Cerca

BYD chiama Tesla: lavoriamo insieme sull'auto elettrica

Appello all'azienda di Elon Musk per lavorare contro le auto endotermiche

BYD chiama Tesla: lavoriamo insieme sull'auto elettrica
Vai ai commenti 123
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 mar 2025

BYD tende una mano a Tesla per lavorare insieme contro il loro nemico in comune e cioè le auto con motore endotermico.

Il nostro nemico comune è l'auto con motore a combustione interna. Dobbiamo lavorare insieme… per far cambiare il settore.

Questo è quanto dichiara Stella Li, vicepresidente di BYD, nel corso di un'intervista al Financial Times in cui si parla anche di un altro elemento molto importante e cioè che Pechino è "più aperta" alle imprese straniere rispetto all'Occidente. 

RIVALI SUL MERCATO MA IN FUTURO…

Oggi sul mercato le due case automobilistiche sono ovviamente rivali. BYD, lo abbiamo scritto più volte, sta portando avanti un'aggressiva strategia di crescita globale. Lo scorso anno ha superato per la prima volta il traguardo delle 4 milioni di auto consegnate e nel 2025 punta a fare ancora meglio e a diventare anche il maggiore produttore di auto elettriche, superando proprio Tesla. Tuttavia, nonostante sul mercato siano rivali, BYD sembra essere aperta ad una possibile collaborazione con l'azienda di Elon Musk per accelerare la transizione energetica.

LA CINA PRONTA A CONDIVIDERE TECNOLOGIE CHIAVE

Stella Li è poi è andata ancora oltre, affermando addirittura che la Cina è disposta a condividere tecnologie chiave dei veicoli elettrici e della guida autonoma con aziende straniere.

Il governo cinese è più aperto, quindi forse c’è molta percezione sbagliata qui..

Non solo, perché aggiunge che il mercato automobilistico cinese è "la patria dell'innovazione" e ha esortato le aziende straniere a venire in Cina.

Il governo vi sosterrà e lavorerà con voi per consentire che qualsiasi tecnologia venga realizzata.

LE AUTO ELETTRICHE SONO MIGLIORI

In Europa l'elettrico non cresce come sperato e per questo BYD adatterà la sua offerta portando un maggiore numero di veicoli Plug-in che sono anche esenti dai nuovi dazi che la Commissione Europea ha voluto istituire sulle auto elettriche prodotte in Cina. Li conferma che nel corso dell'anno il marchio Denza debutterà ufficialmente in Europa.

BYD non ha in programma di introdurre auto elettriche negli Stati Uniti, che l'anno scorso hanno imposto una tariffa del 100% sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi. Di recente, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato tariffe aggiuntive sulle importazioni dalla Cina e ha confermato i piani per procedere con dazi su Messico e Canada. Li ha affermato che non è stata presa alcuna decisione sui piani di BYD di costruire uno stabilimento in Messico.

Comunque, nonostante le politiche di Trump, Stella Li non sembra essere preoccupata per un rallentamento globale nella transizione ai veicoli elettrici.

Perché le persone continuano a scegliere i veicoli elettrici? Perché sono auto migliori, più intelligenti… e di qualità superiore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento