Cerca

BMW dichiara che continuerà a produrre veicoli a combustione interna

Nonostante la forte crescita delle auto elettriche, BMW afferma che continuerà a dare vita a veicoli a combustione interna per permettere una grande variabilità nei modelli disponibili e nella produzione.

BMW dichiara che continuerà a produrre veicoli a combustione interna
Vai ai commenti 70
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 20 giu 2024

BMW costruirà motori a combustione interna e motori elettrici sulla stessa linea di produzione per diversificare la sua offerta in base al tipo di propulsione. Quindi, nonostante lo sviluppo di veicoli elettrici sia in crescita costante – ad esempio con il restyling della iX-, il marchio continuerà a dare vita a nuovi veicoli dotati di motore endotermico. 

Secondo Bernd Körber, capo del prodotto BMW, la casa bavarese non ha mai nascosto il fatto che la strada verso l'elettrificazione totale dei veicoli sarebbe stata molto tortuosa, tanto da affermare che le previsioni sull'elettrico fino a due anni fa erano estremamente ottimistiche e, allo stato attuale, decisamente pessimistiche. 

Continuando a investire in tutte le tipologie di propulsione, BMW è in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti nelle preferenze dei consumatori e ai nuovi requisiti normativi.

Bernd Körber ha delineato nella sua recente intervista con Autocar: 

Per noi è sempre stato chiaro che lo sviluppo sarà molto volatile perché dipendente dai regolamenti e dalle esigenze dei clienti. Guardando avanti, abbiamo adottato un approccio tecnologicamente flessibile, motivo per cui abbiamo integrato tutti i nostri sistemi di propulsione su una sola linea di produzione. 
 

Körber ha sottolineato che questa scelta permette a BMW di adattarsi prontamente alle variazioni del mercato senza dover chiudere stabilimenti o ridurre i turni, facilitando il passaggio fluido da un tipo di propulsione all'altro.

D'altronde l'approccio di produzione di BMW è già visibile nelle vetture ad oggi disponibili nella gamma. Ad esempio le versioni completamente elettriche della gamma di SUV, X1, X2 e X3, sono già disponibili su alcuni mercati insieme alle altre motorizzazioni a combustione disponibili. 

Lo stesso approccio verrà trasportato anche nella produzione dei veicoli basati sulla Neue Klasse, che prevederà un affiancamento di una berlina full electric alle versioni a combustione interna e ibride della BMW Serie 3. 

Mentre il veicolo elettrico utilizzerà una piattaforma completamente nuova, la Serie 3 standard sarà dotata di un'evoluzione dell'attuale architettura a trazione posteriore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento