BMW iX 2025, con il restyling più potenza e può percorrere fino a 700 km
La nuova gamma comprende le versioni xDrive45, xDrive60 e M70

Tempo di restyling per la BMW iX. Per il SUV elettrico arriva un importante aggiornamento che introduce alcuni ritocchi al design ma soprattutto un miglioramento della potenza e dell'efficienza che ha permesso di ottenere un aumento dell'autonomia. Il nuovo modello sarà disponibile a partire dalla prossima primavera. Nel mentre in cui scriviamo non ci sono ancora informazioni per quanto riguarda i prezzi per il mercato italiano.
ESTERNI ED INTERNI
RITOCCHI AL LOOK
Con il facelift, BMW ha ritoccato il look del suo SUV elettrico con alcune modifiche soprattutto a livello del frontale. La casa automobilistica ha rivisto la griglia a doppio rene caratterizzata da una cornice particolarmente filigranata e da una struttura interna con linee verticali e diagonali. Tra gli optional è disponibile la griglia a doppio rene Iconic Glow, con illuminazione di contorno (di serie per il modello top di gamma).
BMW ha rivisto pure i fari includendo elementi verticali per le luci diurne e gli indicatori di direzione. La dotazione di serie del SUV elettrico include fari adattivi a LED con funzione di illuminazione in curva. Inoltre, linee diagonali delle coperture dei fari riprendono il motivo strutturale della griglia a doppio rene BMW.
Per rendere più grintoso il look della BMW iX 2025, la casa automobilistica offre il pacchetto M Sport che introduce grandi prese d'aria nella parte anteriore e riflettori verticali nella parte posteriore. Abbinandolo al pacchetto M Sport Pro, il SUV potrà contare pure su fari e luci posteriori M Shadow Line scuri. Il nuovo modello di punta, la BMW iX M70 xDrive, dispone di serie delle caratteristiche di design del pacchetto M Sport e del pacchetto M Sport Pro, tra le quali la griglia a doppio rene BMW specifica per il modello con logo M, le calotte degli specchietti retrovisori esterni nere e gli esclusivi cerchi in lega leggera M da 22 pollici.
Arrivano anche nuove colorazioni per la carrozzeria tra cui Arctic Race Blue metallizzato, Dune Grey metallizzato, Carbon Black metallizzato, BMW Individual Frozen Deep Grey metallizzato, BMW Individual Frozen Pure Grey metallizzato, Tanzanite Blue metallizzato e Space Silver metallizzato. Dimensioni: 4.965 mm lunghezza x 1.970 mm larghezza x 1.695 mm altezza, con un passo di 3.000 mm. A seconda del modello, il peso è attorno ai 2.500 kg.
AMBIENTE PREMIUM
Salendo a bordo della nuova BMW iX 2025, il classico ambiente premium che il SUV propone, può ora essere combinato con gli elementi di design sportivi del pacchetto M Sport. I nuovi sedili multifunzione M in microfibra traforata/Sensatec o, a scelta, con rivestimento in pelle naturale, offrono un miglior supporto laterale. Inoltre, questo pacchetto include il volante M in pelle, il quadro strumenti bicolore con logo M, le finiture Dark Silver, il rivestimento del padiglione in antracite, i pedali M e la console centrale con finitura in nero lucido.
Di serie, il SUV elettrico offre il sistema di allarme, l’animazione Welcome e Goodbye, i fari adattivi a LED, il Comfort Access, i sedili riscaldati per il guidatore e il passeggero anteriore, il volante riscaldato, il Driving Assistant Plus, il BMW Live Cockpit Professional e l’Harman Kardon Surround Sound System.
Parlando della tecnologia, la plancia è dominata dal BMW Curved Display che integra i display della strumentazione e del sistema infotainment dotato della piattaforma iDrive 8.5. Non mancano il supporto alla connettività 5G e il BMW Intelligent Personal Assistant per gestire alcune funzioni della vettura attraverso dei comandi vocali.
MOTORI: NUOVE VERSIONI
MAGGIORE POTENZA
Il nuovo SUV elettrico sarà disponibile nelle versioni BMW iX xDrive45, BMW iX xDrive60 e BMW iX M70 xDrive. Tutte dispongono di un powertrain con doppio motore e la trazione integrale. Entrando più nel dettaglio, la nuova BMW iX xDrive45 eroga una potenza di sistema aumentata di 60 kW/82 CV, raggiungendo così i 300 kW/408 CV. In termini di prestazioni, per accelerare da 0 a 100 km/h servono 5,1 secondi.
La nuova BMW iX xDrive60 offre un aumento di potenza di 15 kW/21 CV, arrivando a 400 kW/544 CV, e accelera da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. Entrambi i modelli raggiungono una velocità massima di 200 km/h. Al vertice della gamma troviamo la nuova BMW iX M70 xDrive che offre 485 kW/659 CV in modalità My Mode Sport, con una coppia massima di 1.100 Nm, disponibile quando il Launch Control è attivato. Accelera da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h.
CRESCE L'AUTONOMIA
BMW iX xDrive45 può contare su di una nuova batteria da 94,8 kWh. Le batterie delle altre varianti offrono un contenuto energetico utilizzabile di 109,1 kWh (BMW iX xDrive60) e 108,9 kWh (BMW iX M70 xDrive). La casa automobilistica tedesca aggiunge che una nuova tecnologia degli inverter per l’elettronica di potenza di tutte le varianti ottimizza la densità di potenza del sistema di propulsione, garantendo un’efficienza particolarmente elevata nel trasferimento di energia dalla batteria ad alta tensione al motore elettrico.
Parlando di autonomia, BMW iX xDrive45 è in grado di percorrere 490-602 km, BMW iX xDrive60 563 – 701 km e BMW iX M70 xDrive 521- 600 km. Per quanto riguarda la ricarica, BMW iX xDrive45 può rifornire di energia in corrente continua fino a 175 kW. La potenza massima di ricarica delle altre due varianti di modello raggiunge i 195 kW. Il pre-condizionamento ottimizzato della batteria ad alta tensione e il riscaldamento del sistema di accumulo tramite la pompa di calore dell'impianto di climatizzazione del veicolo garantiscono tempi di ricarica particolarmente efficienti. In corrente alternata, si potrà ricaricare fino a 22 kW (di serie per M70, optional per gli altri modelli).
Per quanto riguarda la sicurezza, di serie, il nuovo SUV può contare su molteplici dispositivi ADAS tra cui il Driving Assistant Plus, che include l’Active Cruise Control con funzione Stop & Go utilizzabile fino a 180 km/h, l’avviso di collisione frontale con intervento frenante e il Parking Assistant con Reversing Assistant e Reversing Assist Camera. Con il restyling, BMW ha ottimizzato pure l'assetto della sua iX per garantire una migliore esperienza di guida.
La tecnologia delle sospensioni della BMW iX include un asse anteriore a doppio braccio trasversale, un asse posteriore a cinque bracci e uno sterzo elettrico con funzione Servotronic e rapporto variabile. La nuova BMW iX M70 xDrive è inoltre dotata di un controllo adattivo del livello di guida su due assi con ammortizzatori elettronici, taratura specifica M, barre antirollio specifiche M, Integral Active Steering e un impianto frenante sportivo con pinze dei freni verniciate in rosso.