
02 Giugno 2021
La nuova BMW iX è un modello elettrico molto importante per il costruttore tedesco in quanto porterà al debutto soluzioni tecniche raffinate a partire dal sistema eDrive di quinta generazione. Al momento della presentazione dell'auto avvenuta alcuni mesi fa, il marchio aveva fatto sapere che la produzione sarebbe iniziata nella seconda metà del 2021. A quanto si apprende, sembra che ci possano essere dei ritardi sulla tabella di marcia.
La produzione, infatti, potrebbe partire solo nel marzo del 2022. A quanto pare, sembra che il problema sia da ricercarsi nella carenza di semiconduttori, una problematica che ultimamente sta colpendo diversi costruttori che hanno dovuto rivedere le attività dei loro stabilimenti. Se l'indiscrezione sarà confermata, per vedere su strada la nuova elettrica BMW bisognerà attendere qualche mese in più. L'auto, si ricorda, sarà costruita all'interno dello stabilimento tedesco di Dingolfing.
A questo punto non rimane altro che attendere ulteriori informazioni che facciano chiarezza sui piani del costruttore tedesco per questo suo nuovo ed importante modello elettrico.
Il powertrain è composto da un doppio motore elettrico in grado di erogare una potenza di oltre 370 kW. Il marchio tedesco stima che basteranno 5 secondi per raggiungere i 100 Km/h. BMW ha affermato che la sua nuova autovettura disporrà di una batteria dalla capacità lorda di oltre 100 kWh. L'autonomia stimata secondo il ciclo WLTP dovrebbe superare i 600 Km. L'accumulatore potrà essere ricaricato in corrente continua sino ad una potenza massima di 200 kW.
In questo modo, la batteria potrà passare dal 10 all'80% della sua capacità in meno di 40 minuti. L'aerodinamica è stata curata nei minimi dettagli (CX 0,25) e le dimensioni sono molto simili a quelle della BMW X5. Il frontale sarà caratterizzato da un doppio rene di grandi dimensioni. Strumentazione e infotainment possono contare su ampi display (12,3 pollici e 14,9 pollici uniti tra loro). La nuova BMW iX potrà disporre anche di avanzati sistemi ADAS e di un infotainment di ultimissima generazione. L'auto sarà pure compatibile con la connettività 5G che permetterà di abilitare alcune funzionalità connesse specifiche.
Stop endotermiche 2035: tra polemiche, dubbi e fazioni, facciamo il punto | Video
ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
Lightyear 0, abbiamo guidato l'auto che si ricarica con il Sole | Video
MiMo 2022: i numeri e le nostre interviste al pubblico | Video
Commenti
Non è detto che tutti cerchino la prestazione sullo 0-100.
Alcuni magari vogliono un auto più "lussuosa" di una Tesla, oppure cercano un marchio di rilievo. O sono semplicemente affezionati alla marca.
Poi BMW propone già SUV, e le prestazioni (eccetto che nelle versioni M) sono peggiori di questa: la X5 base fa 0-100 in 7.5 secondi.
Hai perfettamente ragione, ma il nostro mondo funziona cosi : più veloce, più grande, più costosa ... e se una casa "sportiva" come la BMW propone un SUV, t'attendi delle prestazione eccezionali.
E oramai a tutti tocca misurarsi con la Tesla ... sulla carta, come al prossimo semaforo.
ma quanto fa schifo la griglia frontale
Non dico che non sia possibile. Dico che non serve a nulla.
O meglio, a Tesla serve per il marketing, è parte del marchio, in BMW puntano su altro.
Dopo aver visto la nuova Model X, gli tocca correre ai ripari ... non è che sta’ vettura vinca un premio di bellezza, per non parlare poi di quel tablet appoggiato li per caso nell’abitacolo con dei supporti da 20 Cents che trovi nel fai da te.
Cosa c'è da commentare? Con 100kwh è un valore abbastanza standard, poi come per tutte si vedrà l'autonomia reale.
E' come meravigliarsi che un 1.6 diesel faccia i 20 al litro, tutto nella norma
In che senso?
Non tutte le auto elettriche devono avere uno 0-100 sotto i tre secondi. Dipende dallo scopo che hanno. Se avessero fatto una M3 con questa accelerazione sarebbe insensato, in questo caso no.
Se invece ti riferisci al fatto che è un SUV, beh, questo vende e di conseguenza questo producono.
uno spreco allucinante
Ho capito ma è un SUV da oltre due tonnellate, a che ti serve uno 0-100 sotto i 5 secondi? Non è una macchina sportiva.
dovrebbe, e comunque le prestazioni per i cv che ha sono deludenti.
io con 195kW faccio lo 0-100 in 5.4s (non 370kW) ed ho 650 km di autonomia certa (non forse)
5 secondi per 370kw...
una montagna di cavalli per prestazioni deludenti.
il problema di quest'auto non è l'autonomia, ma il design, che è assolutamente schifoso, soprattutto il posteriore. Invece gli interni sono molto belli.
Non commenta più nessuno eh? Spariti tutti - eh si avete finito di spalare me**a sull'elettrico