Cerca

L'XM di Manhart non scherza. 900 CV e 1.200 Nm per il SUV tedesco

Manhart svela la MHXM, una particolare versione della XM con una potenza di 900 CV, ecco cosa bisogna sapere.

L'XM di Manhart non scherza. 900 CV e 1.200 Nm per il SUV tedesco
Vai ai commenti 10
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 15 dic 2024

M GmbH, la divisione motorsport e tuning interno di BMW, dopo il lancio della M1 nel 1978 non sviluppò un modello completamente indipendente per decenni. Tuttavia, nel 2022, in occasione della festa per il 50° anniversario della sua fondazione, la BMW XM ha visto la luce. 

Inutile girarci intorno, con una potenza massma di 748 CV e 1.000 Nm di coppia nella versione Label Red, quest'auto rappresenta la base ideale per la creazione di un colosso del tuning, motivo per cui, dopo il lavoro di Mansory, Manhart risponde presentando la MHXM 900 II. 

DESIGN

Tanta novità anche per quanto riguarda il design, infatti vengono montati nuovi cerchi Forged Line Y-spoke di grandi dimensioni con finiture dorate molto aggressive che integrano pinze freno originali in oro. 

La MHXM sfoggia un’ampia gamma di componenti in fibra di carbonio forgiata firmati Manhart. Sul frontale spiccano uno spoiler, prese d’aria, appendici per il paraurti, una cornice dedicata per la griglia del radiatore e un cofano specifico. Al posteriore, il design viene arricchito da uno spoiler sul tetto, un diffusore, uno spoiler inferiore sotto il lunotto, alette laterali per il paraurti e un’appendice sul portellone. Le minigonne laterali completano l’allestimento, accompagnato dal set di decalcomanie esclusive Manhart. 

Manhart ha arricchito anche gli interni della MHXM con un esclusivo kit in fibra di carbonio, che dona all’abitacolo un tocco sportivo ed elegante. Il pacchetto comprende pannelli in carbonio per le portiere, il cruscotto, la console centrale e le razze del volante, esaltando l’estetica e la qualità delle finiture. Ogni dettaglio è stato curato con precisione per offrire un ambiente raffinato e in linea con il carattere grintoso e performante del veicolo. 

SPECIFICHE E MOTORE

Il numero del modello, come vuole la tradizione del marchio tuning tedesco, sta ad indicare la potenza: 900 CV  1.200 Nm vengono erogati dal motore V8 Biturbo S68 da 4,4 litri, combinato con un motore elettrico. Questi numeri sono stati resi possibili dalla centralina Manhart MHtronik e, qualora la potenza non bastasse per i clienti più esigenti, sono disponibili ulteriori livelli di espansione.

Per l’impianto di scarico sono disponibili diverse soluzioni: si può optare per un sistema Manhart in acciaio inossidabile con controllo delle valvole o per un sistema slip-on Akrapovic senza kit wireless, entrambi omologati per l’uso su strada in Germania. L’opzione Akrapovic può essere equipaggiata anche con un kit wireless, ma in questo caso l’omologazione TÜV non è prevista, così come per i downpipe da competizione Manhart senza catalizzatori e per i tubi sostitutivi OPF Manhart con catalizzatori HJS a 300 celle, progettati esclusivamente per l’esportazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento