Cerca

BMW: partiti i lavori per il nuovo centro test delle batterie a Wackersdorf

BMW ha dato il via ai lavori di adeguamento dello stabilimento di Wackersdorf, che ospiterà un'area per il collaudo di batterie e altri componenti per auto elettriche.

BMW: partiti i lavori per il nuovo centro test delle batterie a Wackersdorf
Vai ai commenti
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 20 nov 2024

BMW ha confermato l'avvio dei lavori per il nuovo centro di collaudo delle batterie per auto elettriche a Wackersdorf, nel distretto dell'Alto Palatinato del Land della Baviera, in Germania.

Annunciato un anno fa dalla stessa casa automobilistica, il progetto prevede la costruzione di un sito di oltre 8.000 metri quadrati che sarà pronto per la fine del 2025. Qui BMW testerà le singole celle della batteria, le batterie complete ad alta tensione e i nuovi propulsori elettrici che troveranno posto sui modelli del gruppo in arrivo sulle strade nei prossimi anni.

La nuova struttura richiederà un investimento di circa 100 milioni di euro che saranno soprattutto concentrati, spiega BMW, per la realizzazione di una complessa tecnologia di banchi prova su cui verranno testati i prodotti. Saranno inoltre necessari alcuni interventi di aggiornamento all'edificio già esistente che ospiterà i nuovi apparati, ovvero il padiglione 80 la cui costruzione risale al 1980.

Il responsabile del progetto, il dott. Felix Schmidt-Stein, ha parlato di alcune procedure di test che saranno svolte a Wackersdorf:

Inizialmente saranno effettuati test paralleli di diverse centinaia di celle della batteria. Una volta completata l'accelerazione, la capacità di test raggiungerà diverse migliaia di celle della batteria. Nella fase finale, a partire dal 2025, il test sarà utilizzato anche per convalidare il sistema elettrico a batteria del BMW Group prima dell'avvio ufficiale della produzione in serie e garantire la qualità premium richiesta. Ad esempio, questo include la conformità delle batterie ai test di vibrazione e agli urti. Possiamo anche simulare schemi di guida complessi nei test di resistenza, compresi i cicli di carica e scarica. Test come questi sono essenziali per l'omologazione dei veicoli elettrici.

Il direttore dei lavori, Christoph Peters, ha sottolineato invece:

La messa in funzione della prima fase del nuovo centro di collaudo delle batterie significa che la sede di Wackersdorf di BMW è pronta a diventare uno dei principali facilitatori nella trasformazione verso l'elettromobilità. I nuovi test della batteria danno al nostro sito una base più ampia. Ora stiamo aggiungendo un quarto pilastro a Wackersdorf – oltre a rifornire i nostri stabilimenti all'estero, produrre cockpit e portiere per i modelli Rolls-Royce. Questo rappresenta un forte impegno per il futuro del sito".

 

GIÀ AVVIATI I LAVORI DI ADEGUAMENTO

I lavori sono iniziati negli ultimi mesi e hanno interessato innanzitutto la struttura che ospiterà il nuovo centro di collaudo delle batterie. Tra gli adeguamenti necessari è stata prevista la costruzione di un nuovo solaio, a cui si aggiungono lavori complessivi che richiederanno un totale di 2.200 tonnellate di acciaio e 10.000 metri cubi di calcestruzzo.

BMW sottolinea che quando il centro sarà messo in servizio i tester delle batterie saranno attivi tutto il giorno e saranno fondamentali per simulare l'utilizzo tipico che i clienti fanno del loro veicolo elettrificato nel quotidiano utilizzo su strada.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento