BYD Racco, svelati gli interni della prima kei car del marchio cinese
Trapelano le prime immagini dell'abitacolo della nuova kei car elettrica di BYD; sulle strade del Giappone arriverà la prossima estate
BYD Racco è la nuova scommessa della casa automobilistica cinese per conquistare il mercato giapponese. Si tratta di una kei car elettrica su cui il costruttore punta molto. Questa tipologia di auto piace molto in Giappone in virtù delle sue dimensioni compatte, 3,4 metri di lunghezza, e del prezzo più accessibile. Veicoli, dunque, ideali per muoversi nei trafficati centri delle grandi città. Per vederla su strada bisognerà attendere, però, l’estate 2026. La presentazione ufficiale si è tenuta nella giornata di ieri al Japan Mobility Show 2025 e sebbene la casa automobilistica abbia condiviso solamente immagini degli esterni, la stampa presente ha avuto modo di visionare l’abitacolo. Possiamo quindi scoprire più da vicino gli interni della kei car elettrica di BYD.
GLI INTERNI DELLA KEI CAR ELETTRICA
Ovviamente il veicolo presenta una configurazione a guida a destra. Possiamo notare un stile molto essenziale con un quadro strumenti digitale dietro al volante ed un display centrale per il sistema infotainment. Le bocchette di ventilazione sono integrate perfettamente nel cruscotto con un design arrotondato e allungato. Lato passeggero anteriore vediamo sulla plancia una “tasca" in cui riporre alcuni oggetti. I sedili presentano invece un rivestimento bicolore. Per agevolare l’accesso ai posti posteriori, la portiera è a scorrimento. Guardando le immagini sembra che ci sia un buono spazio dietro, anche per le gambe, nonostante la BYD Racco presenti dimensioni ridotte. La kei car misura infatti 3.395 mm in lunghezza, 1.475 mm in larghezza e 1.800 mm in altezza. Probabilmente il merito è anche della piattaforma dedicata alle auto elettriche utilizzata per la Racco che permette di massimizzare lo spazio interno.
BATTERIA LFP
Ci sarà sicuramente modo di approfondire le caratteristiche di questo modello dato che per vederlo sulle strade giapponesi bisognerà attendere ancora diverse mesi. Per quanto riguarda i powertrain, al momento sappiamo solo che la BYD Racco sarà alimentata da una batteria LFP da 20 kWh che permetterà una percorrenza di 180 km (WLTC). Accumulatore che potrà essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza di 100 kW. Il prezzo ufficiale non è stato ancora comunicato ma dovrebbe aggirarsi attorno ai 2,6 milioni di yen (circa 14.600 euro).