
17 Maggio 2023
Quando Bugatti è passata sotto il controllo di Rimac, molti pensavano che il destino del marchio sarebbe stato quello di proporre supercar elettriche. Invece, Rimac è stata molto chiara al riguardo, affermando alcuni mesi fa che per almeno 10 anni non arriveranno modelli a batteria. Inoltre, non ci sarà nemmeno il lancio di alcun modello SUV.
A quanto pare, Rimac sta mantenendo questa promessa. All'interno di un'intervista con Auto Express, il CEO e fondatore della casa automobilistica croata ha parlato un po' del percorso che lo ha portato a prendere il controllo della Bugatti. Parlando del futuro, Mate Rimac ha raccontato che la prossima supercar Bugatti sarà qualcosa di davvero speciale e che disporrà di un sistema ibrido. Niente completa elettrificazione, dunque.
La cosa più interessante, però, riguarda il motore endotermico che, stando a quanto raccontato, avrà potenzialità davvero elevate. Motore su cui Rimac sta lavorando da tanto tempo. Addirittura, stando alle parole del CEO, il lavoro di sviluppo del propulsore è partito ben 2 anni prima che arrivasse l'ufficialità del passaggio della Bugatti sotto il loro controllo. Un lavoro che è cominciato quando il Gruppo Volkswagen e Rimac hanno iniziato a parlare del progetto Bugatti.
La necessità di un nuovo motore era molto chiara per Rimac poiché Bugatti stava pianificando di eliminare gradualmente il suo famoso W16.
Penso che tutti rimarranno sbalorditi quando vedranno cosa abbiamo fatto. Abbiamo iniziato a sviluppare un nuovo motore a combustione due anni prima di rilevare l'azienda, cosa che immagino nessuno si aspettasse.
Per un'azienda ben nota per le sue competenze nello sviluppo delle auto elettriche, il progetto di un propulsore endotermico è sicuramente curioso. Sarà dunque interessante scoprire cosa hanno realizzato visto che Mate Rimac esalta i risultati ottenuti con questa unità.
Tornando alla prossima supercar di Bugatti, oltre a disporre di un powertrain ibrido, sarà una vettura completamente progettata da zero. Dunque, non ci sarà alcun elemento ripreso da precedenti modelli Bugatti o Rimac.
Dettagli molto interessanti che fanno capire che Rimac ha piani ben precisi per la prossima supercar a marchio Bugatti. Un modello che nelle intenzioni dovrebbe stupire gli appassionati. Ci sarà comunque modo di saperne di più nel corso del tempo. Il nuovo modello Bugatti non arriverà prima del 2024 o del 2025. Prima, infatti, la casa automobilistica dovrà terminare di produrre e consegnare le ultime Mistral e Bolide.
Commenti
Monterà il 1000cc 3 cilindi