Cerca

BMW Serie 2 Gran Coupé si rinnova: nuovo look ed interni rivisti

BMW rinnova la sua Serie 2 Gran Coupé con un nuovo look ed interni più tecnologici. Sempre a disposizione motori benzina e diesel

BMW Serie 2 Gran Coupé si rinnova: nuovo look ed interni rivisti
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 ott 2024

BMW rinnova la Serie 2 Gran Coupé con un aggiornamento che introduce un nuovo look e un abitacolo ridisegnato grazie soprattutto all'introduzione del nuovo BMW Curved Display. Sotto il cofano troveremo motori benzina e diesel. Entriamo più nei dettagli e vediamo come cambia la nuova BMW Serie 2 Gran Coupé 2025.

ESTERNI ED INTERNI: COME COMBIANO

La nuova BMW Serie 2 Gran Coupé è stata aumentata di 20 millimetri in lunghezza, arrivando a 4.546 millimetri, mentre il passo misura 2.670 millimetri. La larghezza del veicolo è di 1.800 millimetri e l'altezza è stata aumentata di 25 millimetri a 1.445 millimetri. Il volume del bagagliaio è di 430 litri (BMW 220 Gran Coupé, BMW 220d Gran Coupé: 360 litri).

Partiamo dal design. Le novità maggiori le troviamo al livello del frontale che è stato ridisegnato e presenta alcuni richiami alla nuova BMW Serie 1. Riviste le forme della griglia a doppio rene che presenta adesso una struttura a barre verticali e diagonali all'interno.

I fari a LED di serie comprendono elementi verticali per le luci diurne e gli indicatori di direzione. Come optional sono disponibili fari adattivi a LED con abbaglianti a matrice antiabbagliamento, funzione cornering light e accentuazioni blu. Tra gli optional è presente anche la funzione BMW Iconic Glow, che include l'illuminazione della linea di contorno della griglia del radiatore.

Al posteriore spiccano i gruppi ottici rinnovati che presentano una nuova firma luminosa. Rivisto anche il diffusore per contribuire a dare alla vetture un look più grintoso. Gli scarichi sono integrati in modo invisibile tranne che sul modello più sportivo BMW M235 xDrive Gran Coupé. Il pacchetto M Sport e il pacchetto M Sport Pro, entrambi optional, permettono di rendere ancora più "cattivo" il design della vettura.

Passiamo all'abitacolo. Per la nuova Serie 2 Gran Coupé è stato introdotto il nuovo BMW Curved Display, lo stesso della rinnovata BMW Serie 1, con un display da 10,25 pollici per la strumentazione e un touchscreen da 10,7 pollici per il sistema infotainment. Piattaforma iDrive 9 e ovviamente supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Tra gli optional è presente anche l'Head-Up Display.

Rivisti anche i sedili pensati per migliorare il comfort nei lunghi viaggi. Per tutte le versioni sono disponibili le opzioni di riscaldamento e di regolazione elettrica dei sedili. Tra gli optional i sedili sportivi e i sedili sportivi M. Gli interni sono completamente privi di rivestimenti in pelle. Opzionalmente è possibile scegliere rivestimenti in Veganza/Alcantara.

MOTORI

Per la nuova BMW Serie 2 Gran Coupé, al lancio la gamma di motori comprenderà unità benzina e diesel a 4 cilindri con 125 kW/170 CV nella nuova BMW 220 Gran Coupé, 120 kW/163 CV nella nuova BMW 220d Gran Coupé e 110 kW/150 CV nella nuova BMW 218d Gran Coupé. I modelli BMW 220 Gran Coupé e BMW 220d Gran Coupé dispongono della tecnologia Mild Hybrid a 48 V. In tutti i casi è presente un cambio Steptronic a 7 rapporti.

Al top di gamma c'è poi la BMW M235 xDrive Gran Coupé con un motore a 4 cilindri di 2 litri da 221 kW/300 CV che permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. La trazione è integrale (anteriore per gli altri modelli). Sul fronte della sicurezza, BMW mette a disposizione tutti i dispositivi ADAS che ha sviluppato per i suoi più recenti modelli.

Tra le novità del nuovo modello, anche un affinamento della struttura del telaio. Infatti, la maggiore rigidità della struttura della carrozzeria e dei collegamenti del telaio ha permesso di migliorare la dinamica di guida. Rivisto pure il setup degli ammortizzatori, mentre l'aumento della convergenza delle ruote anteriori garantisce una migliore stabilità in rettilineo e un migliore feedback da parte dello sterzo.

DISPONIBILITÀ E PREZZI

Per vedere su strada il nuovo modello bisognerà però attendere diversi mesi. Infatti, il lancio sul mercato è previsto per marzo 2025. Nel mentre in cui scriviamo non ci sono informazioni sui prezzi per il mercato italiano. Maggiori dettagli arriveranno più avanti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento