Cerca

BMW M2 AC Schnitzer: l'auto speciale per la polizia tedesca

AC Schnitzer ha realizzato una pattuglia speciale per la Polizei tedesca sulla base della BMW M2.

BMW M2 AC Schnitzer: l'auto speciale per la polizia tedesca
Vai ai commenti 2
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 2 dic 2024

La BMW M2 indossa la divisa della Polizei in una particolare personalizzazione messa a punto dal preparatore tedesco AC Schnitzer. L'iniziativa rientra in una campagna patrocinata dal Ministero del digitale e dei trasporti in collaborazione con la polizia tedesca e vede protagonista proprio una versione speciale dell'ultima BMW M2 realizzata da AC Schnitzer . La vettura è dotata di una livrea esterna che richiama proprio le auto di servizio della Polizei (il nome della polizia in Germania), ma è dotata di una serie di soluzioni che non si ritrovano sulle pattuglie in servizio sulle strade tedesche.

I tecnici di AC Schnitzer hanno installato infatti una pellicola per i finestrini in nano-ceramica, inediti lampeggianti, scritte luminose e un nuovo kit per la carrozzeria che comprende uno splitter anteriore, una griglia rivista, minigonne laterali, diffusore con terminali di scarico integrati di foggia sportiva e, per completare il tutto, un discreto ma ben visibile alettone posteriore.

Secondo quanto spiegato dal preparatore, gli elementi aerodinamici non hanno una sola funzione estetica ma incidono sul comportamento della M2 migliorando la deportanza dell'auto alle alte velocità.

L'abitacolo della BMW M2 di AC Schnitzer mette in mostra pedaliera sportiva in alluminio, inserti dello stesso tema cromatico per il poggiapiedi, il portachiavi, la leva del cambio (di dimensioni più grandi rispetto a quella di serie) e la manopola del sistema iDrive. Non manca infine un richiamo alle vere pattuglie della polizia grazie alla presenza di una paletta con scritto "Halt Polizei" da usare nei posti di blocco o nelle situazioni di emergenza.

MAGGIORE POTENZA PER IL MOTORE DELLA M2

La BMW M2 personalizzata da AC Schnitzer va oltre l'estetica e vanta anche un aggiornamento delle prestazioni, dato che il motore eroga adesso una potenza di 552 cavalli (412 kW) e una coppia di 650 Nm.

L'impianto di scarico include invece un sistema di controllo delle valvole e nuovi terminali che esaltano il rombo del motore, mentre le prestazioni si annunciano di assoluto rispetto pur non essendo state rivelate pubblicamente.

La dotazione tecnica comprende infine sospensioni regolabili che consentono di abbassare il corpo vettura di 25-35 millimetri, mentre i grossi cerchi in lega da 20 pollici all'anteriore e da 21 pollici al posteriore calzano pneumatici speciali ad alte prestazioni Hankook Ventus S1 evo 3 nelle misure di 295/25 e 285/30.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento