Cerca

Nuova BMW R 12 G/S, l'enduro che guarda al passato. Specifiche e prezzi

Modello che guarda al passato del marchio tedesco

Nuova BMW R 12 G/S, l'enduro che guarda al passato. Specifiche e prezzi
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 mar 2025

BMW allarga la famiglia R12 con un modello che strizza l'occhio al passato. Si chiama BMW R 12 G/S, una moto che rimanda alla BMW R 80 G/S del 1980. Il nuovo modello riprende quindi lo spirito dell'enduro off-road con motore boxer del passato, proponendo, però, contenti più moderni con le ultime tecnologie a disposizione.

MOTORE BOXER

Il cuore pulsante della nuova BMW R 12 G/S è un motore boxer raffreddato ad aria/olio, con alesaggio di 101 mm, corsa di 73 mm e cilindrata di 1.170 cc, già adottato in numerosi modelli del costruttore tedesco, in grado di arrivare ad erogare 80 kW (109 CV) a 7.000 giri/min e una coppia massima di 115 Nm a 6.500 giri/min. Lo scarico è posizionato sul lato sinistro, con silenziatore posteriore montato in alto, e risponde perfettamente ai requisiti di una classica enduro.

Il telaio a ponte in acciaio tubolare monoblocco è quello già utilizzato per gli altri modelli della famiglia R12. C'è poi il telaio posteriore, anch'esso realizzato in acciaio tubolare, che è imbullonato alla struttura principale. Il cannotto di sterzo è invece posizionato leggermente più alto e più in avanti sulla nuova BMW R 12 G/S. La moto può contare su ruote a raggi incrociati. Davanti troviamo una ruota anteriore da 21 pollici e al posteriore da 17 pollici. Per una maggiore capacità fuoristrada, è disponibile una ruota posteriore da 18 pollici, inclusa nell'Enduro Package Pro. Peso a secco di 216 kg.

SOSPENSIONI ED IMPIANTO FRENANTE

Parlando, invece, della ciclistica, la nuova BMW R 12 G/S può contare davanti su di una forcella telescopica rovesciata completamente regolabile con un diametro di 45 mm e una generosa escursione di 210 mm. Al posteriore, invece, è presente un forcellone Paralever. Sospensioni e smorzamento sono affidati ad un ammortizzatore angolato con escursione di 200 mm, dotato di smorzamento dipendente dalla corsa e regolabile in ogni parametro.

Per quanto riguarda l'impianto frenante, la ruota anteriore della nuova R 12 G/S è dotata di un doppio disco freno, con due pinze flottanti a 2 pistoncini montate assialmente e dischi da 310 mm di diametro. Al posteriore è presente un freno a disco singolo con pinza flottante a 2 pistoncini e disco da 265 mm. Di serie troviamo il sistema BMW Motorrad ABS Pro.

ELETTRONICA

Moto che guarda al passato ma con una dotazione di elettronica moderna. Per esempio, questo modello è già equipaggiato di serie con le modalità di guida "Rain", "Road" ed "Enduro". Dispone inoltre del Controllo Dinamico della Trazione (DTC). Per l'utilizzo in fuoristrada, il DTC può essere completamente disattivato. La BMW R 12 G/S è inoltre dotata di serie del sistema di regolazione della coppia del motore in fase di rilascio (MSR). Tra gli optional è disponibile il sistema Shift Assistant Pro che consente di cambiare marcia senza l’uso della frizione.

Nuova BMW R 12 G/S è equipaggiata di serie con una strumentazione circolare dal design classico, posizionata al centro del cruscotto, e con una presa da 12 V collocata sul lato destro per l’alimentazione di bordo.

VERSIONI E PREZZI

Nuova BMW R 12 G/S è proposta in 3 versioni differenti che si caratterizzano per diverse colorazioni della livrea e della sella e differenti decalcomanie. Il prezzo? In Italia si parte da 17.900 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento