BMW M3, test invernali per la sportiva elettrica. 4 motori per tanto divertimento
La sportiva potrà contare su ben 4 motori elettrici, uno per ruota

La BMW M3 elettrica è stata intercettata durata una sessione di test in Nord Europa. Come sappiamo, in questo periodo le case automobilistiche portano le loro vetture ad effettuare i collaudi in condizioni climatiche particolarmente sfidanti per mettere alla frusta la meccanica. Il prototipo della sportiva è stato quindi immortalato sulle strade della Svezia.
Non troppo tempo fa, la casa automobilistica tedesca aveva condiviso alcune primissime immagini della vettura assieme a qualche piccolo dettaglio. Adesso, grazie alle nuove foto spia, abbiamo l'opportunità di vedere meglio il muletto.
ECCO COME APPARE
Il prototipo appare ovviamente ancora camuffato con diversi elementi posticci. Tuttavia, possiamo notare che il suo look presenta alcuni richiami a quello del concept Vision Neue Klasse. Il frontale, in particolare, adotta quella nuova filosofia di design che il marchio tedesco introdurrà con il primo modello basato sulla piattaforma Neue Klasse. Dunque, davanti non vedremo più quel doppio rene XXL che tanto ha fatto discutere gli appassionati di casa BMW.
Dalle immagini possiamo osservare anche i passaruota particolarmente pronunciati che indicano che il prototipo dispone di una carreggiata più larga rispetto alla nuova Serie 3 elettrica che vedremo in futuro e già protagonista di alcune foto spia. Di profilo possiamo notare anche la presenza delle maniglie delle portiere a filo della carrozzeria. Per il resto, la carrozzeria è ancora provvisoria e quindi ci sarà modo di scoprire nel tempo maggiori dettagli. Il debutto non è ancora vicino dato che si parla del 2027.
QUATTRO MOTORI ELETTRICI PER DIVERTIRSI
La futura nuova BMW M3 elettrica poggerà sulla piattaforma Neue Klasse che sarà il baricentro della nuova generazione di elettriche della casa automobilistica. Della sportiva sappiamo già un dettaglio importante che è stato confermato dal costruttore. Il powertrain sarà infatti composto da 4 motori elettrici, uno per ruota.
Potenzialmente, la piattaforma supporta potenze fino a 1.000 kW (1.360 CV). Verosimilmente, però, la sportiva sarà offerta con un livello di potenza più "basso". Si parla comunque di 700 CV e grazie ad un avanzato sistema di torque vectoring sarà in grado di far divertire chi avrà la fortuna di mettersi alla sua guida. Non rimane che attendere novità sullo sviluppo della nuova sportiva elettrica della casa automobilistica tedesca.
[Foto spia: CarScoops]