Cerca

La nuova BMW X3 debutta in Cina con passo allungato e due motori benzina

Passo più lungo, due motorizzazioni a benzina e tanta tecnologia per la nuova generazione del SUV tedesco prodotta in Cina.

La nuova BMW X3 debutta in Cina con passo allungato e due motori benzina
Vai ai commenti 5
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 19 feb 2025

BMW si appresta a lanciare in Cina la nuova BMW X3, che sarà proposta sull'interessante mercato locale in una versione con passo allungato rispetto alla variante destinata ai paesi occidentali.

La nuova BMW X3 arriverà nelle concessionarie cinesi nei prossimi giorni, mentre le vendite vere e proprie partiranno a fine mese. Come detto prima, la variante per la Cina del SUV tedesco è caratterizzata da un passo più lungo che non incide in maniera negativa sull'equilibrio e sulla maneggevolezza tipiche del modello.

BMW assicura infatti che nonostante il telaio allungato la X3 mantiene una distribuzione dei pesi 50:50, ma al tempo stesso i 111 millimetri di passo in più consentono di avere una maggiore fluidità e una guida più stabile, senza dimenticare però la sensazione di maggiore spazio a bordo e una migliore libertà di movimento offerte ai passeggeri.

La rinnovata BMW X3 debutta in Cina con grosse ambizioni non solo per i 156.000 clienti conquistati dalla precedente generazione (che da sola ha rappresentato il 40% delle vendite dei modelli BMW X), ma anche perché la X3 è stato il modello BMW più venduto nel mondo nel 2023.

DUE MOTORI BENZINA

I clienti cinesi potranno acquistare la nuova BMW X3 scegliendo fra due varianti di motore, entrambe delle unità a benzina con frazionamento a quattro cilindri. La BMW X3 xDrive 25L Luxury eroga una potenza di 140 kW (188 cavalli) e una coppia massima di 310 Nm che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi, oltre a raggiungere una velocità massima di 214 km/h.

La più potente BMW X3 xDrive 30L assicura invece 190 kW (255 cavalli) e una coppia massima di 400 Nm, per uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 6,5 secondi e una velocità di punta pari a 239 km/h.

Per quanto riguarda invece la dotazione, BMW ha dotato la X3 per la Cina di tutti i suoi migliori equipaggiamenti tecnologici, inclusi la scenografica illuminazione BMW Iconic Glow e il sistema BMW iDrive basato sulla più recente piattaforma software della casa bavarese. I clienti possono accedere inoltre ad una serie di servizi esclusivi offerti all'interno del pacchetto BMW Digital Premium.​

La nuova BMW X3 nasce con caratteristiche ben precise e soluzioni dedicate al mercato cinese. Il SUV è stato progettato presso la struttura BMW di Shenyang e viene prodotto sempre in Cina, presso lo stabilimento Lydia che la casa tedesca gestisce tramite la joint venture con il gruppo Brilliance Auto chiamata BMW Brilliance Automotive.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento