
15 Giugno 2020
Aggiornamento 12/03
BMW ha confermato ufficialmente che è arrivato il momento di mandare in pensione la sua ibrida Plug-in sportiva i8. Come già anticipato, la produzione di questo particolare modello di auto terminerà nel mese di aprile. Cala così il sipario su di un'auto che nel corso degli anni era riuscita a distinguersi per design, tecnologia e prestazioni.
Articolo originale del 16/01.
BMW i8, l'ibrida Plug-in sportiva della Casa bavarese, si prepara ad uscire di scena. La produzione, infatti, terminerà nel corso del mese di aprile. Lanciata sul mercato quasi 6 anni fa, questo modello era stato pensato per rivaleggiare contro la Porsche 911 ed era stato equipaggiato con alcune soluzioni tecniche particolarmente avanzate per l'epoca.
La BMW i8 è una 2+2 a motore centrale. Il suo powertrain, per l'epoca, era particolarmente sofisticato ed era composto da un 3 cilindri a benzina turbo da 1,5 litri accoppiato ad un motore elettrico. Nel complesso, l'auto poteva contare su 362 CV (374 CV dopo un piccolo aggiornamento nel 2018). Prestazioni da vera sportiva con una velocità massima di 250 Km/h.
L'uscita di scena di questo modello è necessaria in quanto la Casa bavarese deve concentrarsi sulla gamma delle sue future auto elettriche tra cui si ricordano i SUV iX3 e iNext il cui debutto è molto vicino.
Chi volesse acquistarla avrà ancora tempo, almeno in alcuni mercati, sino a febbraio. Per la BMW i8, tuttavia, potrebbe non essere davvero arrivata la parola "fine". Infatti, indiscrezioni vogliono che la Casa bavarese possa far rinascere questo modello in futuro come rivale della nuova Tesla Roadster. Una nuova sportiva elettrica di BMW comunque arriverà sicuramente e sarà basata sul concept Vision M Next.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Azzo dove vivi ?? Di serie 7 non se ne vedono proprio in giro
Da te. Da me si vedono solo le 7 e le M.
Ma tu devi fallire
Finché ci mettono il 1.5 della Mini Cooper...
non è benzina speciale, è benzina "normale" di qualità in praticamente tutto il mondo, tranne in Italia che da questo punto di vista è praticamente terzo mondo.. ringraziamo sempre il proliferare di suv diesel anche per questo!
Quando vengo in Italia devo studiare a tavolino il tragitto per poter mettere benzina 98 o 100, manco avessi un'auto elettrica... :(
La 98 / 100 ottani dici? Quella è difficile ma non proprio impossibile da trovare almeno nei distributori medio grandi.
Con il sistema di trazione della Classe A l’elettronica non dovrebbe essere troppo invasiva nel taglio della potenza..ok costa come una supercar ma è un’auto ben riuscita
Tanto ormai in giro di BMW si vedono solo la serie 1 e la linea suv
Potenza massima nominale, indipendentemente dal carburante.
A parità di benzina?
Dai non essere pessimista, a qualcosa di serio stanno sicuramente lavorando :)
È vero, anche A35 e A45 richiedono la benzina speciale altrimenti erogano meno potenza.
Nuove soluzioni completamente differenti?
I Suv
Peccato. Fine produzione per puntare sui SUV evidentemente più redditizi
azzeccano un modello in anni di soli bidoni e cosa fanno? ix3 con 74kwh di batteria...meritano di fallire
la BMW non esiste più oramai
corsa stupida perchè quei cv esistono solo sulla carta visto le limitazioni elettroniche che all'atto pratico erogano quei cv sono in poche situazioni.
e attenzione alla benzina. la m2 competittion, ad esempio, eroga quella potenza solo con quella a più alto numero di ottani che non si trova nei distributori (se no mediamente 30-40cv in meno)
Ma come mai? :D
A sto punto lo penso anche io. Che geni
Parlo di potenza pura, questa ai tempi era una piccola supercar mentre ora è inferiore a una hot hatch.
Ma se non erro la A45 non ha nulla a che vedere con l'elettrico. A consumi ed emissioni la i8 è irraggiungibile (in questo caso).
Secondo me era solo un esperimento
Esatto, ormai l'elettrico è una realtà ed è inutile tenere auto particolari solo elettriche e questa i8 è un progetto ormai relativamente vecchio. Coi nuovi telai modulari l'elettrico verrà impiegato su tutta la gamma e sulle stesse auto che ospitano anche motori termici
L unico modello più bello della line-up bmw..e cosa fanno la tolgono?? Dovevano a maggior ragione rinnovare ancora di più la versione spider per far concorrenza al modello tesla a 2 posti, che mi sfugge il nome, magari con una versione tutta elettrica
La potenza di quell'auto è troppo bassa per gli standard odierni della sua categoria. Basti pensare che la A45 AMG supera i 400cv ed è la Mercedes più piccola della gamma. Stiamo assistendo a una corsa ai cavalli impressionante negli ultimi anni.
Prevedibile che uscisse di produzione, d'altronde 6 anni fa era stata lanciata come una scommessa. Era quasi un concept finito per essere prodotto in serie.
Il mercato ora é completamente diverso, ed anche BMW sicuramente vorrà lasciare spazio a nuove soluzioni completamente differenti.
Un peccato comunque, la trovo bellissima.
Largo ai SUV
c'è la coupè
Innarrivabile per me che son poveroh, ma mia piaceva un sacco!
E la Isetta dove la metti?
Lol.
Una delle poche bmw che mi piacciono. Ne vedo spesso una in versione bianca e dettagli blu (la cromia più azzeccata per quest'auto secondo me) e sembra ancora un'auto che viene dal futuro.