Cerca

Yangwang U7, rivelati nuovi dettagli sulle specifiche tecniche

Il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese ha svelato nuovi dettagli sulle specifiche tecniche della Yangwang U7 100% elettrica.

Yangwang U7, rivelati nuovi dettagli sulle specifiche tecniche
Vai ai commenti 16
Redazione
Redazione
Pubblicato il 7 feb 2024

La nuova Yangwang U7 si presenta come una berlina elettrica di rilievo nel segmento delle auto di lusso, posizionandosi come diretto concorrente di modelli premium come la Mercedes EQS e la BMW i7. Questa vettura rappresenta un passo significativo per il costruttore cinese nel settore dei veicoli elettrici.

Dal punto di vista tecnico, la nuova U7 si distingue per la sua batteria al litio-ferro-fosfato (LFP), prodotta da FinDreams (una sussidiaria di BYD). Con una capacità di 135,5 kWh, la batteria contribuisce notevolmente al peso complessivo della berlina (3095 kg totali), attestandosi a 903 kg, secondo quanto rivelato dal Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT).

FINO A 800 KM DI AUTONOMIA CON UNA SOLA CARICA

L’EV è disponibile in due varianti in termini di autonomia: 720 e 800 km (con una sola carica e secondo il ciclo cinese CLTC). Queste differenze sono attribuibili in parte al coefficiente di resistenza aerodinamica del veicolo. Infatti, la Yangwang U7 offre optional come telecamere laterali al posto degli specchietti retrovisori esterni tradizionali, copriruota aerodinamici e paraurti specifici. Con tutti questi elementi, il coefficiente (Cd) raggiunge lo 0,195.

Per quanto concerne le dimensioni, la berlina elettrica premium misura 5265 mm in lunghezza, 1998 mm in larghezza e 1517 mm in altezza, con un passo di 3160 mm. L’abitacolo adotta un layout distintivo con tre display, offrendo configurazioni sia a quattro che a cinque posti. Questo aspetto sottolinea l'enfasi del marchio sull'innovazione tecnologica e sul comfort dei passeggeri.

Sotto il cofano, la U7, basata sulla piattaforma e⁴, nasconde ben quattro motori elettrici, ognuno con una potenza di picco di 326 CV (240 kW), raggiungendo una potenza combinata di 1305 CV (960 kW). Ciò permette all’auto completamente elettrica di raggiungere una velocità massima di 270 km/h.

La nuova Yangwang U7 emerge, dunque, come una berlina elettrica di alto livello, con specifiche tecniche interessanti e un design pensato per ottimizzare sia le prestazioni che l'efficienza energetica. Il suo ingresso nel mercato cinese rappresenta un'importante mossa strategica per BYD, mirata a consolidare la sua posizione nel segmento delle auto elettriche di lusso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento