BMW Serie 3, si lavora alla nuova generazione. Foto spia dei test
Il marchio tedesco ha iniziato a lavorare allo sviluppo della nuova berlina che sarà endotermica ed elettrica

BMW sta lavorando sulla prossima generazione della Serie 3. Alcuni giorni fa abbiamo visto le prime foto spia della versione elettrica. Adesso, sono arrivate quelle del modello endotermico. La prossima generazione della berlina tedesca sarà quindi proposta con motorizzazioni tradizionali, anche elettrificate e in versione BEV. Il muletto della futura nuova BMW Serie 3 è stato dunque intercettato durante una sessione di test sulle strade della Germania.
STILE ‘NEUE KLASSE’
La vettura protagonista delle foto spia appare ovviamente fortemente camuffata con pellicole ed elementi posticci che nascondono i dettagli del suo design. Tuttavia, possiamo notare un particolare importante che riguarda il frontale. Infatti, anche il modello endotermico adotterà un look "Neue Klasse" cioè ripresto da quello del modello 100% elettrico. Una scelta che era già stata confermata in passato quando il direttore del design Adrian van Hooydonk aveva raccontato che BMW avrebbe applicato i canoni stilistici del linguaggio di design delle vetture Neue Klasse a tutti i futuri modelli del gruppo.
Possiamo quindi osservare il frontale che prevede come sulla futura BMW Serie 3 elettrica (si chiamerà BMW i3 come la prima BEV?) un doppio rene rivisitato nelle forme. Niente dimensioni extra large come negli ultimi modelli e forme molto più simili a quelle dei modelli BMW del passato. Lo sviluppo è comunque ancora all'inizio visto che al debutto manca diverso tempo e quindi ci sarà tempo per scoprire maggiori dettagli sulle sue forme.
L'assetto ribassato, i grandi cerchi in lega e i 4 terminali di scarico al posteriore farebbero pensare che questo muletto sia una futura versione M della nuova Serie 3. L'abitacolo non si vede ma sicuramente avremo tanta tecnologia con l'ultima generazione del sistema infotainment del costruttore tedesco.
Sul fronte della meccanica, il modello elettrico poggerà sulla piattaforma Neue Klasse, mentre quello endotermico si dice che dovrebbe invece utilizzare una versione aggiornata della piattaforma CLAR. Sotto il cofano probabilmente troveremo unità endotermiche con tecnologia Mild Hybrid e non mancheranno certamente versioni Plug-in.
Il debutto è atteso nel corso del 2026 e quindi nel corso dei prossimi mesi ne sapremo di più sul suo sviluppo.
[Foto spia: CarScoops]