BMW ha cancellato i piani di sviluppo della sua supercar ibrida | Rumor

02 Maggio 2020 33

Sembra che dopo la BMW i8, la cui produzione è terminata di recente, non ci sarà alcun nuovo modello sportivo elettrificato. Lo scorso anno, la casa di Monaco di Baviera aveva presentato la concept car Vision M NEXT. Si trattava di una sportiva ibrida che dal punto di vista del design strizzava l'occhio alla M1. Sul fronte tecnico sarebbe stata molto simile alla i8, dunque una Plug-in, ma con una potenza maggiore. Purtroppo, sembra che una versione di produzione non arriverà mai. Il costruttore, infatti, avrebbe cancellato il progetto.

Secondo BMW Blog, la decisione del marchio tedesco sarebbe già stata presa da un po' di tempo anche se non c'è mai stato alcun annuncio in tal senso. I motivi sono semplici e chiari e sarebbero legati ai costi e ai volumi di vendita. La stessa BMW i8, per quanto molto interessante, non ha avuto un particolare successo in termini commerciali e lo sviluppo di un modello di serie della Vision M NEXT risulterebbe molto costoso.


Certamente sarebbe potuta diventare una perfetta "auto immagine" per il marchio ma questo non significa che avrebbe potuto generare entrate sufficienti a giustificarne lo sviluppo. A tutto questo si aggiunge lo scoppio del virus che ha colpito duramente il mondo dell'auto. Per questo BMW, come altri costruttori, ha dovuto tagliare alcuni progetti meno redditizi. Sul fronte industriale una scelta corretta, anche se molti fan potranno rimanere delusi.

Questo non significa che in futuro una qualche sportiva elettrica non possa debuttare. Per il momento, però, BMW si sta concentrando su altri progetti elettrificati. Si pensi, per esempio, alla iX3 di prossimo debutto o all'attesa iNext che arriverà nel 2021.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cloud

Ne capisco modo, ma credo che la media finale sia in qualche modo pesata...

Cloud

"La stessa BMW i8, per quanto molto interessante, non ha avuto un particolare successo in termini commerciali" cit. l'articolo

Vae Victis

I tumori aumentano mano a mano che la pulizia delle automobili aumenta...
Anche il trasporto su gomma è diminuito rispetto al passato.

Io faccio 2+2 e ottengo solo molti dubbi. Beato te che hai delle certezze.

p.s. se uno è ecologista non usa un auto da 2 tonnellate nemmeno se è miliardario. PUNTO. Sull'argomento ecologico ci sono solo mele, le pere le introduce chi non è ecologista.

mail9000it

Stai mescolando "male" cose molto diverse.
Che le malattie (quali ?) siano provocate dai campi elettromanetici (di quali parli poi non é chiaro: i motori elettrici, i cellulari, i tralicci ?) é ancora tutto da dimostrare. L'influenza per lungo tempo di campi ad alta potenza é sicuramente nociva, ma per brevi periodi al momento non risultano contro-indicazioni. Per esempio anche una TAC rientra nella definizione di campo magnetico ad alta potenza e nessuno le sconsiglia.
Una Tesla da 2 tonnellate é piú efficiente di un'auto Diesel da 2 tonnellate. Non puoi confrontare mele con pere.
Purtroppo viviamo in un paese che incentiva il trasporto MERCI su gomma invece del trasporto su ferro. Questo é un problema non le auto private.
La pandemia ha sorpreso tutti e il problema principale é il trasferimento all'estero di produzioni importanti a basso rendimento.
Questa é poca lungimiranza nella programmazione produttiva, ma considerando che i nostri politici guardano solo le proiezioni dei voti a due settimane, la cosa non sorprende.

Pistacchio
Vae Victis

Bisogna eliminare gli incentivi per fare emergere l'efficienza.
Le centrali elettriche funzionano a metano e carbone...
Una Tesla da 2 tonnellate è sicuramente meno efficiente di una piccola auto.
Le malattie sono provocate dai campi elettromagnetici più che dal metano o GPL. Ma la cosa che sicuramente provoca più malattie è vivere in un paese che incentiva le auto private invece di investire in un sistema sanitario efficiente.

billkilluscoTrmp2020

Perchè sono efficienti e sostenibili i veicoli a gasolio e le navi a fuel?? Ma andiamo mr scorreggia vuole il ritorno al carbone e al petrolio inquinante!! Questo significa inquinare di più rendendo i veicoli più costosi e più difficili da tenere specie la manutenzione!! E non si va da nessuna parte si inquina e si muori di più e ci si ammala di più!! E non scherziamo sulle auto a batteria solo perchè un troglodita oscurantista zulu è un presidentucolo senza onore e disonesto vuole distruggere il loro mercato e bisogna disinvestire per le mazzette delle lobby dei petrolieri texani!!

Signor Rossi

Bellissima la i8; specialmente in bianco, chissà se invece del 3 cilindri ci piazzavano il 4 della 330i e avessero utilizzato il powertrain elettrico della i3s, sarebbe stata un successo ?? La Volvo ha svenduto l’intera produzione della Polestar 1, un gioiello, in qualche giorno, nonostante il prezzo di ca. € 160‘000, carrozzeria in carbonio, 600 CV e 1‘000 Nm. Ognuno che ha avuto la possibilità di guidarla si è divertito un sacco.

Fede64

Proprio stamane al TG hanno comunicato un calo delle immatricolazioni del 97%. Solo Tesla ha registrato un successo, addirittura il miglior trimestre di sempre.
Adesso aspetto i complottisti a dire che Elon ha rilasciato il virus

A me fanno schifo, ma un conto è criticare, e un conto è pretendere che il nostro giudizio personale sia la bibbia. Le auto vendono quindi le scelte per ora sono azzeccate per il marchio

ca600lg

comunque non è sempre detto che " cavolo la macchina vende allora è una figata a prescindere"; uno può anche approcciarsi con un minimo di senso critico alle cose. Certo BMW non sarà magari in crisi; però se mi permetti ultimamente ha fatto parecchie scelte " discutibili" soprattutto se le osservi dall'occhio di un appassionato con un po' di storia del marchio.
A mio parere il nuovo corso stilistico BMW tende un po' troppo a strizzare l'occhio ai mercati asiatici, con linee pesanti e che secondo me hanno poco o nulla di sportivo; certo molto aggressive, ma poco sportive e tendenti al pacchiano.
ha parzialmente snaturato la segmento C forse più "meccanicamente" caratteristica sul mercato, ha orientato tutta la gamma sulle trazioni integrali, ha sfornato una serie di suv piuttosto discutibili (quelli grossi sono troppo "zarri" e quelli normali quali x1 e x3 sono un po' anonomi, in attesa di diventare anche loro delle zarrate senza senso al prossimo restyling; l'unico che si salva è forse l'x2); finora si salvano le auto che non hanno ancora subito il processo di ingigantimento del doppio rene, e la serie 8, che però molto bella, ma pesa quanto un elefante africano.
In generale l'attuale generazione di BMW penso sia inferiore alle precedenti, poi oh, venderanno tantissimo lo stesso; però se la devo guardare da appassionato questo è quello che penso. ma come penso lo stesso di mercedes, che sta rendendo le auto sempre più anonime.

Ratchet

Bene.

BMW c'è scritto +2% con una discesa solo di mini

Fake Account

Certo... Valutiamo l'anno del coronavirus

Fake Account

Esatto.. peccato che il nuovo "family feeling" osceno sia partito da metà 2019..
Ne riparliamo tra 1 anno.
Con quei bidoni di serie 1 trazione anteriore.
La serie 2 che sembra un x6 rigurgitato da un cane..
La serie 7 che sembra nata per Romeni e Albanesi.. ecc ecc

Giusto per fare notare il livello di conoscenze del settore "Nel 2019 il Gruppo BMW ha registrato il suo nono anno record consecutivo, con un totale di 2.520.307 (+1,2%) di veicoli BMW, Mini e Rolls-Royce consegnati ai clienti di tutto il mondo"

Garrett

Peccato, l'i8 aveva ha avuto un discreto successo.

Enrico Cristini

Se penso a cosa era bmw una volta...

Lino Torvaldi

mica ce lo aspettavamo e magari da ora in avanti si farà più attenzione, comunque fai ridere

DunKel

Con quei bidoni che producono ora,si saranno accorti che le vendite non vanno..
Bisogna risparmiare

TR.

Quelli che sviluppano il mondo, non lo avrebbero mai bloccato.

O_Marzo

e si, perchè son le stesse persone...

Vae Victis

E' redditizio perché paga pantalone (10 mila $ per ogni auto mi pare).
Per i contribuenti americani non è affatto redditizio, è un salasso!

Desmond Hume

forse era troppo bellina rispetto agli aborti che stanno partorendo ultimamente, il family feeling è tutto.

Alessio Ferri

Per forza, se la vendono a più di 100.000€ . Per lo stesso prezzo prendi 2 BMW normali con le stesse prestazioni, o se vuoi una elettrica pura ti costa comunque meno.

Alex

Tanta tecnologia, tanti sviluppi futuristici e poi si blocca il mondo intero per un fottuto virus che nessuno riesce a fermare. Invece che investire in puxxanate, investite nella ricerca contro le malattie. Babbei.

Gli italiani bla bla blabla

Il concept nelle immagini è bellissimo (a differenza dei triangoli laterali, messi sulle nuove audi)

billkilluscoTrmp2020

Si ma se mr scorreggia taglia ad esempio il mercato elettrico californiano che è quello cui ha dato maggior spinta al settore e innovazione e lo inviti ad inquinare di più e imponendogli tagli e limitazioni con arie da oscurantismo da anno mille si penalizza il settore elettrico e si va verso la recessione! Non ne parliamo manco in italia e in europa con queste politiche oscurantiste ammmerigane cosa potranno mai portare??!!

ghost

In Italia il mercato elettrico è 0.5% adesso non ci son soldi. Aumentare i costi di sviluppo è uno dei tanti problemi del settore

billkilluscoTrmp2020

C'entra perchè il mercato ammmerigano dell'elettrico è il più redditizio!! E implicitamente ha aumentato i costi di sviluppo di nuove macchine elettriche!!

ghost

L'articolo dice che i guadagni non sarebbero stati sufficienti. Significa che nessuno l'avrebbe comprata. Che c'entra la politica?

billkilluscoTrmp2020

Come al solito mr scorreggione ne ha combinata una delle sue!! Ossia tagliare o ridurre il mercato usa delle macchine elettriche!! Per inquinare di più con macchine scassoni ammmerigane!!

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10