BMW Italia: 2024 da record con leadership nel premium. Nel 2025 la iX3 Neue Klasse
2024 molto positivo e la strategia per il 2025

Per BMW Italia, il 2024 è stato un anno di grandi soddisfazioni e ci sono molte aspettativa per il 2025 dato che sono in arrivo diverse novità tra cui il debutto del primo modello basato sulla piattaforma Neue Klasse, la nuova BMW iX3. Da Courmayeur, Massimiliano Di Silvestre, presidente e Amministratore delegato di BMW Italia, ha fatto il punto della situazione sull'anno appena trascorso e ha delineato le linee guida per il 2025.
I NUMERI DEL 2024
Andiamo con ordine. Come avevamo già visto, a livello globale, il Gruppo BMW nel 2024 ha consegnato 2.450.804 auto, con un leggero calo rispetto al 2023, anno record per il Gruppo. I veicoli elettrificati hanno rappresentato il 24,2% delle vendite totali, con oltre 593.000 unità consegnate ai clienti, mentre le auto completamente elettriche hanno pesato per il 17,4%.
Il Gruppo BMW è quindi riuscito a proseguire il suo percorso di crescita in termini di elettrificazione, consegnando un totale di 426.600 veicoli completamente elettrici ai clienti e registrando un +13,5%: BMW, oltre 368.500 unità (+11,6%), MINI, quasi 56.200 unità (+24,3%). E venendo al marchio sportivo BMW M, nel corso del 2024 sono state consegnate 206.600 vetture. Rolls-Royce ha invece raggiunto le 5.712 unità, registrando una crescita significativa nei veicoli elettrici, con 1.890 unità consegnate. BMW Motorrad vendendo 210.408 motociclette e scooter, ha fatto segnare un altro anno da record.
ITALIA DA RECORD
Il 2024 è stato un anno da incorniciare per l'Italia che è stato il Paese che ha fatto segnare la miglior performance di crescita del marchio BMW a livello globale. Grazie a questo risultato, il marchio ha ottenuto il primato del segmento premium, facendo segnare il miglior risultato di sempre sul mercato italiano.
In un mercato premium che è cresciuto del 2,2% a 246.366 unità, il Gruppo BMW ha venduto in Italia 83.352 unità dei marchi BMW e MINI, con un incremento del 5,13% rispetto all’anno precedente. La sola marca BMW ha immatricolato 71.046 unità, in crescita del 17,4% rispetto al 2023. La quota BMW nel mercato premium è salita di 3,7 punti al 28,8% rispetto al 25,1% del 2023. Se consideriamo il mercato totale, BMW è la settima marca per volumi con una quota di mercato che è passata dal 3,8 al 4,5%.
Il modello più venduto del 2024 si è confermato la BMW X1 con 22.896 unità, in crescita del 38,2% rispetto al 2023. Anche la BMW X2 lanciata a febbraio 2024 ha superato le 6 mila unità, con una crescita del 158%. Nel segmento delle medie, la BMW Serie 3 che rappresenta da sempre il cuore della marca, ha superato le 6.700 unità con un incremento del 25,2%. Bene pure nuova BMW Serie 5 che con 2.137 vetture vendute è leader di mercato nel premium con un +67,9% rispetto al 2023.
Per quanto riguarda, invece, i modelli BMW X5, X6 e X7 hanno raggiunto rispettivamente le 3.416 unità (+71%), le 2.254 unità (+64,4%) e le 250 unità (+23%). La BMW X3 recentemente rinnovata e quindi in fase di rilancio ha superato le 7mila unità.
E I MODELLI ELETTRICI?
In crescita le vetture elettriche che hanno raggiunto le 4.026 unità, in aumento del 29,7% rispetto all’anno precedente. Questo dato ha consentito di portare la quota totale al 5,7% (rispetto al 5,1% del 2023). Tra i modelli elettrici, la più richiesta è stata la BMW iX1 con oltre 2.360 unità, seguita da BMW i4, BMW iX2 e BMW i5.
Per quanto riguarda il mercato elettrificato (BEV+PHEV), il marchio BMW ha raggiunto le 9.997 unità, con un incremento del 6% rispetto al 2023. Per quanto riguarda, invece, BMW M, sono state raggiunte le 3.881 unità vendute (+43% rispetto al 2023) grazie alla conferma di prodotti come la BMW M3 Touring e alla piena disponibilità della BMW M2 e al lancio della BMW M5 berlina che verrà completata a breve con il lancio della M5 Touring. Bene anche la BMW XM che ha fatto registrare un +41%.
BMW Motorrad ha raggiunto le 16.550 unità (+2,4% rispetto al 2023). Grande successo nella raccolta ordini della nuova BMW 1300 GS Adventure dalla fase di lancio. MINI ha guidato in Italia la trasformazione del business retail con il modello di agenzia e allo stesso tempo ha rivoluzionato l’intera gamma. Nel 2024 sono state 12.306 le MINI acquistate dai clienti italiani.
E PER IL 2025….
BMW si attende di confermare il suo trend di crescita, sfruttando i 31 modelli nuovi o aggiornati della gamma BMW, MINI e Motorrad che sono stati lanciati nel 2024. Nel 2025 arriverà la sportiva M5 Touring e soprattutto, come accennato all'inizio, sarà l'anno dell'arrivo della nuova generazione delle elettriche basate sulle piattaforma Neue Klasse.