Nuova BMW Serie 5 Touring, adesso è anche elettrica
Al debutto un motore diesel Mild Hybrid e le versioni elettriche

Verso la fine di maggio 2023, BMW presentò ufficialmente la nuova Serie 5, proposta anche nella versione elettrica i5. Adesso, è il momento del debutto della Touring, cioè della station wagon. Anche in questo caso è presente la variante BEV. Il lancio in Germania, in diversi Paesi europei e in Giappone inizierà nel maggio 2024, mentre altri mercati seguiranno nel giugno 2024. Quanto costa il nuovo modello? In Italia si parte da 71.000 euro per la 520d e da 78.000 mila per il modello elettrico i5 eDrive40.
DESIGN ED INTERNI
Rispetto al modello precedente, la nuova BMW Serie 5 Touring è più lunga di 97 mm, più larga di 32 mm e più alta di 17 mm. Anche il passo aumenta di 20 mm. Dunque, misura 5.060 mm lunghezza x 1.900 mm larghezza x 1.515 mm altezza, con un passo di 2.995 mm.
Il design ricalca, chiaramente, quello della berlina dove troviamo una nuova interpretazione dei doppi fari e della griglia a doppio rene BMW. La griglia è dotata di illuminazione di contorno opzionale BMW Iconic Glow. Quello che cambia, ovviamente, è la parte posteriore dove troviamo anche una barra cromata a forma di L che divide gli elementi luminosi posteriori a LED, che si estendono fino alle sezioni laterali.
La dotazione di serie della nuova vettura comprende cerchi in lega da 18 e 19 pollici per i modelli completamente elettrici e ibridi plug-in (arriveranno più avanti). Come optional sono disponibili cerchi in lega fino a 21 pollici. A richiesta si possono avere i pacchetti M Sport Package, M Sport Package Pro e M Carbon Exterior Package. Tutte le varianti della nuova BMW Serie 5 Touring hanno un volume del bagagliaio che può essere ampliato da 570 a 1.700 litri.
Per quanto riguarda l'abitacolo, anche qui non ci sono particolari differenze con quanto visto sulla berlina. La plancia è dominata dal BMW Curved Display che è composto dallo schermo della strumentazione da 12,3 pollici e da quello del sistema infotainment da 14,9 pollici che dispone della nuova piattaforma iDrive 8.5. Tra gli accessori è presente l'impianto audio Bowers & Wilkins Surround Sound System con fino a 18 altoparlanti.
MOTORI
Per il momento, la BMW Serie 5 Touring sarà disponibile solamente con unità dotate della tecnologia Mild Hybrid, abbinate al cambio Steptronic a 8 rapporti.
Il motore a quattro cilindri diesel di 2 litri della BMW 520d Touring e della BMW 520d xDrive Touring (modelli disponibile al lancio) è in grado di erogare 145 kW/197 CV e una coppia massima di 400 Nm (velocità massima di 220 km/h, 218 km/h per la xDrive). La gamma di motorizzazioni sarà integrata da un motore diesel a sei cilindri in linea nell'estate del 2024. Allo stesso tempo, seguiranno due varianti di modello con l'ultima generazione di trazione ibrida plug-in.
La station wagon tedesca può contare anche su tutti gli ultimi sistemi di assistenza alla guida sviluppati da BMW. Negli Stati Uniti, in Canada e in Germania è disponibile l'Highway Assistant, che solleva il conducente dai compiti di sterzo sulle autostrade con corsie direzionali strutturalmente separate. A velocità di guida fino a 130 km/h è possibile togliere le mani dal volante e posizionarle comodamente, purché si tenga d'occhio il traffico.
BMW I5 TOURING
Per quanto riguarda la BMW i5 Touring, il modello elettrico, sarà disponibile nelle varianti BMW i5 eDrive40 Touring e BMW i5 M60 xDrive Touring. La prima può contare su di un singolo motore in grado di erogare 250 kW/340 CV e una coppia massima di 430 Nm. La trazione è posteriore e per passare da 0 a 100 km/h servono 6,1 secondi (193 km/h la velocità massima).
La seconda, invece, dispone di un doppio motore e quindi della trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 442 kW/601 CV e 820 Nm di coppia. La velocità massima è di 230 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 3,9 secondi.
In entrambi i modelli, la batteria dispone di una capacità utilizzabile pari a 81,2 kWh. L'autonomia secondo il ciclo WLTP è di 445-506 km per la BMW i5 M60 xDrive Touring e di 483-560 km per la BMW i5 eDrive40 Touring. La batteria può essere ricaricata in corrente alternata con una potenza fino a 11 kW (22 kW con il caricatore opzionale). In corrente continua, invece, dalle colonnine HPC, fino a 205 kW.