BMW M3 CS Touring: per la super wagon sportiva, 550 CV e tanto carbonio
Tutto quello che c'è da sapere sulla station wagon sportiva

BMW M3 CS Touring è ufficiale. Dopo essere stata anticipata alcuni giorni fa da una serie di teaser, la nuova station wagon sportiva ha fatto il suo debutto. Modello proposto in edizione limitata che si caratterizza per un look ancora più aggressivo, un motore con maggiore potenza e tanto carbonio per ridurre il peso.
MOTORE 6 CILINDRI ANCORA PIÙ POTENTE
Il cuore pulsante della nuova BMW M3 CS Touring è sempre il 6 cilindri biturbo di 3 litri di cilindrata della M3 Touring. L'aumento della pressione massima di sovralimentazione dei due turbocompressori e una serie di altri affinamenti al propulsore hanno permesso di portare la potenza a 405 kW/550 CV. Si tratta di 15 kW/20 CV in più della M3 Touring "normale". Il motore eroga una coppia massima di 650 Nm tra i 2.750 e i 5.950 giri/min, sviluppa la potenza massima a 6.250 giri/min e raggiunge un regime massimo di 7.200 giri/min.
Parlando delle prestazioni, BMW M3 CS Touring è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e da 0 a 200 km/h in 11,7 secondi. La velocità massima di questo modello che include di serie l'M Driver's Package è limitata elettronicamente a 300 km/h. La station wagon sportiva può contare pure su di un impianto di scarico specifico M, dotato di flap a controllo elettrico, un silenziatore posteriore in titanio dal design ottimizzato per ridurre il peso e due coppie di terminali verniciati in nero opaco.
Il propulsore è poi abbinato ad un cambio M Steptronic a otto rapporti con Drivelogic che consente di regolare le caratteristiche di cambiata, offrendo tre impostazioni. BMW M3 CS Touring può poi contare anche sulla trazione integrale M xDrive. Il conducente potrà selezionare la modalità 4WD Sport tramite il menu M Setup, che invia una proporzione ancora maggiore della potenza del motore alle ruote posteriori. La modalità 2WD, invece, permette di disporre della sola trazione posteriore e del sistema DSC (Dynamic Stability Control) disattivato.
ASSETTO AFFINATO
Per esaltare ulteriormente l'esperienza di guida, BMW ha affinato l'assetto della station wagon sportiva. Per esempio, le impostazioni del sistema DSC e dell’M Dynamic Mode sono state appositamente ottimizzate per rispondere alle esigenze specifiche della guida dinamica su circuito.
BMW M3 CS Touring è inoltre dotata di serie del sistema M Drive Professional con funzioni ottimizzate per la guida su pista, come l’M Drift Analyser e l’M Laptimer. Inoltre, l’M Traction Control a 10 livelli offre un’esperienza di guida personalizzata in pista.
Inoltre, gli ammortizzatori a controllo elettronico delle sospensioni adattive M sono tarati su misura per questo modello, così come lo sterzo M Servotronic e l’impianto frenante integrato. Parlando dell'impianto frenante, tra gli optional è presente un impianto carboceramico M Carbon. Di serie troviamo cerchi da 19 pollici all'anteriore e da 20 pollici al posteriore con pneumatici 275/35 ZR19 all’anteriore e 285/30 ZR20 al posteriore.
TANTO CARBONIO
Per la nuova BMW M3 CS Touring, la casa automobilistica ha lavorato molto sul peso. Cofano, splitter anteriore, prese d’aria frontali, calotte degli specchietti esterni e diffusore posteriore sono tutti realizzati in fibra di carbonio. Anche all'interno dell'abitacolo, i sedili M Carbon, le palette del cambio sul volante, le finiture interne e la console centrale sono in fibra di carbonio.
Grazie a queste soluzioni, il risparmio di peso complessivo rispetto alla BMW M3 Competition Touring con M xDrive è di circa 15 kg. Sulla bilancia, BMW M3 CS Touring fa segnare 1850 kg / 1925 kg (DIN/EU)
LOOK PIÙ AGGRESSIVO
Alcuni ritocchi hanno permesso di dare maggiore aggressività al look della nuova station wagon sportiva. Il frontale dell’auto è caratterizzato dalla griglia a doppio rene BMW M senza cornice. La scritta del modello in nero sulla parte superiore delle due barre orizzontali della griglia è evidenziata da un contorno rosso, dettaglio ripreso anche nei badge del modello presenti sia all’anteriore che al posteriore.
Il tetto e lo spoiler specifico del modello sono rifiniti in nero lucido. Lo spoiler sul tetto può contare anche su di un profilo di colore rosso. BMW M3 CS Touring può essere ordinata con una verniciatura in British Racing Green, Laguna Seca Blue, Frozen Solid White o Sapphire Black metallizzato. L'abitacolo è sostanzialmente quello della M3 Touring con sedili M Carbon, regolabili elettricamente e riscaldati. Troviamo pure un volante M in Alcantara, con design a tre razze. Parlando di tecnologia, la plancia è dominata dal BMW Curved Display che integra i display da 12,3 pollici della strumentazione e da 14,9 pollici del sistema infotainment che dispone della piattaforma iDrive 8.5.
DISPONIBILITÀ E PREZZI
Le consegne del modello in edizione limitata ai clienti in Europa, Australia, Giappone, Corea del Sud e in altri mercati inizieranno a marzo 2025. L’edizione speciale sarà prodotta insieme a tutte le altre varianti della BMW M3 e della BMW M3 Touring presso lo stabilimento BMW di Monaco. Nel mentre in cui scriviamo i prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. Ricordiamo che M3 Touring parte in Italia da 120 mila euro.