Manhart MH3 800 Touring: la station wagon estrema che sfida le supercar
Manhart MH3 800 Touring: performance da supercar per la familiare bavarese
L'atelier tedesco, rinomato per le sue elaborazioni soprattutto sulle BMW M3 e M4, ha presentato la sua ultima creazione: la MH3 800 Touring, un'interpretazione estrema della familiare bavarese che promette prestazioni da supercar.
Il cuore pulsante di questa creazione è il poderoso sei cilindri in linea biturbo da 3,0 litri, sottoposto a una profonda trasformazione che ha portato la potenza a livelli importanti: ben 855 CV e una coppia monumentale di 1.090 Nm. Per contestualizzare questi numeri, basti pensare che questa familiare supera in potenza l'ultima BMW M5, equipaggiata con un V8 ibrido plug-in. L'incremento rispetto alla M3 Touring di serie è notevole: oltre 300 CV e 440 Nm in più.
ABITO SU MISURA
Questo risultato è stato ottenuto attraverso una serie di modifiche sostanziali: una centralina riprogrammata, pistoni e bielle forgiati, un intercooler Wagner Tuning, una presa d'aria in carbonio e un sofisticato impianto di scarico Remus in acciaio inossidabile, dotato di valvole controllabili e terminali firmati Manhart.
Per gestire questa potenza, il cambio automatico a otto rapporti è stato opportunamente rinforzato. Interessante la scelta di mantenere però l'impianto frenante carboceramico originale BMW M, segno della fiducia riposta nella qualità costruttiva della casa madre. Le sospensioni sono state invece potenziate con coilover H&R regolabili in altezza, abbinati a un rinforzo del montante in carbonio per ottimizzare la rigidità strutturale.
PER PASSARE INOSSERVATO…O QUASI
L'estetica, che Manhart definisce "sobria", si caratterizza per dettagli dorati su una carrozzeria nera, arricchita da componenti in fibra di carbonio: splitter anteriore, griglia, cofano, minigonne laterali e diffusore posteriore. I cerchi in lega Raffa, con misure differenziate; 20 pollici all'anteriore e 21 al posteriore, sono rifiniti in una elegante tonalità Champagne e calzano pneumatici ad alte prestazioni.
L'abitacolo ha ricevuto un trattamento più discreto, con l'aggiunta di un suggestivo tetto Sky Roof e tappetini personalizzati con il logo Manhart. Questa interpretazione della station wagon sportiva è attualmente proposta da Manhart a 211.894 euro, con soli 12.500 chilometri segnati sul contagiri.