
07 Gennaio 2021
BMW ha da poco lanciato le nuove sportive M3 e M4 Coupé ma è già al lavoro sulla variante sportiva M della sua futura auto elettrica i4. A riferirlo, Markus Flasch, CEO di BMW Motorsport, che ha aggiunto che questo modello debutterà il prossimo anno. Tuttavia, non ci si devono aspettare prestazioni simili o superiori rispetto a quelle offerte dalle nuove M3 e M4 Coupé che rimarranno i punti di riferimento del marchio nella categoria delle sportive.
La futura BMW i4 M dovrebbe avere prestazioni paragonabili a quelle, per esempio, di una M340i. Flasch ha, infatti, evidenziato come la tecnologia delle auto elettriche non sia ancora pronta per realizzare sportive del calibro della M3. Non si parla ovviamente solo di accelerazione ma anche di tutte le altre caratteristiche che da sempre identificano le sportive della casa tedesca (dinamica di guida, sterzo e peso, giusto per fare qualche esempio).
Purtroppo non sono stati anticipati altri dettagli e quindi non è ancora chiaro come potrebbe essere la futura BMW i4 M. Al momento si conoscono solo le specifiche della Concept i4 presentata lo scorso marzo e che fungerà da base per il modello di serie. L'auto dispone di un powertrain con una potenza di 530 CV (390 kW) in grado di permettere un'accelerazione da 0 a 100 Km/h in 4 secondi. Ad alimentare il tutto una batteria da 80 kWh che sarà in grado di offrire un'autonomia sino a 600 Km.
Markus Flasch ha aggiunto anche che sono in fase di sviluppo modelli ibridi ad alte prestazioni ma che è ancora presto per rivelare quali saranno queste autovetture. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori informazioni da parte del costruttore tedesco.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Appunto, quelli e la calandra falsissima ci sono già.
Già.
La 190 2.5 16v era discreta, così come la Hammer...
Erano le teTesche per chi voleva guidare le BMW
Le BMW sono sempre state le luxury versione tamarra
È una gabbietta per i criceti
Mettono gli altoparlanti interni che fanno brum brum e questo non è uno scherzo.....
Offrono quello che possono... Su una elettrica i CV sono facili da ottenere e non lo è l'autonomia, quindi spingono su queste feature per attirare i polli
Piccoli animali.
Io l'unica "bizzarria" la vedevo nel Kink, ma era il loro tratto distintivo.
Bangle fece ai tempi un gran lavoro per ammodernare le linee con la serie 5.
Ora è rimasto il doppio rene, niente di più.
Ma tamarro e BMW lo si accosta negli ultimi anni. Secondo me beninteso
Dipende dal cliente e dalle versioni, le M sport sono tamarre ,le altre ,imho, sono molto più sobrie di altre auto di pari categoria...
Secondo me il brand ha sempre fatto forza dell’essere tamarro, già dagli squali anni 70.
Un tamarro buono, buonissimo si intende, ma è sempre stato nello stile BMW.
questo è un segmento sportivo. il problema è che il segmento base elettrico non è valido per prezzi/autonomia
Anche i 205 GTI!
Tamarre le vecchie no. La pulizia di una E30 è impareggiabile. Anche gli interni. M3 primo modello già con alzacristalli elettrici, clima etc.
Spaventosa per quanto si guida bene ancora oggi
Mah, secondo me sempre stata, sin dagli anni ‘70.
E te lo dice uno che pensa la serie 8 anni novanta sia l’auto più bella di sempre.
Ancora non hanno capito che per diffondere le elettriche devono rinunciare alla corsa alla potenza ed offrire massimo 150 CV con 400 km di autonomia?
Seppelliamo le vecchie m3 per tempi migliori
uffa
Speriamo mettano tappo benzina e scarichi come optional, o il loro cliente tipo rimane deluso.
al cliente medio di oggi! non di ieri.
Oramai il marchio M è diventato puro marketing
Cosa fanno, la overcloccano e ci mettono il patacchino tamarro?
Quindi più tamarra di quanto già è.
Esattamente quello che piace al cliente medio di BMW.
ma nei due reni davanti ci sono due posti per i passeggeri?