Cerca

CES 2025, il nuovo BMW Panoramic iDrive per un'esperienza di guida più immersiva

BMW ha presentato la versione di serie del Panoramic iDrive che sarà presente in tutti i suoi futuri modelli Neue Klasse

CES 2025, il nuovo BMW Panoramic iDrive per un'esperienza di guida più immersiva
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 gen 2025

BMW ha approfittato della vetrina del CES 2025 di Las Vegas per mostrare il nuovo BMW Panoramic iDrive che vedremo a partire dalle nuove vetture basate sulla piattaforma Neue Klasse. La casa automobilistica tedesca ha quindi voluto anticipare cosa troveremo all'interno delle sue future auto, un'avanzata soluzione che secondo l'azienda promette di "rivoluzionare" l'esperienza di guida. Alla base di tutto c’è il nuovo BMW Operating System X che diventerà il baricentro della gestione delle funzionalità avanzate che le vetture offriranno in futuro. Al riguardo, presentando queste novità a Las Vegas, Frank Weber, responsabile dello Sviluppo di BMW, ha commentato:

La tecnologia avanzata incontra una modalità d’uso altamente intuitiva: un quarto di secolo di lavoro pionieristico e di leadership tecnologica nei concept operativi è confluito nel nuovo BMW Panoramic iDrive. Le basi sono fornite dal nuovo BMW Operating System X. Con questo avanzamento, stiamo dotando uno dei migliori e più completi sistemi di infotainment del mondo di capacità ancora maggiori, fissando ancora una volta lo standard del settore nell'interazione multimodale. A partire dal primo modello di serie Neue Klasse, previsto per la fine di quest'anno, il nuovo BMW Panoramic iDrive diventerà parte integrante di tutti i futuri modelli BMW.

Il nuovo BMW Panoramic iDrive è scalabile e sarà integrato in tutti i nuovi modelli BMW, in ogni segmento di veicolo e con tutte le tecnologie di propulsione, a partire dalla fine del 2025.

UNA NUOVA ESPERIENZA DI GUIDA PIÙ IMMERSIVA

La nuova piattaforma BMW iDrive che sarà proposta sulle BMW combina 4 elementi principali. Il primo è il BMW Panoramic Vision, un head-up display completamente nuovo sviluppato da BMW per proiettare i contenuti, che riflette le informazioni visibili da un montante all'altro su una superficie nera stampata nella parte inferiore del parabrezza. Le informazioni non saranno visibili solamente dal conducente ma da tutti i passeggeri. Spiega nel dettaglio la casa automobilistica:

Le informazioni di guida più importanti sono proiettate direttamente nel campo visivo del guidatore, sul lato sinistro del BMW Panoramic Vision, sopra il volante. Il guidatore può personalizzare i contenuti nelle aree centrali e di destra del BMW Panoramic Vision tramite il display centrale. L'integrazione del BMW Panoramic Vision crea un effetto 3D per il guidatore e i passeggeri.

C'è poi anche un nuovo e opzionale BMW 3D Head-Up Display che sarà posizionato al di sopra del BMW Panoramic Vision. Tale soluzione andrà a mostrare le informazioni integrate sulla navigazione e la guida automatizzata direttamente nel campo visivo del guidatore. I contenuti del BMW Panoramic Vision e del BMW 3D Head-Up Display saranno presentati in modo perfettamente coordinato.

Abbiamo poi lo schermo centrale del sistema infotainment con tecnologia a retroilluminazione a matrice, che sarà dotata di un'interfaccia rivista per garantire una migliore usabilità. I contenuti selezionati (widget) possono essere trasferiti al BMW Panoramic Vision con un semplice swipe sul display centrale. È possibile configurare fino a sei widget, organizzabili liberamente nel BMW Panoramic Vision.

Le nuove BMW saranno poi dotate di un nuovo volante multifunzione dotato di pulsanti con feedback tattile attivo. All'interno delle nuove BMW i comandi fisici non spariranno. La casa automobilistica racconta che offrirà una combinazione ottimale di comandi analogici e digitali tramite interruttori, pulsanti, comandi touch e vocali.

Sono presenti interruttori aptici per tergicristalli, indicatori di direzione, specchietti retrovisori esterni, controllo del volume, selettori delle marce e sbrinatori dei finestrini. Altre funzioni, come telefonia, sistemi multimediali, navigazione, guida assistita, personalizzazione dei display, selezione dei MyModes e molte altre ancora, sono ottimizzate per essere gestite tramite comandi touch/vocali o attraverso il volante multifunzione.

BMW OPERATING SYSTEM X

Come il BMW Operating System 9, il nuovo sistema operativo si basa su una piattaforma software Android Open Source Project (AOSP). Piattaforma che supporta ovviamente gli aggiornamenti OTA e che è pensata per accogliere ulteriori funzioni per un lungo periodo di tempo.

BMW Operating System X consente di combinare il funzionamento di BMW Panoramic Vision, l'opzionale BMW 3D Head-Up Display, il display centrale e il volante multifunzione. Spiega la casa automobilistica:

Ad esempio, una chiamata in arrivo fa apparire un grafico sul BMW Panoramic Vision. Allo stesso tempo, un simbolo sul relativo pulsante del volante, prima invisibile, si illumina di verde, indicando la possibilità di accettare la chiamata premendo il pulsante o di rifiutarla con uno swipe sul lato destro del volante. Quando viene inserita una destinazione di navigazione tramite comando vocale o touch, gli avvisi di guida vengono mostrati sul BMW 3D Head-Up Display, mentre ulteriori informazioni su strade e incroci appaiono sul BMW Panoramic Vision. Sul display centrale è possibile visualizzare in qualsiasi momento una panoramica completa della mappa per un orientamento su scala più ampia.

Inoltre, la nuova piattaforma permetterà maggiori personalizzazioni da parte degli utenti ed integrerà un assistente vocale avanzato. Il nuovo BMW Operating System X manterrà l’integrazione delle app di terze parti dalla generazione precedente di infotainment.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento