Cerca

BMW M5 Touring, V8 Plug-in ed oltre 700 CV per la station wagon

Ecco la station wagon di BMW più cattiva di sempre. V8 Plug-in da oltre 700 CV e accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi.

BMW M5 Touring, V8 Plug-in ed oltre 700 CV per la station wagon
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 ago 2024

Era il 2010 quando l'ultima BMW M5 Touring uscì di scena. A 14 anni di distanza torna dunque la station wagon sportiva della casa automobilistica tedesca che sarà lanciata ufficialmente sul mercato a novembre, contestualmente all'avvio della sua produzione presso lo stabilimento di Dingolfing.

ESTERNI ED INTERNI

Nuova BMW M5 Touring misura 5.096 mm lunghezza x 1.970 mm larghezza x 1.516 mm altezza, con un passo di 3.006 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 500 litri che può salire a 1.630 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Peso a vuoto DIN/EU di 2.475 / 2.550 kg.

Come la nuova M5 berlina, anche la versione station wagon adotta uno specifico body kit che permette di rendere il suo look molto più grintoso e che permette di distinguerla chiaramente dalla nuova Serie 5 Touring. Il frontale si caratterizza per la presenza di un paraurti più elaborato con nuove prese d'aria di dimensioni maggiori. Rivisto il doppio rene che presenta una finitura nero lucido. Opzionalmente è possibile disporre di un sistema che permette di illuminare la cornice della griglia.

Al posteriore, invece, possiamo notare la presenza di uno spoiler alla fine del tetto e di un ampio diffusore. Come sulla berlina troviamo pure i doppi terminali di scarico. Nuova M5 Touring offre cerchi da 20 pollici all'anteriore con pneumatici 285/40 ZR20 e da 21 pollici al posteriore con pneumatici 295/35 ZR21. Tra gli optional è disponibile un impianto carboceramico M Carbon.

L'abitacolo riprende sostanzialmente quello della M5 berlina che già conosciamo. La dotazione comprende un volante in pelle M a fondo piatto con pulsanti illuminati, sedili multifunzione M, il BMW Curved Display (schermo da 12,3 pollici per la strumentazione e da 14,9 pollici per l'infotainment) e l'Head-Up Display. La strumentazione e il sistema infotainment dispongono di grafiche personalizzate. Inoltre, l'infotainment si basa sulla più recente piattaforma BMW iDrive 8.5.

MOTORE

Il cuore pulsante della nuova BMW M5 Touring è un V8 Plug-in, lo stesso della berlina. Dunque, più nello specifico, troviamo un V8 biturbo di 4,4 litri di cilindrata da 430 kW (585 CV) e 750 Nm di coppia, abbinato ad un'unità elettrica da 145 kW (197 CV) e 280 Nm di coppia. Complessivamente, il powertrain è in grado di erogare 535 kW (727 CV) e ben 1.000 Nm di coppia.

Parlando di prestazioni, per accelerare da 0 a 100 km/h bastano 3,6 secondi, mentre per raggiungere i 200 km/h servono 11,1 secondi. Velocità massima limitata elettronicamente di 250 km/h. Tuttavia, scegliendo l'M Driver's Package opzionale si può portarla a 305 km/h.

Il motore elettrico è alimentato da una batteria con una capacità di 22,1 kWh (18,6 kWh utilizzabili). Può essere ricaricata in corrente alternata fino ad una potenza di 11 kW e permette un'autonomia in solo elettrico di 61-67 km (WLTP).

Il powertrain è abbinato ad un cambio M Steptronic a 8 rapporti opportunamente ottimizzato per questo modello. Inoltre, è presente il sistema di trazione integrale M xDrive. Tuttavia, il conducente può anche selezionare la modalità 2WD. Ovviamente, proprio come sulla berlina, BMW ha lavorato molto sul telaio e sull'assetto per rendere il più possibile efficace tra le curve la nuova M5 Touring. Per esempio, di serie ci sono anche le sospensioni adattive M con ammortizzatori a controllo elettronico e l'Integral Active Steering, che sterza le ruote posteriori fino a 1,5 gradi. Sul fronte della sicurezza, troviamo tutti i più recenti sistemi ADAS che il marchio tedesco ha sviluppato per i suoi ultimi modelli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento