Cerca

BMW taglia le stime del 2024 per i problemi con un fornitore

I problemi causati da un fornitore hanno portato il Gruppo tedesco a tagliare le stime finanziarie del 2024

BMW taglia le stime del 2024 per i problemi con un fornitore
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 set 2024

Il Gruppo BMW ha dovuto tagliare le sue stime finanziare per il 2024. I motivo? In un comunicato stampa, l'azienda tedesca spiega che c'è stato un problema causato da un fornitore la cui identità non è stata rivelata. Nello specifico, la criticità riguarda un difetto del sistema integrato di frenata (Integrated Braking System-IBS).

Lo stop delle consegne delle vetture dotate di questo elemento difettoso e la vasta campagna di richiamo in tutto il mondo, avranno conseguenze negative sui conti dell'anno. Complessivamente, il problema con il fornitore avrebbe portato al richiamo e all'interruzione delle consegne di oltre 1,5 milioni di veicoli.

L'azienda tedesca fa sapere che tutti i costi aggiuntivi di garanzia saranno conteggiati nel terzo trimestre dell'anno. Ma non basta, perché BMW evidenzia un'ulteriore criticità che avrà un impatto sui conti del 2024. Infatti, la domanda in Cina, in costante calo, sta influenzando i volumi di vendita. Nonostante le misure di stimolo del Governo, il sentiment dei consumatori rimane debole.

GLI IMPATTI SULLE STIME FINANZIARIE

A seguito di tutte queste problematiche, BMW ha dovuto rivedere le stime finanziarie del 2024. Nello specifico, si prevede un leggero calo delle consegne rispetto all'anno precedente (in precedenza: leggero aumento).

Inoltre, il margine operativo del settore automobilistico dovrebbe essere compreso tra il 6% e il 7%, rispetto al precedente 8%-10%. Si stima che il flusso di cassa libero nel segmento automobilistico supererà i 4 miliardi di euro per l'anno finanziario 2024.

Alcune problematiche anche per il settore delle moto a causa della maggiore concorrenza in mercati chiave come la Cina e gli Stati Uniti. A seguito della notizia, il titolo in borsa ha chiuso in forte ribasso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento