Cerca

BMW ha prodotto i primi campioni delle batterie per la piattaforma Neue Klasse

Particolare attenzione al riciclo e alla circolarità

BMW ha prodotto i primi campioni delle batterie per la piattaforma Neue Klasse
Vai ai commenti 40
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 ott 2023

BMW sta lavorando ad una nuova generazione di batterie che troverà posto sulle future auto elettriche dotate della piattaforma Neue Klasse a partire dal 2025. Fino ad ora, il marchio tedesco ha sempre preferito realizzare pacchi batteria con celle prismatiche. In futuro, invece, BMW adotterà celle cilindriche.

Adesso, la casa automobilistica ha fatto un nuovo piccolo passo vanti nello sviluppo dei nuovi accumulatori. Infatti, dal nuovo Cell Manufacturing Competence Centre (CMCC) di Parsdorf sono state prodotte le prime celle cilindriche che, in futuro, troveremo sulle batterie delle vetture Neue Klasse. In particolare, sono state realizzate celle alte 95 millimetri e con il diametro di 46 millimetri (più avanti arriveranno anche batterie alte 120 mm sempre con il diametro di 46 mm).

PIÙ AUTONOMIA

Ricordiamo che BMW si aspetta molto dalle batterie di sesta generazione. Secondo quanto raccontato in passato, il costruttore tedesco ha promesso che con i nuovi accumulatori aumenterà la densità di energia di oltre il 20%, migliorerà la velocità di ricarica fino al 30% e migliorerà l'autonomia fino al 30%.

Parte importante del processo di sviluppo delle nuove celle, il CMCC di Parsdorf che consentirà a BMW di coprire l'intero processo della loro creazione. L'azienda sta definendo dei parametri di riferimento per la produzione, la qualità, le prestazioni, i costi e gli standard ambientali, che sta implementando in stretta collaborazione con i suoi partner per la produzione di serie di celle per batterie.

Circa 80 dipendenti lavorano nel Centro di Competenza per la Produzione di Celle di 15.000 metri quadrati, che ha beneficiato di un investimento totale di circa 170 milioni di euro. Il Ministero federale tedesco degli Affari economici e il Ministero bavarese degli Affari economici, dello sviluppo regionale e dell'energia sostengono il progetto nell'ambito del processo di finanziamento europeo IPCEI (Importanti progetti di interesse comune europeo). Frank Weber, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW, responsabile Development, ha commentato:

La produzione di prototipi di celle a Parsdorf rappresenta la conseguenza naturale della nostra strategia di produzione di celle a batteria. Il Centro di Competenza per la Produzione di Celle si combina perfettamente del nostro attuale Centro di Competenza per le Celle a Batteria a nord di Monaco. Lo sviluppo avviene lì, poi adattiamo il prodotto migliore verso un processo di serie a Parsdorf. Grazie alla collaborazione tra le diverse divisioni, siamo in grado di collegare prodotto e processo in un modo unico.

Nel nuovo CMCC, tutti i processi verranno analizzati scrupolosamente per ottimizzare sempre di più l'uso delle risorse. I materiali residui del processo di produzione saranno raccolti presso il CMCC, selezionati e reimmessi nel ciclo di produzione delle celle. Presso il Battery Cell Competence Centre (BCCC) di Monaco di Baviera, sono state prodotte e testate le prime celle per batterie realizzate con materiale catodico riciclato al 100% e secondario, utilizzando metodi all'avanguardia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento