BMW novità 2025: motori potenziati e ottimizzazioni energetiche
BMW presenta novità per il 2025: nuovi motori, varianti, equipaggiamenti di serie, e innovazioni per una maggiore efficienza energetica.
A partire dalla primavera del 2025, la gamma di modelli BMW gioverà di un importante aggiornamento, con nuove varianti di motore, ottimizzazioni nei sistemi di propulsione elettrica e una serie di nuovi equipaggiamenti standard e opzionali. Questi miglioramenti, che vanno dalle tecnologie avanzate per l'efficienza energetica all'introduzione di nuovi componenti nel sistema di alimentazione, permetteranno alla casa automobilistica tedesca di offrire una scelta ancora più ampia e versatile di veicoli.
MAGGIORE AUTONOMIA PER BMW i5
Uno dei principali aggiornamenti riguarda il BMW i5, che grazie all’introduzione di componenti avanzati, come i semiconduttori in carburo di silicio (SiC), e l’adozione di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, vedrà aumentare la sua autonomia fino a 47 km. Questo rappresenta un miglioramento significativo nell'efficienza del modello, riducendo i consumi e migliorando l’esperienza di guida. La variante BMW i5 xDrive40 Touring, ad esempio, vedrà una riduzione del consumo energetico fino al 9% rispetto ai modelli precedenti.
Inoltre, tutti i modelli della Serie 5 di BMW, compreso l’i5, saranno dotati di una nuova illuminazione ambientale, del BMW Interaction Bar con superficie cristallina, supporto lombare per i sedili anteriori e il sistema audio Harman Kardon HiFi, il tutto ora incluso nel pacchetto di serie.
BMW SERIE 2 NUOVE VARIANTI
La BMW 2 Series Gran Coupé si arricchirà di due nuove varianti dal marzo 2025. La BMW 216 Gran Coupé, equipaggiata con un motore a tre cilindri da 1.5 litri, offrirà una guida dinamica e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Con una potenza di 122 CV, questa versione permetterà di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi. Accanto a essa, la BMW 223 xDrive Gran Coupé introdurrà una variante con tecnologia mild-hybrid a 48 volt, capace di generare 218 CV, riducendo i consumi e aumentando le performance, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,4 secondi.
BMW X3 e X5
Anche il BMW X3 vedrà un aggiornamento importante, con l’introduzione di un motore diesel a sei cilindri da 3.0 litri che spingerà la nuova BMW X3 40d xDrive a un totale di 303 CV e 670 Nm di coppia. Questo motore, abbinato alla tecnologia mild-hybrid a 48 volt, garantirà prestazioni superiori e una maggiore efficienza nei consumi. La X3 40d sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi, raggiungendo una velocità massima di 245 km/h.
Inoltre, il BMW X5, insieme al X6, verrà dotato di fari LED adattivi di serie, che miglioreranno la visibilità e la sicurezza. Anche il BMW M5 beneficerà di un equipaggiamento migliorato, con nuove opzioni di rivestimento in pelle e dettagli interni finiti in nero lucido.
CARICA PIU’ RAPIDA
BMW sta aumentando anche la velocità di ricarica per i modelli ibridi plug-in, con una potenza di ricarica AC aumentata da 7,4 kW a 11 kW. Questo ridurrà i tempi di ricarica per vari modelli come il BMW X1, la BMW Serie 7 e la BMW XM, migliorando l’esperienza complessiva di utilizzo. Inoltre, a partire da marzo 2025, i nuovi modelli BMW saranno equipaggiati con la Digital Key Plus, una tecnologia che permette di utilizzare il proprio smartphone per sbloccare e accedere al veicolo, gestendo anche i permessi di accesso per più utenti.
Un’altra novità sarà l’introduzione del kit di riparazione pneumatici Plus, che consentirà ai conducenti di proseguire il viaggio anche in caso di foratura, utilizzando un dispositivo integrato che ripara il pneumatico con facilità. Questa funzionalità sarà inclusa di serie in alcuni modelli selezionati a partire dalla primavera del 2025.