Cerca

BMW Motorrad Vision CE per rivoluzionare la mobilità urbana: il ritorno della BMW C1 in chiave elettrica

Al Salone di Monaco, BMW porta la nuova Motorrad Vision CE, la sua idea per il futuro della mobilità elettrica su due ruote nei centri urbani

BMW Motorrad Vision CE per rivoluzionare la mobilità urbana: il ritorno della BMW C1 in chiave elettrica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 set 2025

Il futuro della mobilità elettrica su due ruote nei centri urbani per BMW? La nuova BMW Motorrad Vision CE. La vedremo al Salone di Monaco che prenderà il via tra pochi giorni. Si tratta di un mezzo molto particolare, non certamente uno scooter tradizionale anche se negli ultimi anni il marchio tedesco ci ha abituato a modelli dal design “azzardato". Pensiamo, ad esempio, alla BMW CE 04 e alla BMW CE 02. Con la nuova Vision CE, il marchio tedesco sembra voler riproporre il concetto della BMW C1, uno scooter molto particolare che, grazie alla sua sofisticata struttura di sicurezza, consentiva di rinunciare a casco e abbigliamento protettivo tradizionale. Il tutto ovviamente rivisto in chiave moderna.

PRIMI DETTAGLI


Infatti, come il suo “antenato", il baricentro della nuova BMW Motorrad Vision CE è una struttura composita in tubi metallici nota come “cage” che, unitamente a una seduta dotata di cintura di sicurezza, garantisce un’esperienza di guida sicura senza la necessità di dotarsi di casco o del tradizionale abbigliamento protettivo. Un altro elemento che caratterizza questo modello è la funzione di bilanciamento che permette al veicolo di mantenersi perfettamente in equilibrio anche da fermo. Del resto, sebbene non ci siamo dettagli precisi sulle specifiche, possiamo immaginare che il peso non sia certamente ridotto. La funzione di bilanciamento automatico risulta quindi sicuramente molto utile e comoda.

BMW non dice molto altro sulle caratteristiche della nuova Vision CE e quindi dovremo attendere ancora qualche giorno per saperne di più. In ogni caso, l’azienda tedesca si immagina diverse possibilità di paralizzazione per utilizzare questa sua due ruote in diversi ambiti, anche al di fuori dei centri urbani delle grandi città. Il motore è elettrico ma non sappiamo nulla su potenza, batteria e autonomia. Certamente un progetto curioso e sarà interessante capire se BMW ha intenzione di arrivare in futuro a proporre una versione di produzione per dare al vecchio C1 un’erede dopo tantissimo tempo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento