BMW X3, si lavora allo sviluppo della nuova generazione del SUV. Foto spia

09 Settembre 2023 59

BMW X3 è un modello molto importante per la casa automobilistica tedesca. Da tempo, il marchio sta lavorando alla nuova generazione. Adesso, due nuovi muletti del SUV sono stati intercettati durante una sessione di test su strada. Entrambe le vetture dispongono di motori endotermici. Non si tratta, dunque, di muletti della futura versione elettrica iX3.

Parlando del modello elettrico, pare che la futura BMW iX3 disporrà della nuova piattaforma Neue Klasse progettata espressamente per le vetture a batteria. Il modello endotermico, invece, dovrebbe continuare ad utilizzare la piattaforma CLAR. Per il momento, comunque, non ci sono informazioni precise. Su questo tema probabilmente se ne saprà di più nel corso dei prossimi mesi. Tornando ai due muletti della futura nuova generazione della BMW X3, posiamo notare che uno dei due prototipi dispone di cerchi di grandi dimensioni e di pinze freno di colore rosso. Probabilmente si tratta di un modello dotato del pacchetto M Sport.

I due muletti, ovviamente, sono ancora camuffati con pellicole ed elementi posticci per nascondere i dettagli del nuovo design. Da quello che si può vedere, lo stile del nuovo SUV non dovrebbe differenziarsi troppo da quello del modello attuale. Il doppio rene continuerà ad essere di grandi dimensioni ma non raggiungerà le dimensioni XXL viste su alcuni modelli della casa automobilistica tedesca. Davanti dovrebbero arrivare anche nuovi gruppi ottici. A quanto pare, però, BMW non proporrà sul nuovo SUV fari sdoppiati come visto sulla nuova Serie 7.

Per quanto riguarda gli interni, le foto spia non li mostrano. Tuttavia, sicuramente troveremo una plancia dominata dal BMW Curved Display. Il sistema infotainment dovrebbe disporre dell'ultima generazione della piattaforma iDrive. Per quanto riguarda i motori della nuova BMW X3, sotto il cofano probabilmente troveremo unità Mild Hybrid e Plug-in. La nuova BMW iX3, invece, se confermato l'utilizzo della piattaforma Neue Klasse, potrà contare su di un powertrain di nuova generazione.

[Foto spia: CarScoops]


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
italba

Ancora con questa propaganda da nazisti del brum-brumm? Nessuno ti impedisce di comprare un veicolo termico dopo il 2035, viene vietato di venderne di NUOVI. Se hai esigenze particolari (ma dovranno essere proprio molto particolari, dopo il 2035) allora puoi andarci avanti per altri vent'anni almeno. Il discorso dell'Euro 0,1,2, ecc. riguarda la salute dei cittadini, se permetti molto più importante dei tuoi sproloqui populistico-complottisti. Attualmente in Lombardia sono vietate al massimo le Euro 3 benzina ed Euro 4 diesel, veicoli di 15 anni almeno, e si può comunque circolare con la "scatola nera" (Move-In). Se qualcuno poi pretende di entrare in città col furgone puzzolente di 20 anni fa allora farebbero bene ad impedirglielo con tutti i mezzi (legali e non)

jena blindata

"nessuno costringe,eh?"
intanto siamo già arrivati al blocco dei veicoli

euro 5,dopo essere passati dagli

euro 0,
euro 1,
euro 2,
euro 3,
euro 4:
ossia di tutte le auto immatricolate prima del 2015.
ergo se hai comprato che so,una macchina o un furgone medi
(con una spesa di circa una trentina di migliaia di euro)
dopo SETTE anni pretendono di impedirti di usarla,dopo averci strapagato fior di tasse sia per l'acquisto che per il possesso e l'uso.
e che mi dici del divieto di vendita di tutti i veicoli endotermici fissato al 2035?
per non parlare del traffico pesante...
con l'anda che hanno preso,
costringono le imprese a sprecare

che so,CENTOCINQUANTAMILA\DUECENTOMILA euro per comprare un camion,un autobus e simili,
con la prospettiva di poterli sfruttare per MENO di otto anni:
credi davvero che non sia una cosa VOLUTA?

ti rendi conto dei danni che fa sul territorio,un tale spreco di risorse obbligato?

no,è stata una precisa scelta,altro che palle:
se non fosse stata presa per interesse ma SOLO per diminuire l'inquinamento,
bastava agire sul lato dell'offerta,modificando le leggi di omologazione dei nuovi autoveicoli: e lasciando il ricambio al mercato.

ma quando un veicolo viene ammesso al commercio nel nostro paese,
è CRIMINALE imporre a posteriori dei divieti di circolazione,specialmente considerando che COMUNQUE se la gente può permetterselo cambia auto ogni dieci anni o giù di lì,spontaneamente.

italba

I soliti deliri complottisti. Nessuno costringe i poveri italiani a svenarsi per acquistare veicoli elettrici rottamando le auto a pistoni, semplicemente quando le auto a pistoni arriveranno a fine vita si acquisteranno delle auto elettriche anziché nuove auto a pistoni. Sempre auto nuove sono, la differenza di prezzo non è più così sensibile ed andrà sempre più a diminuire se non ad azzerarsi e ad invertirsi, le auto elettriche a regime costeranno meno di quelle termiche.
L'attuale industria automotive se non si da una mossa molto rapida rischia di chiudere bottega, hanno talmente tanti asset e brevetti relativi ai motori a pistoni nei loro bilanci che se non tirano ancora un po' in lungo con le auto tradizionali falliscono tutti.
Cinesi ed indiani sono tra quelli che stanno investendo più di tutti nella mobilità elettrica, e per un ottimo motivo: Le loro città sono talmente inquinate che se non intervengono rischiano una catastrofe sanitaria

Taiken50

ah quindi non sei invidioso dei suv solo di BMW che non ti puoi permettere?

Mefistofele

Magari hai l'attenuante che nel tuo paesino sei abituato a vedere solo punto, panda e trattori ma sappi che i 470cm di una x3 ingombrano il parcheggio come una berlina media qualunque

daniele

Un x3 2.0 190cv 4x4 consuma 5.4 litri/100
Una tcross 1.0 3 cilindri 90cv morta 4.5. Non c'è una gran differenza

G M

"La nuova generazione"? Ma se quell'obbrobrio è uscito neanche sei mesi fa. Cosa non si fa per vendere ste' cinesate.

Baz

peggio ancora, perche' uno dovrebbe essere invidioso della categoria SUV? boo vabbe' lo sai solo te.

Il Robottino

Io voglio la X5!

BlackLagoon

c’è da dire però che se si sta chiedendo a tutti di fare sacrifici nel nome dell’inquinamento (polveri sottili generate dai freni e dalla combustione) e dell’emissione di gas serra, stride parecchio vedere che 90 macchine su cento presentate sono SUV.

Intendiamoci, chi compra può decidere cosa comprare per i suoi motivi. Ma gli stati che finanziano auto “green” come questa solo perché elettrificate è ipocrisia. E a me in quanto contribuente non sta bene.

saetta

Hai scritto uno sproloquio inutilmente, faccio riferimento al categoria non alla macchina in se

Salvatore Sgambato

Scusa ma non posso avere un'opinione su queste auto? Lo sai che queste sono le principali responsabili dell'aumento delle polveri sottili a causa del loro peso e consumi? Questi sono fatti come sono fatti il consumo di spazio e la pretesa di averle anche in mancanza di un posto dove parcheggiarle. Il mio non è certo rancore, la mia auto costa quanto una x3 ma è una berlina, come lo sono state anche le mie precedenti. Che abbiano ruote da furgone non è un'opinione ma un fatto. E con questo, dato che ritengo offensivo il tuo commento ti segnalo e ti blocco e buona vita

BlackLagoon

insomma bisogna avere dei gusti discutibili per trovare bello ed irraggiungibile quest'auto, al punto da invidiarla.

Soprattutto se consideri che questa tipologia di vetture non è stata di certo progettata per essere bella e/o di design, ma "pratica". Poi che all'atto pratico sia pratica solo fuori dalla città è un altro discorso..

Baz

quindi se uno ha gusti diversi dai tuoi deve per forza essere invidioso?

la x3 per me e' brutta e costosa, se proprio dovessi prendermi un suv a quei prezzi preferirei di gran lunga la stelvio, costa anche qualcosina in meno (BMW x3 base 58k, stelvio veloce, quindi pure il modello top, 56k online listino 60k) ed e' un'auto veramente bella.
non si tratta di essere invidiosi, per un'auto del genere poi? non e' che tutti hanno i tuoi gusti e le tue passioni, potrei essere invidioso di una ferrari o altre supercar, ma non di auto normali.
tra l'altro non e' neanche un'auto veramente proibitiva, per dire 58k se proprio la volessi potrei prenderla pure senza finanziamento, e poi oggi con i finanziamenti praticamente tutti si permettono auto che altrimenti non potrebbero permettersi.
quindi non e' questione di invidia, semplicissima questione di gusti per reputare sto cassone brutto.
poi sul discorso citta', ste auto sono inutili e fastidiose, entrano nelle ZTL dei centri storici dove ci passano giuste giuste, creando disagi per i pedoni e biciclette, essendo grosse a volte fregano anche piu' parcheggi del dovuto. e quando te li ritrovi davanti in strada, non riesci piu' davanti.

Baz

invidia per sto coso? se proprio dovessi prendere un suv sceglierei ben altre macchine, non sto robo che ho sempre reputato inguardabile

massì buttiamola sull'invidia dai, che non fa mai male.

vero, ma alla settordicesima volta che dopo 20 minuti che cerchi un parcheggio, te ne trovi uno a metà, perchè il fenomeno ha occupato 1,5 posti è chiaro che ti sale il crimine contro la categoria.

saetta

un po luoghi comuni e pregiudizi sul guidatore di suv, certo ogni tanto trovi il cogli0n3, ma lo trovi in tutte le categorie

saetta

Molti qua su hdblog si lamentano dei suv, macchinoni etc etc ,capisco, ma poi in giro vedi solo suv, capisco anche che, lasciando da parte le versioni BEV, hanno comunque prezzi non facilmente accessibili
Quindi opinione da 4 gatti, un po invidiosi, mi sembra.

saetta

Vabbe un po di invidia c sta dai

Chicco Bentivoglio

L'invidia è una bruttissima bestia

uncletoma

oggi ero dietro una di questi carri, mezza età imbranato alla guida che sfoggiava orgoglione gli adesivi "Milano" sulla targa (lo sappiamo che sei di Milano, basta vedere come guidi da imbranato), velocità massima toccata 25km/h, ma a bordo di un SUV che occupava tutta la carreggiata.
Ma statevene a casa vostra.

Alessandro De Filippo

Pare anche a me..che più avanti il mondo va.. più si torna indietro..in breve: 1 passo avanti e 2 indietro.

Taiken50

infatti il mondo fortunatamente e' andato avanti dal medioevo

Baz

la tua auto da sogno sarebbe sto cassone qua? m*nchia che sogni umili che fai.
se devo sognare, mi sogno auto decenti e realmente belle, non un carro armato che non spara.

a partire da 58000 euro sul sito BMW, potrei anche comprarla, peccato che e' talmente brutta ed ingombrante che non lo farei mai.
la x3 mi ha fatto sempre schifo, e sta nuova versione non promette certo rivoluzioni, sempre brutta rimane.

fire_RS

Dalle forme sembra fortemente ispirata a quel catamarano della XM. Quindi un altro aborto.

Giulio Forti

Vero.

Luca Rissi

Prima di tutto bisogna immaginarsi come avere soldi (ipotesi dell’ irrealtà). Dopodiché si può pensare di immaginare come spenderli. Vero?

Luca Rissi

Evidentemente PER LORO non è un problema, come evidentemente per te sarebbe un enorme problema. Siamo capaci di distinguere le nostre frustrazioni dai commenti oggettivi? Evidentemente no!

Luca Rissi

Hai mai avuto il sospetto che chi vende produca ipotizzando le richieste di chi compra? Ecco, chi compra (giusto o sbagliato che sia dal punto di vista soggettivo) chiede questo. Con buona pace degli incel

Luca Rissi

Grazie per il tuo prezioso e maturo contributo. Chissà quando leggerai questo messaggio, sarai in giro per S.Tropez con un’auto da sogno, mica come questi cassoni…(intendo “da sogno” nel vero senso della parola, perché te la sogni)

Alessandro De Filippo

Eh pazienza..se per qualcuno le nostre strade sono minuscole può girare altrove

Baz

rovinare un camion che e' sempre stato brutto? cosa possono fare di peggio?

Baz

il 3 nel nome sta per le tonnellate, giusto?
poi non vedo l'ora che esca la ix3, elettrica, mi sono sempre piaciuti i carri armati "ecologici".
facciamo la guerra al diesel, poi permettiamo a dei veicoli larghi 3 metri e lunghi 5, che pesano 2 tonnellate di passare nelle vie dei centri storici, sotto ZTL.
poi vabbe' pacchetti sport con pinze dei freni rossi sui camion, fanno ridere

Taiken50

il mondo non finisce in italia con le vostre strade minuscole

jena blindata

la mazda cx-60 3,3 diesel elettrificata è un mastodonte e consuma meno della mia scenìc 1,6 turbodiesel:
3,3 litri per 100km a velocità costante 110 in tangenziale,verificata personalmente da cb:
sulla STESSA strada e alla stessa velocità la mia scenìc consuma 5,2 litri..
ed è grande e pesa quasi un terzo IN MENO,della mazda:

la verità è che se vogliono,i modi di costruire auto e motori che consumano meno
(anche molto meno)
CI SONO.
ma hanno trovato più conveniente vendere le catene produttive dei motori endotermici ai paesi in via di sviluppo,
e creare da zero un nuovo "bisogno" indotto A FORZA dalle leggi,quella dell'automotive elettrico:
cosa che costringerà tutti i mercati "saturi"
(in italia quasi 40 milioni di veicoli,con sessanta milioni di abitanti)
a cambiare parco auto in pochi anni,"smollando" all'africa o all'india decine di milioni di veicoli che potrebbero benissimo andare avanti per decenni,nelle condizioni in cui li usiamo:

aprendo così un nuovo e immenso mercato,per l'industria,e costringendo TUTTI i cittadini dei paesi evoluti,a svenarsi "obtorto collo" comprando nuove auto di cui NON avevano bisogno,e che costano mediamente il doppio di quelle che avevano.

il tutto con il chiaro obiettivo di costringerci a spendere per sostenere una industria automotive che cominciava a calare per saturazione del mercato,e
- incidentalmente - tassarci a tutto spiano:

e tutti noi imbecilli a farci tirare con l'anello al naso....
fantastico,proprio.

Alessandro De Filippo
Johnny

Problema che rimarrebbe se al posto di guidare una X3 guidassero una serie 3, quindi non vedo i problema. O meglio, lo vedo, ma non è la macchina, è chi guida.

Johnny

Perché di X7 ce ne sono in giro a pacchi infatti. Penso di averne visti quattro in tutta la mia vita, e dove vivo i macchinoni abbondano.

Poi il resto, tra consumi e costi, sarà problema di chi lo acquista. E le dimensioni non sono tanto diverse da quelle di un'auto bassa della stessa categoria.

Salvatore Sgambato

Bravo, finalmente la si dice tutta, sono ingombranti, non so chi li acquista che box abbia, non ci vanno quasi nemmeno in altezza. Passi per l'x3, ma ad esempio un X7 è più di 1,8 metri di altezza, ci vuole un portello del box bello grande. In città poi come si fa ad usarli? Non stanno nemmeno in larghezza nei parcheggi pubblici se non al pelo, poi per farli entrare in lunghezza hai bisogno della 360 per non urtare gli altri. Vogliamo parlare poi del patrimonio da spendere al cambio gomme? E della loro aerodinamicità, del peso (chi si lamenta delle Tesla e poi prende questi mi sa che è un tantino incoerente) e dei conseguenti consumi eccessivi?

il mio commento non ti impedisce in nessun modo di acquistarla se lo desideri.

Chicco Bentivoglio

Sei un po' ripetitivo... sfoggi sempre lo stesso commento, ma uno con il proprio denaro sarà libero di acquistare ciò che vuole?
Sembra quasi che ti dia fastidio che uno la compri per andare al ba. Che problema ti crea alla tua esistenza?

Salvatore Sgambato

B-suv e altri con forme non da cascione, come i SUV coupé, ma non è che li ami, li tollero, per me andrebbero vietati o limitati con superbollo o simili, visto l'ingombro che provocano in strada, ti oscurano anche il semaforo in coda

daniele

Giusto per capire, quali sono i suv che sopporti?

daniele

Sempre piaciuta

From Monkey Island 2 (bannato)

elettrica actà la devono fare elettrica e dal cofano devono darti in omaggio un monopattino da non assicurare e con cui sfreggiare nel traffico.

Il sogno di ogni cafone urbano da sfoggiare al baretto durante l'apericena

Giulio Forti

Io devo ancora trovare qualcuno a cui non piacciano le Lamborghini.
Sarà un caso.

Giulio Forti

E' vero.
Ci sono BMW molto belle e BMW che neanche si possono commentare.

Giulio Forti

Dicevo la stessa cosa ad un mio amico la scorsa settimana.
Io non so come si faccia a spendere dei soldi per questi affari.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024