero nemmeno nella stessa categoria visto che una Model Y è una segmento D (è lunga 4.75m) e questa una segmento C (4.45m). Quindi voglio dire, una volta che metti tutto in campo non è che sia più conveniente... costa meno perché è un'auto di categoria inferiore. Come dire che una VW T-Cross costa meno di una T-Roc. E grazie... non costa meno perché è uguale ma cinese, costa meno perché è di un segmento sotto. Allora, se uno ha solo 42k e non può tirare fuori i 5k in più per la Model Y, il che è già un'eventualità improbabile quando uno va a spendere più di 40k per un'auto, ma diciamo proprio che la moglie gli dice se spendi più di 42k ti lascio, deve scegliere fra Model S, che costa 42k, o questa: ma chi è il matto che prende la Atto 3? Chi è il pazzo che spende 70k per la Han al posto della Model S?

Disqutente

Guarda la vettura che preferisci, ad esempio la smart già conosciuto, a che prezzo viene venduta in Cina e a che prezzo nel mercato europeo.
Posso anticiparti che è in linea con le differenze su queste vetture quindi sarebbe il caso di capire che tra tasse, trasporto, Iva e guadagni di terzi i prezzi hanno questi aumenti.
Lo dico perchè la (falsa) speranza di essere invasi nel breve termine da BEV a basso costo va necessariamente rivista in funzione della realtà dei fatti.

FCava

Non so se la hanno ancora. É successo un po' di anni fa. Da me quasi tutte le sedi dello stesso concessionario sono gestite da gente che mi ha dato l'idea di non aver voglia e di non essere competente, con il titolare più interessato alla media dei suoi voti che non a capire perché i clienti sono scontenti del loro operato

Rick Deckard®

Parte da 47.000€ la model Y in Italia..

boosook

17k di differenza dove, scusa?

boosook

Personalmente ho esperienza diretta con Honda e Suzuki ed è sempre stata ottima. Ho esperienza indiretta di un'amica che è passata da Toyota a VW e se n'è pentita amaramente sia a livello di affidabilità che di assistenza, tanto da aver venduto il T-Cross dopo solo un paio d'anni per non aver più a che fare con VW. :)

Rick Deckard®

In realtà essendoci un obbligo è facile che saliranno... Quindi, elettroforesi o no, io l'ho presa quando costava poco e c'erano gli incentivi

Rick Deckard®

Sai cos'è comodo? La guida autonoma.. livello 2 o 3, comunque non usi i pedali se non quando vuoi intervenire

Rick Deckard®

Si dai... Solo 17k di differenza...
A me sembrano un'alternativa molto competitiva..
Probabilmente anche loro restano il mercato

FCava

non puoi lasciar scorrere e riposare il piede. Se è attivabile e disattivabile, con frenata rigenerativa regolabile, è diverso

FCava

I clienti Toyota sono abituati a sentirsi presi a male parole ddai proprietari delle concessionarie se mandi la famosa "cartolina rossa" perchè non sei soddisfatto del lavoro e gli abbassi la media....

ilariovs

Figurati.

Le lezioni non sono mai inutili lasciano sempre qualcosa.

Anche quando non sembra.

My opinion

Aristarco
ilariovs

E torna.

Tu conosci il significato della parola "etimologia"?

É lo studio del significato delle parole.

Non importa a chi ti riferivi.

Resta un fatto immutabile ed innegabile Aristarco é un nome GRECO non latino e non lo diventerà mai perchè la sua radice é greca.
E per tua sfortuna significa il migliore comandante.
Come Arististos Cratos significa governo dei migliori.
Aristocratia questo vuoldire. E non è che se uno svedese chiama la figlia Aristocratia allora diventa svedese.
La parola é greca e tale resta.

Quindi se vuoi fare la tua inutile crociata per l'italiano almeno un minimo di coerenza trovati un nick latino non esterofilo.

Inoltre non un nick che dice che sei il più figo e poi parli degli altri che vogliono fare i fighi.

Nel mercato delle generalizzazioni un tanto al kilo é facile poi che qualcuno te lo rinfacci.

Non che abbia nessuna Importanza era solo per ripagarti con la stessa moneta.

Aristarco

Niente e zero assoluto, vabbe dai ti aiuto io:

Giuseppe Marco Antonio Baretti, noto anche con lo pseudonimo di Aristarco Scannabue (Torino, 24 aprile 1719 – Londra, 5 maggio 1789), è stato un critico letterario, traduttore, poeta, giornalista, drammaturgo, lessicografo e linguista italiano

ilariovs

Non devi cercare niente é non c'é niente di cui saccententare.

L'etimologia non é una cosa che esiste su internet esiste da secoli prima della corrente.

Forse dovresti usarlo tu internet.

E dovresti avere più umiltà nei tuoi giudizi.
Come vedi chi di spada ferisce di spada perisce.

Aristarco

Per fare il saccente continui a sbagliare, ti ho già detto di cercarlo su internet, stai sbagliando aristarco

ilariovs

Allora non sai niente non conosci nemmeno l'etimologia di Aristarco.
Che deriva da Aristos ossia il migliore.
Deriva dal GRECO non dal latino e significa il "migliore comandante"

Non proprio una bella presentazione per uno che vuole insegnare L'ITALIANO E LA MODESTIA agli altri.

Ritenta sarai più fortunato.

Ma cambia almeno nick.

Aristarco

Aridaje il mio nickname non è riferito a lui, riprova sarai più fortunato

ilariovs

Sarà in linea con chi vuoi ma NON é italiano.

Aristarco di Samo era appunto di Samo ed é morto ad Alessandria d'Egitto.

Aristarco

Già visto con gli smartphone, una volta che questi prodotti arrivano sui nostri mercati i prezzi lievitano anche per rispettare le nostre normative e i nostri standard.
Inoltre più acquistate prodotti il cui l'intero lifecycle è esterno più ci impoveriamo a prescindere dal cambio, se tu non hai alternative decidono loro il prezzo a cui venderti i loro prodotti.

PositiveVibes

Infatti credo che seguiranno proprio quella strada

ilariovs

Perdonami Tu hai un nome in greco antico e gli "altri" vogliono sembrare euriditi?

Cioè ti appelli come un grande astronomo dell'antichità e fai il pelo agli altri?

Comincia a cambiare nik e poi ne riparliamo.

boosook

A mio avviso, i prezzi sono volontariamente alti perché hanno deciso di vendere poco per adesso. Sanno di non avere una rete di vendita e di assistenza in grado di fare alti volumi e ci vogliono arrivare gradualmente. Credo sia l'unica spiegazione perché credo che sappiano benissimo che, agli stessi prezzi di Tesla, giusto qualche hater di Musk preferirà una delle loro auto. O magari puntano ai cinesi immigrati. E poi a espandersi gradualmente.

boosook

Non con quegli interni... devono capire che devono rifarli completamente per il mercato europeo, e anche il design esterno sarebbe migliorabile. Poi prezzi ancora troppo alti... a parità con Tesla, devono costare a mio avviso almeno un 20-25% in meno.

Chicco Bentivoglio

In Lombardia ti porti a casa una M3 rwd a 32k

Teomondo@Scrofalo

Le auto elettriche sono basate sulla tecnologia dell'800 se è per questo

PositiveVibes

È di una comodità assurda. Quando lo proverai non lo mollerai più

PositiveVibes

Tempo 5 anni, e questi venderanno più di Toyota

italba

A parte che gli adesivi sulle auto si usano da decenni (parabrezza, specchietto interno) e che la 3M è una delle più grandi aziende del settore, hai elencato o problemi di carrozzeria per i quali ci sono le officine autorizzate o problemi di software che si risolvono online oppure, al limite, pezzi già assemblati da montare. Niente di paragonabile alla registrazione delle valvole o alla sostituzione di chissà quale particolare meccanico sepolto chissà dove sotto al cofano. Del resto se in un motore a pistoni ci sono svariate migliaia di pezzi ed in uno elettrico poche decine vorrà pure dir qualcosa

Salvatore Sgambato

Veramente il negazionista climatico sei tu...

Ingegnere Elettrotecnico

Parlami anche della terrá piatta, posso sopportarlo nel weekend.

Luigi Melita

mah, questione di gusti. Io ci ho messo niente ad abituarmi, ho il piede più rilassato e ora non riesco più a farne a meno

Igi

Non è quello il tema, si parla di assistenza post vendita che secondo te le elettriche non necessitano...
Nello specifico le Tesla ed in modo particolare la Model 3 di inconveniente ne hanno eccome... vado a memoria
Assemblaggi carrozzeria
Parti che arruginiscono
Alettone che si stacca (è fissato con adesivo 3M !!!)
Interni che scolloriscono
Cassetto portaoggetti che non si apre
Telecamere non funzionanti
Autopilot che cambia direzione senza motivo
Frenate fantasma
Cavo ricarica bloccato
Sportello ricarica che non si apre
... etc
...
Direi che le Tesla di assistenza ne hanno bisogno eccome...

italba

Elenca pure e confrontiamole con quelle di Mercedes e BMW, tanto per non fare nomi

Signor Rossi
Igi

Lascia stare i tagliandoi...
Vuoi un elenco delle problematiche...?

italba

Quando mi sarà conveniente comprarla, mi sembra ovvio. Te l'ho già detto svariate volte, evidentemente devi avere qualcosa che non funziona bene quindi te lo ripeto ancora: Il fatto che io al momento non guidi o non compri un'auto elettrica non vuol dire che debba fare il tifo per le auto a pistoni, così il fatto che io abiti in un appartamento non vuol dire che debba pensare che una villa non sarebbe meglio

Aristarco

Si hai ragione, ma non ha senso usarlo per parole come "taglio prezzo"

italba

I ricambi arrivano dalla Cina in tre giorni, se necessario. Comunque gli stessi problemi li aveva qualche anno fa chi guidava un'auto giapponese o coreana, quando c'è la richiesta arriva anche l'assistenza

Salvatore Sgambato

Va beh, scherzavo, ho inteso cosa volevi sottolineare. Solo che molti termini inglesi rendono meglio alcuni concetti, specie se nati proprio in quella lingua. Inoltre l'inglese è più sintetico e si presta bene nella comunicazione social, quindi non ci vedo nulla di male nell'usarlo

italba

Infatti per le Tesla i tagliandi non sono obbligatori

Aristarco

Chi? Mi infastidisce chi per sembrare erudito ogni due parole ne butta dentro una in inglese, soprattutto quando viene fatto in modo totalmente inutile

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024