BMW iX3 2025, nuova era grazie alla Neue Klasse. Tutto quello che sappiamo
Un modello tutto nuovo che porterà al debutto diverse innovazioni tecniche

Nuova BMW iX3 rappresenterà una svolta per la casa automobilistica tedesca in quanto sarà il primo modello a disporre della nuova piattaforma Neue Klasse che sarà poi alla base di molti dei suoi futuri veicoli elettrici. Inoltre, porterà al debutto un nuovo linguaggio di design e tutta una serie di innovazione tecnologiche a partire del nuovo BMW Panoramic iDrive. Vettura che quindi taglierà i ponti con il passato, portando la Casa tedesca a proporre qualcosa di davvero nuovo ed innovativo.
NUOVO STILE NEUE KLASSE
La nuova generazione della BMW iX3 è ormai entrata nella fase finale di sviluppo e negli ultimi tempi abbiamo visto diverse foto spia o immagini condivise direttamente dalla casa automobilistica che hanno permesso di dare uno sguardo alle sue linee. Ovviamente le vetture erano ancora camuffate con pellicole che coprivano la carrozzeria ma al di sotto le forme erano quelle definitive.
Ispirata al BMW Vision Neue Klasse X Concept, il nuovo SUV cambierà soprattutto davanti. La Casa tedesca ha deciso di mettere la parola fine al doppio rene di grandi dimensioni che ha fatto molto discutere in passato. Invece, troveremo una soluzione che richiama il passato, con una piccola calandra a doppio rene illuminata e fari LED dalle forme sottili e affilate. Ci sarà mota cura sullo sviluppo dell'aerodinamica per rendere il SUV il più efficiente possibile. Le forme continueranno a rimanere massicce ed è possibile che la nuova BMW iX3 cresca leggermente di dimensioni.
INTERNI
Anche l'abitacolo presenterà importanti novità che la Casa tedesca ha già anticipato, affermando che tutti i modelli Neue Klasse disporranno del nuovo BMW Panoramic iDrive. Dunque, come saranno gli interni del nuovo SUV elettrico? Niente strumentazione digitale classica e al suo posto una sorta di head-up display completamente nuovo sviluppato da BMW per proiettare i contenuti da un montante all'altro su una superficie nera stampata nella parte inferiore del parabrezza. Ci sarà poi ovviamente un display centrale dedicato all'infotainment vero e proprio.
NUOVI MOTORI E BATTERIE
La nuova piattaforma Neue Klasse supporta un'architettura a 800 V e quindi sarà possibile effettuare ricariche ad altissima potenza. In passato, BMW aveva raccontato che si attende una velocità di ricarica superiore del 30% e un’autonomia maggiore del 30% rispetto a quanto possibile ora, con alcuni modelli che raggiungeranno valori ancora più elevati.
Nuove saranno le batterie che diventeranno parte integrante della struttura del veicolo (pack-to-open-body), mentre le nuove celle cilindriche (46 mm di diametro e 95/120 mm di altezza a seconda del modello) saranno integrate direttamente all’interno della batteria (cell-to-pack). BMW parla di un aumento della densità energetica del 20% rispetto alle sue batterie di quinta generazione.
La nuova BMW iX3 potrà contare anche su motori elettrici tutti nuovi. Ci possiamo attendere versioni con uno o due propulsori per poter disporre anche della trazione integrale. Sebbene ancora non sappiamo le precise specifiche, parlando genericamente della nuova piattaforma, BMW aveva raccontato che saranno utilizzati nuovi motori asincroni (ASM – Asynchronous Motor) sull'asse anteriore dei modelli dual motor con trazione integrale. Saranno molto compatti, peseranno circa 70 kg e forniranno una potenza compresa tra 120 kW e 180 kW. Inoltre, per le sue vetture BMW adotterà pure i motori sincroni a eccitazione elettrica (EESM – Electrically Excited Synchronous Motor) che saranno utilizzati sull'asse posteriore. Peso di circa 120 kg e potenze comprese tra 200 kW e 300 kW.
DEBUTTO
Per la presentazione della nuova BMW ix3 bisognerà attendereancora pochi mesi. Si parla infatti di settembre al Salone di Monaco.