
17 Luglio 2021
BMW ha presentato la sua nuova strategia per i prossimi 10 anni e cioè sino al 2030. Il CEO Oliver Zipse ha ufficializzato una serie di importanti obiettivi che intende raggiungere in questo lasso di tempo tra cui quello di abbattere in maniera significativa le emissioni medie di CO2 a livello di flotta. Per centrare questo traguardo, il Gruppo conta di riuscire a mettere in strada entro il 2030 ben 7 milioni di veicoli elettrificati (elettrici e ibridi). Confermato, inoltre, l'obiettivo di disporre di una gamma di 25 modelli elettrificati entro il 2023.
Parlando dei veicoli totalmente elettrici, entro la fine del 2021 il Gruppo potrà contare su: BMW i3, MINI Cooper SE (Qui la nostra prova), BMW iX3, BMW iNEXT e BMW i4. Arriverà poi, e non è una novità, la nuova Serie 7 che sarà proposta anche in una versione 100% elettrica. L'ammiraglia disporrà pure di motorizzazioni Plug-in, Mild Hybrid, benzina e diesel. Ma la vera novità è che il costruttore ha annunciato che in futuro anche BMW Serie 5 e BMW X1 saranno proposte in una versione elettrica.
Purtroppo non sono stati divulgati ulteriori dettagli su questi nuovi modelli a batteria. Possibile che adottino un'evoluzione del powertrain che equipaggerà la iX3 che è stata appena presentata. Mancano pure le date per il loro debutto. Probabile che le varianti elettriche arrivino con le nuove generazioni della Serie 5 e della X1. Questo significa che ci sarà ancora da aspettare alcuni anni. Non rimane che attendere ulteriori novità che facciano maggiormente luce su questi progetti del marchio tedesco. Parlando sempre di emissioni di CO2, il Gruppo lavorerà pure per ridurle in maniera significativa anche a livello di siti produttivi.
Commenti
7 milioni di veicoli fra elettrici e ibridi, in 10 anni. 700k all'anno di media. Vuol dire più o meno 3 fabbriche. Ibride e mild incluse. Non proprio aggressivo...
Beh, direi che sono obbligati a questo passaggio, visto che in Germania dal 2030 (tra 10 anni!) non si potranno più vendere auto termiche...